
FESTIVAL DI SANREMO
Il vincitore di Sanremo “70 +1”.
Ospiti
Umberto Tozzi,
Ornella Vanoni, Francesco Gabbani
Tutto pronto per il gran finale del Festival di Sanremo 2021, che vedrà i “big”
in gara contendersi a colpi di note la vittoria di questa 71ª edizione della kermesse.
Gli ospiti e la conduzione
Ospiti della serata Umberto Tozzi, Ornella Vanoni insieme a Francesco Gabbani, Riccardo Fogli, Michele Zarrillo, Paolo Vallesi.
E ancora, Alberto Tomba e Federica Pellegrini con i quali verrà lanciato il sondaggio volto a far scegliere al pubblico il logo delle prossime olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
Oltre al cast fisso, che vede per l’edizione 2021 la presenza di Achille Lauro, Fiorello e Zlatan Ibrahimović, a co-condurre la serata al fianco di Amadeus sarà Giovanna Botteri. «Questo Sanremo 2021 senza pubblico ci ha fatto percepire quello che c’è oltre la telecamera: c’è un’Italia che ci sta guardando, che lotta con coraggio e con grande voglia di farcela» ha sottolineato la giornalista in sala stampa.
Ad impreziosire la finale di Sanremo 2021 saranno, con la loro presenza, anche Serena Rossi, Tecla Insolia, gli Urban Theory, Dardust, la Banda della Marina Militare.
Gli artisti in gara: il programma della serata finale (6.3.2021)
Dopo aver riascoltato tutte e 26 le canzoni in gara nelle loro versioni originali, scopriremo il brano vincitore della 71esima edizione del Festival della Canzone Italiana!
I “big” che si esibiranno sono (in ordine alfabetico):
Aiello, Annalisa, Arisa, Malika Ayane, Orietta Berti, Bugo, Colapesce Dimartino, Coma_Cose, Extraliscio feat Davide Toffolo, Fasma, Fulminacci, Gaia, Max Gazzè, Ghemon, Gio Evan, Irama, La Rappresentante di Lista, Lo Stato Sociale, Madame, Måneskin, Ermal Meta, Francesca Michielin e Fedez, Noemi, Random, Francesco Renga, Willie Peyote.
SCALETTA DELLA FINALE DEL FESTIVAL DI SANREMO
APERTURA – Inno di Mameli
1° Cantante – GHEMON
Momento perfetto
2° Cantante – GAIA
Cuore amaro
3° Cantante – IRAMA
La genesi del tuo colore
4° Cantante – GIO EVAN
Arnica
FIORELLO E AMADEUS
5° Cantante – ERMAL META
Un milione di cose da dirti
6° Cantante – FULMINACCI
Santa Marinella
IBRAHIMOVIC
7° Cantante – FRANCESCO RENGA
Quando trovo te
8° Cantante – EXTRALISCIO
feat DAVIDE TOFFOLO
Bianca luce nera
SERENA ROSSI
9° Cantante – COLAPESCE DIMARTINO
Musica leggerissima
10° Cantante – MALIKA AYANE
Ti piaci così
FIORELLO – OMAGGIO A LITTLE TONY
con Urban Theory
11° Cantante – FRANCESCA MICHIELIN E FEDEZ
Chiamami per nome
ORNELLA VANONI con FRANCESCO GABBANI
IBRAHIMOVIC
12° Cantante – WILLIE PEYOTE
Mai dire mai (la locura)
TECLA INSOLIA
13° Cantante – ORIETTA BERTI
Quando ti sei innamorato
FIORELLO – BAGLIONI
PRESLEY
14° Cantante – ARISA
Potevi fare di più
GIOVANNA BOTTERI
15° Cantante – BUGO
E invece sì
FIORELLO E AMADEUS
16° Cantante – MANESKIN
Zitti e buoni
ACHILLE LAURO – C’EST LA VIE
17° Cantante – MADAME
Voce
ALBERTO TOMBA E FEDERICA PELLEGRINI
18° Cantante – LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
Amare
UMBERTO TOZZI
19° Cantante – ANNALISA
Dieci
20° Cantante – COMA_COSE
Fiamme negli occhi
21° Cantante – LO STATO SOCIALE
Combat Pop
FIORELLO – HALLIGALY
con Urban Theory
22° Cantante – RANDOM
Torno a te
23° Cantante – MAX GAZZE’
Il farmacista
24° Cantante – NOEMI
Glicine
25° Cantante – FASMA
Parlami
26° Cantante – AIELLO
Ora
ESIBIZIONE GAUDIANO
CLASSIFICA GENERALE dal 26° al 4°
FOGLI – ZARRILLO – VALLESI
FIORE&AMA – UOMINI SOLI
DARDUST
ANNUNCIO PREMI
CLASSIFICA FINALE
ESIBIZIONE VINCITORE