Spotify – ti racconta il Festival di Sanremo, scopri le novità per i content creator

Spotify – ti racconta il Festival di Sanremo, scopri le novità per i content creator

Spotify

ti racconta il

Festival di Sanremo

Sanremo non è ancora iniziato, ma intanto puoi già ascoltarlo su Spotify.  Da oggi è infatti disponibile l’hub Sanremo 2021, con tutte le playlist e, a partire da mercoledì 24, anche gli episodi di The Jackal: tutto Sanremo ma dura meno, il primo, irriverente podcast del collettivo comico più famoso d’Italia.

Tantissime le playlist disponibili, per stare sul pezzo non solo sull’edizione 2021, ma sulla storia e tutto ciò che (forse) abbiamo dimenticato dell’evento musicale più amato dagli italiani.
Anche grazie a Spotify, Sanremo quest’anno sarà il più digitale di sempre.           

  • SANREMO 2021 – includerà tutte le canzoni in gara al Festival quest’anno (quelle presenti al momento sono dei concorrenti di Sanremo Giovani 2021)
  • ASPETTANDO SANREMO 2021 – aka SANREMO LA STORIA, è un meraviglioso viaggio musicale attraverso i 70 anni di storia di Sanremo, tramite una selezione di alcune tra le sue canzoni più iconiche. 
  • SANREMO: I VINCITORI – tutti i brani vincitori, dalla prima all’ultima edizione.
  • SANREMO: LA VOCE DELLE DONNE – un omaggio all’incontrovertibile contributo che le voci femminili hanno apportato all’identità stessa di Sanremo, definendo nei modi più straordinari molte tra le canzoni più conosciute del repertorio musicale italiano. 
  • SANREMO: SCHEGGE IMPAZZITE – le partecipazioni meno convenzionali e più sorprendenti – a volte anche controverse – del Festival (ricordate ancora l’incredibile trio che ha intonato “Italia amore mio”? E invece i Sottotono paragonati agli *NSYNC? Ma non vi preoccupate, troverete anche qualche chicca molto più recente eppure già leggendaria).
  • SANREMO: GIOVANI SCOPERTE – artisti eccezionali che hanno trovato la loro strada verso il successo mainstream e il consolidamento della propria carriera a seguito della partecipazione a Sanremo Giovani. 

Lo show più irriverente sul Festival  

Il podcast ci porta dentro casa The Jackal nei giorni più pieni, imprevisti, disordinati dell’anno: quelli della settimana di Sanremo. È lo show perfetto sia per i veri fan del Festival -quelli incollati al video e che non intendono perdersi nemmeno i commenti alle serate- sia per chi non ha tempo di stare davanti alla TV, ma vuole mettersi in pari, accompagnato dall’ironia irriverente dei The Jackal.

Il podcast si compone di 10 episodi, di cui i primi 4 saranno pubblicati giornalmente sulla piattaforma a partire da mercoledì 24 febbraio e riporteranno alla luce i momenti più divertenti e assurdi delle passate edizioni. Gli altri, invece, seguiranno lo svolgersi del Festival serata per serata, fino alla chiusura. Protagonisti assoluti Ciro Priello e Claudia Napolitano, ma anche Gianluca Fru, Simone Ruzzo, Aurora Leone e Fabio Balsamo.         

Spotify Stream On: ecco tutte le news annunciate!

Si è appena concluso Spotify Stream On, un evento virtuale che ha esplorato il potere dell’audio, il percorso che guida la creatività e le opportunità future per milioni di creator e miliardi di fan in tutto il mondo. Il fondatore e CEO Daniel Ek è stato raggiunto da artisti, podcaster e altri straordinari storyteller, e siamo entusiasti di condividere con voi tutte le notizie svelate durante l’evento.

Gli annunci di oggi sono riassunti di seguito, potete trovare ulteriori dettagli sul blog di Spotify “For The Record”.

Spotify sarà disponibile in oltre 80 nuovi mercati: Spotify verrà lanciata in 85 nuovi mercati e 36 nuove lingue.
Nuovi strumenti per i creaotr in Spotify for Artists
Nuovi storyteller di fama mondiale arrivano in esclusiva sulla piattaforma: Contenuti podcast esclusivi, tra cui Renegades: Born in the USA dal presidente Barack Obama e Bruce Springsteen; Batman Unburied nell’ambito di una partnership pluriennale con Warner Bros e DC; Tell Them, I am di Higher Ground e condotto da Misha Euceph; e il primo progetto di Ava Duvernay

Miglioramento della qualità del suono: gli abbonati Premium in mercati selezionati potranno eseguire l’aggiornamento a Spotify HiFi entro la fine dell’anno
Portare il futuro dell’audio nel presente: Presentazione di una nuova partnership con Anchor e WordPress, insieme a nuove funzionalità e possibilità di guadagno per i creator di podcast

I miglioramenti a user e creator experience: Spotify è impegnata a fornire un’esperienza davvero personalizzata ad ogni utente, su larga scala. Non c’è una singola esperienza Spotify, ma oltre 345 milioni di esperienze Spotify diverse, una per ogni ascoltatore.
Connettere creator di podcast e inserzionisti come mai prima d’ora: Annunciato Spotify Audience Network – il primo marketplace di pubblicità audio nel suo genere
Per tutti i dettagli sugli annunci di oggi, dai un’occhiata al blog di Spotify For the Record

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: