SULLA STESSA ONDA – anteprima video del film di Massimiliano Camaiti in arrivo su Netflix

NETFLIX
PRESENTA
SULLA STESSA ONDA
regia
Massimiliano Camaiti
con
Elvira Camarrone e Christian Roberto
Donatella Finocchiaro
Corrado Invernizzi
e con
Vincenzo Amato
un film originale NETFLIX in associazione con MEDIASET
una produzione CINEMAUNDICI

Ecco il Trailer ufficiale e le prime immagini di SULLA STESSA ONDA, film originale Netflix in associazione con Mediaset, prodotto da Cinemaundici, disponibile su Netflix dal 25 marzo 2021.

SULLA STESSA ONDA è scritto e diretto da Massimiliano Camaiti, al suo esordio come regista in un lungometraggio, e vede come protagonisti principali Elvira Camarrone, Christian Roberto, Donatella Finocchiaro, Corrado Invernizzi e Vincenzo Amato. Il film è stato girato interamente in Sicilia, a Palermo e San Vito Lo Capo, per 6 settimane di riprese.
SINOSSI
Lorenzo, 17 anni, è uno dei giovani istruttori del corso di vela del rinomato centro velico, dove si svolgeranno le regate regionali. Fra gli allievi c’è anche Sara, 16 anni: sin da subito i due ragazzi si scambiano degli sguardi e qualche battuta. Giorno dopo giorno, i due non smettono di guardarsi: per ciascuno è il primo amore, quello che ti prende alla testa e non ti permette di ragionare. Ma il corso finisce.

I due si ritrovano a Palermo, ma inspiegabilmente Sara diventa sfuggente. Risponde raramente ai messaggi. Eppure Lorenzo è sicuro di non sbagliarsi, e va a casa di lei. Gli apre il padre di Sara che gli confessa che la figlia è malata, ha una distrofia degenerativa. Il decorso della malattia è di solito rapido, il corso di vela è stato il suo desiderio per provare a sentirsi una ragazza come le altre. Lo choc è enorme, ma Lorenzo ama Sara, la vuole vedere felice e ha un’idea folle e romantica: iscriverla alla regata regionale, per gareggiare insieme e vivere un’esperienza indimenticabile.
Netflix
Netflix è il più grande servizio di intrattenimento in streaming del mondo, con 204 milioni di abbonati paganti in oltre 190 paesi che guardano serie televisive, documentari e film in un’ampia varietà di generi e lingue. Gli abbonati possono guardare tutto ciò che vogliono in qualsiasi momento, ovunque e su ogni schermo connesso a Internet. Possono mettere in pausa e riprendere la visione a piacimento, senza interruzioni pubblicitarie e senza impegno.
Mediaset
Il Gruppo Mediaset, il principale operatore televisivo commerciale in Italia e Spagna, è una delle maggiori società di media indipendenti d’Europa. Oltre ai canali generalisti (Canale 5, Italia 1 e Retequattro), negli ultimi anni Mediaset ha lanciato 11 nuovi canali tematici gratuiti: Iris, La5, 20, Focus, Mediaset Italia2, Mediaset Extra, Top Crime, Boing, Cartoonito, Cine34 e il canale di notizie TgCom24. Nel dicembre 2013 Mediaset ha lanciato “Infinity”, un servizio di streaming video online che mette a disposizione sul
web oltre 6.000 film, fiction e serie tv.
Cinemaundici
Società di produzione cinematografica indipendente, Cinemaundici nasce nel 1998 con Ermanno Olmi, Luigi Musini e Roberto Cicutto. Insieme hanno prodotto alcuni film di Rivette e dello stesso Olmi tra cui Il mestiere delle armi, Cantando dietro i paraventi e Centochiodi.
Dal 2012 la società viene guidata da Luigi e Olivia Musini che insieme producono, tra i vari titoli, Anime Nere di Francesco Munzi, …E fuori nevica di Vincenzo Salemme, Assolo di Laura Morante, Terapia di coppia per amanti di Alessio Maria Federici.
Nel 2018 esce su Netflix Sulla mia pelle, il film di Alessio Cremonini sulla tragica vicenda di Stefano Cucchi.