SANREMO 2021 – 71° Festival della canzone italiana, le canzoni dei campioni e delle nuove proposte

SANREMO 2021 – 71° Festival della canzone italiana, le canzoni dei campioni e delle nuove proposte

SANREMO 2021
71° Festival della canzone italiana

SANREMO “70 + 1”
Il Festival 2021: un lungo viaggio tra voci e note

Ancora più musica: con 26 Campioni in gara, ai quali si aggiungono le 8 Nuove Proposte, il Festival di Sanremo “70 + 1” firmato dal Direttore Artistico Amadeus sarà un nuovo viaggio nel mondo delle note, in tutte le sue sfumature. Cinque appuntamenti, dal 2 al 6 marzo in prima serata su Rai1, Radio2 e RaiPlay, in diretta da un Teatro Ariston completamente trasformato dalla scenografia di Gaetano e Chiara Castelli.

Ad accompagnare i cantanti, l’Orchestra del Festival – composta da musicisti professionisti in parte scelti dalla Rai e in parte messi a disposizione dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo – e i coristi.

Io, Fiorello e tutte le persone che lavorano con noi dice Amadeussiamo sicuri che sarà un Sanremo da ricordare, in un anno tra i più difficili della nostra vita, con la voglia di ripartire e di regalare al pubblico a casa qualcosa di unico. Il Festival di Sanremo ci appartiene, appartiene al costume e alla musica di questo Paese. Anche tra mille difficoltà: ‘La musica non si ferma mai‘. Lo spettacolo sta per iniziare!”.

I 26 Campioni parteciperanno ciascuno con una canzone inedita e si esibiranno a gruppi di 13 nella prima e nella seconda serata del Festival. Nella terza serata, quella del giovedì, i 26 Campioni interpreteranno un brano tratto dal repertorio della canzone d’autore italiana, e tutti torneranno a esibirsi il venerdì e il sabato, durante la serata finale. Sabato poi, dopo le votazioni, finalissima a 3 per contendersi la vittoria nella categoria Campioni.

I giovani della categoria Nuove Proposte – 6 provenienti da “Sanremo Giovani” dello scorso dicembre e 2 da Area Sanremo – si esibiranno in gruppi da 4 durante la prima e la seconda serata del Festival di Sanremo, il martedì e il mercoledì. In ognuna di queste serate solo in 2 supereranno il turno e approderanno alla finale di venerdì in cui le 4 Nuove Proposte si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di vincitore della categoria del 71° Festival della Canzone Italiana.

Tutte le serate della gara, inoltre, saranno precedute dal “PrimaFestival”, uno spazio quotidiano con notizie curiose, dietro le quinte e interviste.
Con un palinsesto interamente dedicato, dalla mattina alla sera, in diretta radiofonica e in Visual su Rai Play, Rai Radio2, radio ufficiale del Festival di Sanremo, racconterà le emozioni, i retroscena, i protagonisti e tutta la musica che ruota intorno alla 71esima edizione.

Si parte all’alba con Caterpillar AM, alle sei del mattino, per il commento a caldo della serata, con Claudia De Lillo, Filippo Solibello e Marco Ardemagni. Alle 10.35 Radio2 Social Club con Luca Barbarossa e Andrea Perroni. Il palco radiofonico più amato della musica live ospiterà ogni giorno il racconto dei protagonisti e soprattutto potrà contare su un inviato speciale: un cantante in gara che scriverà per Social club il suo diario quotidiano dall’Ariston. I Numeri Uni Corrado Nuzzo, Maria Di Biase e Mauro Casciari, dalle 16 alle 18, saranno pronti ad ospitare i big e a strappare loro qualche risata prima della gara.
Poi arrivano Gli Autogol, entrati a far parte della squadra di Radio2, che dalle 19.45 intratterranno gli ascoltatori della rete diretta da Paola Marchesini per uno storytelling irriverente del Festival, a pochi istanti dal suo inizio.
Intorno alle 21 infatti, in simulcast con Rai1, il commento delle cinque serate del Festival, affidato alle voci di Andrea Delogu, Ema Stokholma e Gino Castaldo, anche in visual su RaiPlay. Tutti i social di Radio2 convergeranno su Sanremo con extra e contenuti speciali.

LE SERATE DI SANREMO 2021 (DA REGOLAMENTO)

AMADEUS

Prima Serata martedì 2 marzo 2021
Interpretazione-esecuzione di 13 canzoni in gara da parte dei rispettivi 13 Artisti della sezione CAMPIONI.
Le canzoni/Artisti verranno votate dalla Giuria Demoscopica. All’esito della votazione verrà stilata una classifica delle 13 canzoni/Artisti eseguite in serata.
Interpretazione-esecuzione di 4 canzoni in gara da parte dei rispettivi 4 Artisti della sezione NUOVE PROPOSTE.
Le canzoni/Artisti saranno votate dalla Giuria Demoscopica, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web e dal pubblico tramite Televoto. All’esito delle votazioni, verrà stilata una classifica delle 4 canzoni/Artisti eseguite in serata. Le prime 2 in classifica accederanno alla Quarta Serata, le altre 2 verranno eliminate dalla competizione.

Seconda Serata mercoledì 3 marzo 2021
Interpretazione-esecuzione delle altre 13 canzoni in gara da parte degli altri rispettivi 13 Artisti della sezione CAMPIONI.
Le canzoni/Artisti verranno votate dalla Giuria Demoscopica.
All’esito della votazione verrà stilata una classifica delle 13 canzoni/Artisti eseguite in serata.
Al termine della Serata verrà stilata una classifica congiunta di tutte le 26 canzoni/Artisti in competizione nella sezione CAMPIONI, risultante dalle percentuali di voto da queste ottenute nel corso della Prima Serata (le prime 13) e di quelle ottenute nel corso della Seconda Serata (le seconde 13).
Interpretazione-esecuzione delle altre 4 canzoni in gara da parte degli altri rispettivi 4 Artisti della sezione NUOVE PROPOSTE.
Le canzoni/Artisti saranno votate dalla Giuria Demoscopica, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web e dal pubblico tramite Televoto. All’esito delle votazioni, verrà stilata una classifica delle 4 canzoni/Artisti eseguite in serata. Le prime 2 in classifica accederanno alla Quarta Serata, le altre 2 verranno eliminate dalla competizione.

Terza Serata giovedì 4 marzo 2021
Interpretazione – esecuzione – da parte dei 26 Artisti della sezione CAMPIONI – ognuno di una canzone edita scelta tra i grandi brani della storia della canzone d’autore (Canzone d’Autore) Gli Artisti, che potranno scegliere di esibirsi da soli oppure insieme ad artisti Ospiti italiani o stranieri, verranno votati dai musicisti e dai coristi componenti l’Orchestra del Festival. La media tra le percentuali di voto ottenute dagli Artisti in Serata e quelle ottenute dalle canzoni /Artisti in competizione nella sezione CAMPIONI nelle Serate precedenti 4 determinerà una nuova classifica delle suddette 26 canzoni/Artisti nella sezione CAMPIONI.

Quarta Serata venerdì 5 marzo 2021
Interpretazione-esecuzione delle 26 canzoni in gara da parte dei rispettivi 26 Artisti della sezione CAMPIONI. Le canzoni/Artisti verranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web.
La media tra le percentuali di voto ottenute in Serata e quelle ottenute nelle serate precedenti determinerà una nuova classifica delle 26 canzoni/Artisti nella sezione CAMPIONI.
Interpretazione-esecuzione delle 4 canzoni rimaste in gara da parte dei 4 rispettivi Artisti della sezione NUOVE PROPOSTE.
Le canzoni/Artisti verranno votate dalla Giuria Demoscopica, dalla Giuria della Sala Stampa Tv, Radio e Web e dal pubblico tramite Televoto. All’esito delle votazioni verrà stilata una classifica delle 4 canzoni/Artisti eseguite in Serata.
La prima in classifica verrà proclamata Vincitrice della sezione NUOVE PROPOSTE.

Quinta Serata – Serata Finale sabato 6 marzo 2021
Interpretazione-esecuzione delle 26 canzoni in gara da parte dei rispettivi 26 Artisti della sezione CAMPIONI. Le canzoni/Artisti verranno votati dal pubblico tramite Televoto.
La media tra le percentuali di voto ottenute in Serata e quelle ottenute nelle serate precedenti determinerà una nuova classifica delle 26 canzoni/Artisti.
Riproposizione attraverso esecuzione dal vivo o attraverso registrazione dell’ultima esibizione effettuata (o di parte di questa) delle 3 canzoni in gara degli Artisti della sezione CAMPIONI che hanno ottenuto il punteggio complessivo più elevato nella suddetta classifica.
Le votazioni precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuova votazione, della Giuria Demoscopica,) della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web e del pubblico tramite Televoto.
La canzone/Artista con la percentuale di voto complessiva più elevata ottenuta in quest’ultima votazione verrà proclamata Vincitrice di SANREMO 2021 (sezione CAMPIONI). Verranno proclamate anche la seconda e la terza classificata.

GIURIE E TELEVOTO SANREMO 2021
La giuria Demoscopica è composta da un campione statisticamente rappresentativo di almeno 300 persone selezionate tra abituali fruitori di musica, le quali esprimeranno il proprio voto da casa attraverso un sistema di votazione elettronico. La giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web è composta da giornalisti accreditati a SANREMO 2021 della carta stampata, tv, radio e web e voterà secondo modalità che saranno indicate prima dell’inizio delle dirette di SANREMO 2021 dall’Ufficio Stampa della RAI.
La votazione mediante Televoto (votazione da telefonia fissa e da telefonia mobile) da parte del pubblico avverrà nel rispetto del regolamento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di trasparenza ed efficacia del servizio di Televoto approvato con delibera n 38/11/CONS e successive modificazioni (di seguito anche “Regolamento AGCOM”), nonché dell’apposito Regolamento in materia per SANREMO 2021, che verrà pubblicato sul sito @sanremo.rai.it, prima dell’inizio delle dirette di SANREMO 2021, con tutti i dettagli relativi alle modalità di votazione

FOTO DEI CAMPIONI SANREMO 2021

AIELLO canzone Ora
Testo e musica: Antonio Aiello
ANNALISA canzone Dieci
Testo e musica: Annalisa Scarrone,
Davide Simonetta, Paolo Antonacci,
Jacopo Matteo Luca D’Amico

ARISA canzone Potevi Fare di Più
Testo e musica: Luigi D’Alessio (Gigi D’Alessio)
ORIETTA BERTI canzone Quando Ti Sei Innamorato
Testo: Francesco Boccia,
Ciro Esposito, Marco Rettani
Musica: Francesco Boccia, Ciro Esposito

BUGO canzone E Invece Sì
Testo: Cristian Bugatti, Andrea Bonomo
Musica: Cristian Bugatti, Andrea Bonomo, Simone Bertolotti,
COLAPESCE DIMARTINO canzone Musica Leggerissima
Testo e musica: Lorenzo Urciullo (Colapesce),
Antonino Di martino (Dimartino)

EXTRALISCIO feat DAVIDE TOFFOLO

EXTRALISCIO feat DAVIDE TOFFOLO canzone Bianca Luce Nera
Testo: Pacifico, Mirco Mariani
Musica: Mirco Mariani

COMA_COSE canzone Fiamme Negli Occhi
Testo: Fausto Zanardelli, Francesca Mesiano
Musica: Fausto Zanardelli, Fabio Dalè, Carlo Frigerio
FASMA canzone Parlami
Testo: Tiberio Fazioli (Fasma)
Musica: Luigi Zammarano

FULMINACCI canzone Santa Marinella
Testo e Musica: Filippo Uttinacci (Fulminacci)
GHEMON canzone Momento Perfetto
Testo: Giovanni Luca Picariello (Ghemon)
Musica: Simone Priviter,
Giuseppe Seccia, Daniele Raciti

GAIA canzone Cuore Amaro
Testo: Gaia Gozzi, Jacopo Ettorre
Musica: Giorgio Spedicato, Daniele Dezi
GIO EVAN canzone Arnica
Testo: Giovanni Giancaspro (Gio Evan)
Musica: Giovanni Giancaspro (Gio Evan), Francesco Catitti

IRAMA canzone La Genesi Del Tuo Colore
Testo: Filippo Maria Fanti (Irama)
Musica: Filippo Maria Fanti, Dardust, Giulio Nenna
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA canzone Amare
Testo: Veronica Lucchesi, Dario Mangiaracina
Musica: Veronica Lucchesi, Dario Mangiaracina,
Durdust, Roberto Cammarata

LO STATO SOCIALE

LO STATO SOCIALE canzone Combat Pop
Testo e musica: Alberto Cazzola, Francesco Draicchio, Jacopo Angelo Ettorre, Lodovico Guenzi, Alberto Guidetti, Enrico Roberto, Matteo Romagnoli

MANESKIN canzone Zitti e Buoni
Testo e musica: Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi, Ethan Torchio
MAX GAZZÈ E LA TRIFLUOPERAZINA canzone Il Farmacista
Testo: Francesco Gazzè, Massimiliano Gazzè
Musica: Massimiliano Gazzè,
Francesco De Benedittis

FRANCESCA MICHIELIN E FEDEZ canzone Chiamami Per Nome
Testo: Federico Lucia, Francesca Michielin,
Jacopo Matteo Luca D’Amico, Davide Simonetta,
Alessandro Raina, Alessandro Mahmoud
Musica: Davide Simonetta,
Alessandro Raina, Alessandro Mahmoud
MADAME canzone Voce
Testo: Francesca Calearo (Madame)
Musica: Francesca Calearo (Madame) Dardust, Enrico Botta

ERMAL META canzone Un Milione di Cose da Dirti
Testo: Ermal Meta
Musica: Ermal Meta, Roberto Cardelli
MALIKA AYANE canzone Ti Piaci Così
Testo: Malika Ayane, Pacifico
Musica: Malika Ayane, Alessandra Flora , Rocco Rampino

NOEMI canzone Glicine
Testo: Tattroli, Ginevra Lubrano
Musica: Dario Faini, Ginevra Lubrano, Francesco Fugazza
RANDOM canzone Torno a Te
Testo: Emanuele Caso (Random)
Musica: Samuel Balice

WILLIE PEYOTE canzone Mai Dire Mai (La Locura)
Testo: Guglielmo Bruno (Willie Peyote)
Musica: Daniel Bestonzo, Carlo Cavalieri D’Oro, Giuseppe Petrelli
FRANCESCO RENGA canzone Quando Trovo Te
Testo e musica: Francesco Renga, Roberto Casalino, Dario Faini

FOTO NUOVE PROPOSTE SANREMO 2021

AVINCOLA canzone Goal!
Testo e musica: Simone Avincola
DAVIDE SHORTY canzone Regina
Testo: Davide Sciortino (Davide Shorty)
Musica: Davide Sciortino (Davide Shorty), Emanuele Triglia, Claudio Guarcello, Davide Savarese

FOLCAST canzone Scopriti
Testo: Daniele Folcarelli (Folcast)
Musica: Daniele Folcarelli (Folcast), Tommaso Colliva, Raffaele Scogna
GAUDIANO canzone Polvere da sparo
Testo: Luca Gaudiano (Gaudiano)
Musica: Luca Gaudiano, Francesco Cataldo

WRONGONYOU canzone Lezioni di volo
Testo: Marco Zitelli (Wrongonyou), Adel Al Kassem
Musica: Marco Zitelli (Wrongonyou), Adel Al Kassem, Riccardo Scirè
GRETA ZUCCOLI canzone Ogni cosa sa di te
Testo e Musica: Greta Zuccoli

DELLAI canzone Iosonoluca
Testo e musica: Matteo Dellai, Luca Dellai
ELENA FAGGI canzone Che ne so
Testo: Elena Faggi
Musica: Elena Faggi, Francessco Faggi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: