Mercoledì Addams – in arrivo su Netflix la nuova serie tv diretta da Tim Burton. Chi tra noi non si è mai sentito un outsider?

Mercoledì Addams – in arrivo su Netflix la nuova serie tv diretta da Tim Burton. Chi tra noi non si è mai sentito un outsider?

Mercoledì Addams

Netflix e MGM/UA

sono entusiasti di annunciare la nuova commedia
live action di formazione 
Wednesday,
che mostrerà la trasformazione della ragazzina amante del macabro in una protagonista a tutti gli effetti.

”Chi tra noi non si è mai sentito un outsider? Penso che a molti sia capitato di sentirsi fuori posto. O strani. Persino bizzarri. E forse proprio a causa di una forte sintonia con la mia stranezza interiore, mi sono sentito particolarmente vicino alla famiglia Addams.   

Ogni volta che la famiglia Addams compariva su uno schermo, io c’ero. Che fosse la serie TV classica, i film geniali, il recente musical di Broadway o il cameo nella serie Speciale Scooby. Adoravo il fatto che gli Addams cogliessero qualsiasi opportunità per stravolgere la cosiddetta “normalità”. La loro intera esistenza rappresentava un dito medio (con tanto di mano distaccata) nei confronti dello status quo. E nessun personaggio era più ribelle, più avant garde e più iconica di Mercoledì Addams.  

L’adolescenza è un periodo terribile per tutti. Spuntano peli in posti strani, si diventa più alti, compaiono i brufoli e si cerca di piacere a tutti. Mercoledì è il lupo solitario per eccellenza. Segue il proprio ritmo… probabilmente quello di una marcia funebre.    

Quando abbiamo sentito per la prima volta la proposta di Al Gough e Miles Millar per Wednesday siamo rimasti colpiti, come se fosse stata scoccata una freccia dritta al cuore. Hanno azzeccato il tono, lo spirito e i personaggi, presentando una nuova versione della storia. L’imminente serie di otto episodi è un giallo con toni investigativi e soprannaturali che ripercorre gli anni di Mercoledì come studentessa presso la Nevermore Academy, descrivendo i tentativi di controllare i suoi poteri paranormali, di sventare una mostruosa serie di omicidi che terrorizzano la comunità locale e di risolvere il mistero che ha coinvolto i suoi genitori 25 anni prima… tutto ciò mentre esplora le nuove e complicate relazioni dello strano ed eterogeneo corpo studentesco.   

Abbiamo poi ricevuto notizia che Tim Burton, regista visionario e fan di lunga data della famiglia Addams, voleva fare il suo debutto alla regia televisiva con questa serie. Tim ha una vasta esperienza nel raccontare storie di riscossa di personaggi emarginati come Edward mani di forbice, Lydia Deetz e Batman. E ora offre la sua geniale prospettiva al mondo di Mercoledì e dei suoi strambi compagni di classe alla Nevermore Academy.  

Da fan appassionati di Mercoledì, io e il mio team abbiamo il dovere di rappresentare questo personaggio unico e straordinario nel migliore dei modi per tutti gli ammiratori, vecchi o nuovi che siano. Siamo fiduciosi che questo gruppo talentuoso riuscirà a renderle giustizia mentre si prepara per il temuto e oscuro mondo dell’età adulta.”

Teddy Biaselli Regista, Serie per adolescenti/famiglie

Il team include anche Andrew Mittman per 1.21 (La famiglia Addams, Alphas), Kevin Miserocchi (Tee and Charles Addams Foundation), Kayla Alpert (Code Black, Up All Night), Jonathan Glickman per Glickmania (Respect, La famiglia Addams 2) e Gail Berman (La famiglia Addams, Alphas).

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: