VOYAGERS – pone la domanda morale FEELING “BLUE” in arrivo nei cinema il film scritto e diretto da Neil Burger

VOYAGERS – pone la domanda morale FEELING “BLUE” in arrivo nei cinema il film scritto e diretto da Neil Burger

LIONSGATE

AGC Studios in associazione con
Fibonacci Films, Freecss Films Limited and Ingenious Media
A Thunder Road Films and Nota Bene Films Production

VOYAGERS

Scritto e diretto da
Neil Burger

Con il futuro della razza umana in gioco, un gruppo di giovani uomini e donne, allevati per intelligenza e obbedienza, si imbarcano in una spedizione per colonizzare un pianeta lontano. Ma quando scoprono segreti inquietanti sulla missione, sfidano il loro addestramento e iniziano a esplorare la loro natura più primitiva. Mentre la vita sulla nave spaziale scende nel caos, vengono consumati dalla paura, dalla lussuria e dall’insaziabile fame di potere.

Come ci si sente a sentire per la prima volta? Cosa succede quando la nostra natura più intima, dopo essere stata a lungo repressa, viene finalmente liberata? Questi sono alcuni dei temi provocatori esplorati, nel contesto di un’epopea spaziale, in VOYAGERS

Scritto e diretto da Neil Burger, il film è interpretato da Tye Sheridan (The X-Men franchise), Lily-Rose Depp (The King), Fionn Whitehead (Dunkerque), Chanté Adams (Roxanne, Roxanne), Isaac Hempstead Wright (” Thrones “), Viveik Kalra (Blinded by the Light), Archie Madekwe (Midsommar), Quintessa Swindell (” Trinkets “), Madison Hu (” Bizaardvark “) e Colin Farrell (The Gentlemen).

Voyagers

Note di regia del film Voyagers

Riguarda la natura umana nel vuoto, chi siamo nel nostro core/nucleo“, afferma lo sceneggiatore e regista Neil Burger. “E di un gruppo di giovani straordinari che si sono svegliati con desideri sensuali, libertà, potere e l’emozionante euforia che accompagna quell’esperienza. Ha selezionato con cura il talentuoso gruppo di stelle nascenti che appaiono nel film: “Ho iniziato a cercare i giovani attori che potessero incarnare le personalità insolite che si trovano sulla nave, che riflettessero il conflitto essenziale della natura umana e che avrebbero lottato con questi potenti impulsi“.

Dice Tye Sheridan, che interpreta il ruolo di Christopher: “Nel contesto di questa grande avventura spaziale, la storia parla davvero della natura umana. Neil ha creato un mondo che colpisce visivamente e allo stesso tempo offre l’opportunità di scavare davvero e mettere una lente d’ingrandimento a ciascuno dei personaggi.

La missione multi-generazionale della storia alla ricerca di una nuova casa precipita nella follia, mentre l’equipaggio ritorna al suo stato più primordiale, non sapendo se la vera minaccia che devono affrontare è ciò che è fuori dalla nave o chi stanno diventando al suo interno. È un evento cinematografico audace, esperienziale e che definisce il genere sul vivere oltre il limite e il delicato equilibrio tra controllo e caos, sottomissione e dominio,intorpidimento contro acceso e ordine contro ribellione.

Voyagers è una storia originale, ideata, sviluppata e scritta da Burger. Il viaggio è iniziato con due immagini che gli sono arrivate: “Il primo era un gruppo di giovani seduti all’interno di un navicella spaziale. Erano arruffati, suddivisi in zone e sembravano predatori che si riposavano dopo una caccia. Non so da dove provenga quell’immagine. Ma il secondo implicava una storia: quello stesso gruppo di persone che inseguiva un altro membro dell’equipaggio lungo lo stretto corridoio della nave, inseguendolo come un animale

Voyagers

Mi chiedevo, di cosa si tratta? Ma ho anche pensato che ci fosse qualcosa di interessante e significativo lì, e ho iniziato a creare la storia e il mondo in particolare “. Burger ha svolto ricerche approfondite sull’esplorazione spaziale a lunga distanza e anche sul comportamento umano, studiando la reclusione, l’aggressività, il tribalismo e la violenza. Mentre dava forma alle idee nel film, ha visto la nave spaziale come una metafora del nostro mondo, la razza umana come l’equipaggio della nave, che sfreccia nello spazio, non esattamente sicuro del motivo per cui siamo qui o dove stiamo andando, ma dobbiamo farlo. fare una vita significativa a prescindere.

Burger aveva incontrato Basil Iwanyk di Thunder Road Films alcuni anni fa e pensava che sarebbe stato il produttore perfetto per aiutarlo a portare la sua visione sullo schermo. Burger ha anche coinvolto G. Mac Brown con cui aveva lavorato in precedenza, insieme ai produttori esecutivi Stuart Ford e Greg Shapiro di AGC Studios, che hanno finanziato il budget di produzione del film. Hanno lavorato tutti insieme per lanciare meticolosamente un gruppo eterogeneo e di enorme talento di stelle nascenti, nonché leader del settore per dare vita alla visione esigente di Burger.

Questi includono il direttore della fotografia Enrique Chediak, ASC (Bumblebee, Deepwater Horizon, 127 Hours), lo scenografo Scott Chambliss (Godzilla: King of Monsters, Guardians of the Galaxy: Vol.2, Star Trek: Into Darkness), l’editore di lunga data di Burger Naomi Geraghty ( The Upside, Limitless, Hotel Rwanda) e la costumista Bojana Nikitovic (Extraction, Papillon).

FEELING “BLUE”

Sheridan, che è diventato famoso con il suo ruolo da protagonista in Ready Player One di Steven Spielberg, interpreta Christopher, che è il primo della giovane troupe a percepire che qualcosa non va nella loro vita sulla nave spaziale. “All’inizio, Christopher non riesce a definire cosa lo preoccupa della vita sulla nave spaziale, quindi si comporta in modo provocatorio e ribelle“, osserva Burger.Ha un senso morale istintivo, una bontà, ma inizia ad abbandonarlo e ad abbandonarsi ai suoi impulsi egoistici.”

l’attore Tye Sheridan aggiunge di aver ammirato molto Christopher, inclusa la sua “trasparenza, mente analitica e il modo in cui mette tutto là fuori; non sta cercando di nascondere nulla. Christopher, davvero vuole arrivare alla verità sulla missione e sul suo ruolo. È il veicolo per il tema centrale del film del va e vieni tra i nostri impulsi buoni e quelli meno buoni “.

Voyagers

Christopher si lega con un altro giovane e dotato membro dell’equipaggio, Sela, che serve come ufficiale medico capo. Sela sta cercando di connettersi e capire ciò che Burger chiama le “domande fondamentali di cosa significa essere umani: da dove veniamo? Dove stiamo andando? Perché siamo qui?

È stato un ruolo impegnativo, che richiedeva un’anima e, almeno all’inizio, un’emotività repressa, finché Sela non scopre una forza interiore trasformativa. Per Lily-Rose Depp, la parte ha fornito l’opportunità di “esplorare il naturalismo in una circostanza molto innaturale. Come interpreti quel tipo di effetto insensibile che Sela e il resto del gruppo provano prima del loro risveglio? Sela è intenzionata a perseguire la sua umanità e a sperimentare un’autentica connessione umana “.

Tuttavia, l’attenzione che Sela riceve da Christopher e da un altro membro dell’equipaggio, Zac, interpretato da Fionn Whitehead, la lascia inizialmente un po’ persa. “Zac è molto aggressivo nei suoi confronti, e poi arriva Christopher, ed è tutto un po ‘stridente per Sela“, continua Depp. “Ma capisce subito che lei e Zac non sono decisamente sulla stessa lunghezza d’onda. Quindi, i loro due lati di questo “triangolo” rappresentano i lati buoni e oscuri della nostra natura, così come il modo in cui lei è alle prese con quel lato

Voyagers

Zac e Christopher sono amici intimi, almeno all’inizio. “Sono spiriti affini“, dice Whitehead, che ha avuto un ruolo chiave nell’epica Dunkerque della seconda guerra mondiale di Christopher Nolan. “Zac e Christopher fanno una scoperta sbalorditiva che gli conferisce un notevole potere sulla maggior parte dell’equipaggio, e una volta che Zac lo ha, non tornerà mai più. Mi è piaciuto molto la sua sicurezza e il modo in cui diventa più selvaggio “.

Nonostante le tendenze sempre più oscure di Zac, era importante, afferma il produttore Basil Iwanyk, cheal pubblico piacesse Zac e si divertisse con lui. Probabilmente è molto più divertente bere una birra con Christopher, e la maggior parte dei suoi compagni di squadra sono disposti a fare cose stupide con lui perché sembra che si stia divertendo molto. Fionn ha davvero fatto emergere la follia rock-and-roll del personaggio. “

Christopher e Zac scoprono uno dei segreti più sorprendenti della missione: che loro e il resto dell’equipaggio sono stati inconsapevolmente drogati con un farmaco che chiamano “The Blue“. All’equipaggio era stato detto che si trattava di un integratore vitaminico, ma in realtà serve a sopprimere le loro emozioni, tra cui rabbia, paura, desiderio … tutto ciò che ci rende umani.

Burger spiega:
I pianificatori della missione si sono preparati tutto, inclusa la potenziale ribellione di questo equipaggio, quindi hanno organizzato per farli assumere farmaci per mantenerli calmi e docili. Inoltre tiene sotto controllo il loro desiderio sessuale perché dovrebbero riprodursi in un momento specifico del loro viaggio; e fino a quel momento, sono su The Blue

Christopher entra nel sistema informatico della nave e scopre il vero scopo di questo liquido medicamentoso azzurro. Lui e Zac guidano la strada e convincono la maggior parte dei loro compagni di nave ad abbandonare The Blue – e per la prima volta iniziano a capire cosa sia veramente sentire, essere vivi come una persona giovane che sperimenta libertà e sensualità.

Una volta che escono dal The Blue, sono sopraffatti da tutto questo
sentimenti, desideri ed energia più di quanto ne abbiano mai provati
prima“, dice Sheridan. Whitehead aggiunge: “Zac scende dal Blue e vuole un piacere immediato – colpi veloci, che si tratti di cibo o sesso. Si fissa con Sela e inizia a inseguirla. Ora è tutto incentrato sulla gratificazione istantanea, ma, in realtà, è sempre stato programmato per questo.

Voyagers

Il film pone la domanda morale, perché dovremmo essere bravi? Se alla fine moriremo tutti comunque, cosa importa se siamo “buoni” o no? Zac e alcuni membri dell’equipaggio hanno deciso che non importa affatto. Vogliono fare quello che vogliono, quando vogliono, indipendentemente dal costo per chiunque altro. Altri cercano di mantenere un senso di ordine, di giusto e sbagliato. Burger dice: “Tutto solleva interrogativi su come può funzionare una società, sull’egoismo e sul sacrificio di sé. Questo è il fondamento del conflitto. “

Voyagers

Christopher e Zac mantengono la loro scoperta un segreto per l’unico membro dell’equipaggio di età superiore ai 30 anni: Richard, uno scienziato disinteressato che ha allevato il gruppo sin dalla nascita. Sebbene non avrebbe dovuto unirsi a loro in missione, la devozione di Richard per i suoi giovani incaricati lo porta a fare il viaggio di 80 anni, sapendo che morirà molto prima che raggiungano la loro destinazione. Ma la scoperta della vera natura di The Blue alla fine segnerà il destino di Richard molto prima che lo avesse pianificato.

Per Richard, volevo qualcuno che possedesse una potente empatia, e con Colin Farrell puoi vedere tutti i suoi sentimenti, le sue cure, la sua lotta personale, nei suoi occhi“, dice BurgerEra perfetto per interpretare questa figura che sacrifica la sua esistenza sulla terra per il futuro di questi giovani“. Come ogni genitore, Richard vuole proteggere i suoi figli e mentre passano dall’adolescenza alla giovane età adulta, la protezione sembra diventare iperprotezione. Richard crede nella missione, ma sa anche che c’è un problema, un segreto al centro.” Lui continuaQuindi è combattuto perché deve nascondere quel segreto a questi ragazzi a cui è così devoto. E sentono che Richard sta nascondendo qualcosa, e anche se ha dato loro tutto, iniziano a diffidare di lui. Per Richard, questo è devastante e, naturalmente, Colin lo interpreta in modo così potente “.

Farrell è d’accordo, definendo Richard unafigura paterna e qualcuno che era sempre lì per racimolare, guidare, monitorare e prendersi cura di quei bambini – dalla nascita alla giovane età adulta. Mi è piaciuto quanto fosse contenuta la sceneggiatura di Neil e che la storia sembrasse una pentola a pressione pronta per esplodere. E quando ciò accade, è davvero fantastico.”

Voyagers

Tra l’equipaggio di una nave composto da persone straordinariamente dotate, forse il più intelligente a bordo è Edward, un ufficiale della sala di controllo interpretato da Isaac Hempstead Wright, che si è unito alla produzione dopo aver concluso il suo ruolo di Bran Stark in “Game of Thrones“. Edward è anche un po’ un solitario e manca di abilità sociali. Ma è brillante e lo usa per trovare prove di una forza aliena che si pensa viva all’esterno della nave. Lentamente, si sparge la voce sulla “scoperta” di Edward e una paura tossica inizia a squarciare l’equipaggio. “Edward è guidato dai dati, e anche quando le cose iniziano a cadere a pezzi e impazziscono sulla nave, rimane concentrato sull’alieno e sulle informazioni che può raccogliere su di esso“, afferma Wright. “Mi piace il fatto che sia basato sulle prove e concentrato.

Archie Madekwe interpreta un altro membro della troupe, Kai, che l’attore descrive come “misterioso e scontroso, ed è molto simile a Zac. Kai spinge Zac a fare qualcosa di orribile ma non accetta il colpo per questo. Incita costantemente Zac e ottiene sempre ciò che vuole.

Un altro membro dell’equipaggio, Phoebe, è straordinariamente intelligente come Edward, ma più concentrata sul benessere dell’equipaggio e della missione. È tutta cervello e le piace tutto ciò che è fatto dal libro. “Phoebe crede nella logica e nella ragione“, afferma Chanté Adams, che interpreta il ruolo. “Se qualcosa non ha prove dietro, allora non crede che esista.”

Colin Farrell as Richard in Voyagers. Photo Credit: Vlad Cioplea

L’attore e attivista LGBTQ Quintessa Swindell, che recita nella serie HBO Euphoria e, prima ancora, in Trinkets, interpreta Julie, un ingegnere che sceglie di ignorare il caos e la ribellione in aumento a bordo della nave perché, beh, può. “Julie decide di non agire in base a nessuno degli eventi che la circondano perché non vuole cadere in quella ‘coscienza‘, dice Swindell. “Anche quando le cose iniziano a diventare pazze, lei è tipo, farò quello che voglio.”

Voyagers è in uscita il 9 aprile 2021

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: