AMNESTY – Ramin Bahrani sarà adattatore, regista e produttore della trasposizione cinematografica per Netflix

A
Ramin Bahrani
saranno affidati l’adattamento, la regia e la produzione per Netflix
del film tratto dall’ultimo romanzo di Aravind Adiga
AMNESTY

Trama di Amnesty
Ambientata in Australia, la storia è coinvolgente e attuale. Danny, immigrato irregolare e collaboratore domestico, capisce di avere informazioni sull’omicidio improvviso di uno dei suoi datori di lavoro. Durante una giornata estiva carica di tensione, Danny si trova a rincorrere l’uomo per il quale nutre dei sospetti. Ma se dovesse denunciare il delitto, sarebbe rimpatriato. Si trova quindi di fronte a un dilemma morale: quali sono i doveri di un uomo che non ha diritti?
Ramin Bahrani ha anche sceneggiato, diretto e prodotto il recente film Netflix La Tigre Bianca, tratto dal romanzo di Aravind Adiga bestseller del New York Times e vincitore del Booker Prize.
Dichiarazione di Aravind Adiga: “Sono felice che Ramin e Netflix abbiano deciso di dare vita ad “Amnesty“. È il mio romanzo più intimo, nato dal confronto con Ramin nel corso di diversi anni. È il mio tentativo di raccontare in un’opera artistica la crisi morale al centro della storia, che per molti immigrati in tutto il mondo è un realtà da affrontare, anche se in forma magari diversa. Non vedo l’ora di guardare su Netflix l’interpretazione di Ramin“.
Dichiarazione di Ramin Bahrani: “Sono entusiasta di adattare il nuovo grande romanzo di Aravind “Amnesty” e grato di collaborare ancora una volta con Netflix e con il mio produttore creativo principale Bahareh Azimi. Questo romanzo mi ha conquistato subito, da quando Aravind mi ha inviato la prima bozza cinque anni fa. Non vedo l’ora di portarlo sullo schermo“.
Regia: Ramin Bahrani (La Tigre Bianca, 99 Homes, Chop Shop)
Sceneggiatura: Ramin Bahrani
Tratto da: “Amnesty” di Aravind Adiga (“La Tigre Bianca”)
Produzione: Bahareh Azimi, Ramin Bahrani per Noruz Films, Ashok Amritraj per Hyde Park Entertainment.