concerti Italia Testi Canzoni Variety

PIQUED JACKS – pubblicano l’album SYNCHRONIZER online il video Fire Brigade

PIQUED JACKS

pubblicano l’album

SYNCHRONIZER

Esce oggi per INRI il terzo album della band toscana. 
Al timone tre top producer britannici come 
Julian Emery, Brett Shaw e Dan Weller.

Anticipato da cinque singoli “Every Day Special“, “Golden Mine“, “Elephant“, “Mysterious Equations” e “Fire Brigade” esce oggi – venerdì 19 marzo – per l’etichetta INRI l’atteso terzo album dei Piqued Jacks dal titolo “Synchronizer”.

Realizzato tra lo studio Esagono di Rubiera (RE) e l’Inghilterra a fianco di tre dei top producer della scena britannica come Julian Emery (Nothing But Thieves), Brett Shaw (Florence + The Machine) e Dan Weller (Enter Shikari), l’album si presenta come il più ambizioso, completo e genuino finora mai realizzato dalla band toscana.

Diversissime le anime al suo interno, distribuite in 11 brani che si avvicendano in una scaletta fluida ed emozionante – impreziosita dalla collaborazione con Francesco “Fry” Moneti dei Modena City Ramblers – capace allo stesso tempo di allargare gli orizzonti della band e dare continuità ai precedenti capitoli discografici. Una prova di assoluta maturità che conferma i Piqued Jacks come una delle realtà più interessanti del panorama alt-rock internazionale.

L’accoglienza è già calorosa sia in Italia che all’estero: i primi singoli estratti sono entrati in rotazione su Radio Rai, MTV, BBC Radio e Kerrang! Radio; sono stati aggiunti alle playlist ufficiali di Spotify, Apple Music, Amazon Music, YouTube Music e Anghami ed hanno riscosso l’attenzione di illustri showcase festival come Musexpo (Los Angeles), CMW (Toronto), MMB (Bucharest) e SXSW (Austin).

Ispirato dalla magia di uno stormo di uccelli in volo, “Synchronizer” è lo strumento per ricalibrare – sincronizzare, appunto – il proprio orologio biologico sulla bellezza del presente e sulla forza dei legami costruiti sulla condivisione del medesimo passo, aiutandoci a migrare lontano dall’ansia del futuro e sorvolando le difficoltà con una splendida coreografia collettiva.

Proprio il concept del disco ha ispirato l’evento Synchronair, ovvero lo speciale release party in programma sabato 27 marzo a partire dalle ore 16,30 in diretta streaming dall’Aeroporto di Capannori (Lucca). Un volo acrobatico da oltre 4.000 metri d’altezza per poi salire sul palco e suonare tutte le tracce del disco. Info

Menzione speciale infine per l’artwork realizzato dall’artista brasiliano Lunàtico:
il suo marchio di fabbrica delle figure senza testa” – dichiara la band – “è perfetto per rappresentare la metafora della sincronizzazione e il raggiungimento di quello stato mentale”.

link piattaforme stream https://piquedjacks.lnk.to/Synchronizer_Pre

Tracklist

  1. Golden Mine
  2. Every Day Special
  3. Spin My Boy
  4. Mysterious Equations
  5. Elephant
  6. Call My Name
  7. Dancers In Time
  8. Purgatory Law
  9. Fire Brigade
  10. Hello?
  11. Lonely Hearts, CozyHut

Credits
E-King: voce, piano, tastiere
Majic-o: chitarre, tastiere, cori
littleladle: basso, moog, cori
HolyHargot: batterie, percussioni, piano, tastiere, cori
Francesco “Fry” Moneti: violino nelle tracce 6 e 7

IG @piquedjacks_

Testo canzone Fire Brigade  dei Piqued Jacks 

There’s the owl and the hawk
Up above in the high fronds
One is always on watch
The other on the prey hunt

And you’re feeling like an outcast
While they’re speaking behind your back

CHORUS
Don’t fight your shame, don’t fight the pain
Because one day you’re going to look back
You were rising to be stronger
You fight the flames, you’re the fire brigade
Because you made those sacrifices
To be rising from the ashes

If you’re outside the box
You’ll be walking on the dry brush
Just one spark is enough
To instigate a hot fuss

And they still see you as a failure
One crack on top of the other

CHORUS

Dreams will help you build up your defenses
Don’t worry about the consequences
Dreams will help you bring down all the fences
Don’t worry about the consequences

CHORUS

Go fight the flames

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: