Italia Testi Canzoni Variety

TAZENDA – esce oggi in radio e il video di LA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO estratto dall’album “ANTÌSTASIS”

TAZENDA

OGGI ESCE IN RADIO E IN DIGITALE

LA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO

IL NUOVO SINGOLO ESTRATTO DALL’ALBUM
ANTÌSTASIS

IN USCITA IL 26 MARZO

Oggi, venerdì 19 marzo, esce in radio e in digitale “LA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO”, il nuovo singolo dei TAZENDA estratto dall’album “ANTÌSTASIS
(Vida Records / Believe / Discoteca Laziale) in uscita in fisico e in digitale il 26 marzo.

Il video, diretto da Italo Palmer e girato presso il Carcere di San Sebastiano a Sassari, vuole suggerire allo spettatore di andare incontro a tutti gli eventi che si presentano di fronte al nostro cammino con un pizzico di follia.

«Ciò che viviamo ora saranno i ricordi nel nostro futuro – dichiarano i TAZENDA – Inutile inseguire il profumo del passato. Non si fugge al tempo. Meglio realizzare direttamente e con sprezzante ironia che il tempo non esiste».

Il nuovo brano “La ricerca del tempo perduto” trae fortemente spunto dalla canzone d’autore italiana con la sua tradizione di contenuti poetici e profondi e parla di quel viaggio che ogni essere umano compie per trovare la sua strada.

link piattaforme stream https://backl.ink/145041813

ANTÌSTASIS” (dal greco classico “resistenza”) è un disco che incontra tradizione e innovazione, in cui si raccontano storie di vita comune tra debolezze, paure e speranze riposte nel futuro. 11 brani inediti, in lingua sardo-logudorese e italiano, in cui si fondono il desiderio di esplorazione, l’attenzione di produzioni moderne e la ricerca della semplicità stilistica e vocale.

pre-order digitale: https://backl.ink/144245681; pre-order versione cd: www.tazenda.it/prodotto/antistasis

Questa la tracklist di “Antìstasis“Coro”, “La ricerca del tempo perduto”, “Ammajos”, “Splenda”, “A nos bier”, “Essere magnifico (feat. Black Soul Gospel Choir)”, “Dolore dolcissimo”, “Tempesta mistica”, “Dentro le parole”, “Innos (feat. Bertas)”, “Oro e cristallo (feat. Matteo Desole)”, “A nos bier (alternative version re-produced by jxmmyvis)”.

Dalla loro formazione nel 1988, i TAZENDA hanno pubblicato 19 album (Antìstasis sarà il loro 20°) tra live, raccolte e studio. Già dal primo e omonimo album, la band rock etnica mostra il loro marchio di fabbrica: un sound unico che fonde gli strumenti musicali della tradizione sarda insieme alle chitarre elettriche. I Tazenda vantano 2 partecipazioni al Festival di Sanremo (nel 1991 con “Spunta la luna dal monte” insieme a Pierangelo Bertoli e l’anno seguente con “Pitzinnos in sa gherra”), molteplici dischi d’oro, vittorie in svariate competizioni (tra le quali “Gran Premio”, il “Cantagiro”, il “Telegatto”, il “Premio Pierangelo Bertoli”), collaborazioni con importanti artisti come Fabrizio De André e Corrado Rustici (produttore di Zucchero) e live sold out in Italia e all’estero. Nel 2007 il brano “Domo Mia”, in duetto con Eros Ramazzotti, è in vetta a tutte le classifiche, al quale seguono altri importanti duetti con Francesco RengaGianluca Grignani e i Modà. L’ultimo album di inediti “Ottantotto”, del 2012, è il primo dell’etichetta Vida, al quale seguono 2 live album (“Desvelos Tour” e “Il respiro live”), la raccolta “S’istoria” e numerosi progetti dal vivo.    FB @Tazenda

Testo canzone La ricerca del tempo perduto dei Tazenda

Non è un giorno di passaggio
Di quelli senza parole
Io oggi sono in viaggio verso te
In ogni mio passo metto cura ed attenzione

Arriva sempre dall’Est
Il sole sveglia il mio cuore
Col mio irrisolto amore verso te
Mi porto via l’anima e le scarpe nuove

E vado
Con le mie lacrime, con le mie paure
Io vado dove c’è un deserto, una festa, mi basta parlare con te

E vado
Io vado verso il tuo nome
Spero di perderci il cuore perché
Io vado dove c’è
Un profumo si chiama ricerca del tempo perduto

Con la tua bocca vicina
All’improvviso mi ritrovo
Come un ruscello l’amore nasce fresco e puro
Fiori di loto, incenso, mele, miele e pane

Deo ando cun sas lagrimas
Deo ando cus sas frea
Deo ando, deo ando, ube b’at
Una cussordza, una domo, cherdzo te

E vado
Con le mie lacrime, con le mie paure
Io vado dove c’è un deserto, una festa mi basta parlare con te (NICOLA-GIGI)
E ando, ando
Ando in su numen tou
Ando derettu a su coro
Deo ando ube b’at
Un profumo si chiama ricerca del tempo perduto

E ando… E vado
Io vado verso il tuo nome
Spero di perderci il cuore perché
Io vado dove c’è
Un profuso si chiama ricerca del tempo perduto

Autore: 𝐆𝐢𝐧𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐞𝐥𝐥𝐢;
Hanno cantato: 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐍𝐢𝐭𝐞, 𝐆𝐢𝐠𝐢 𝐂𝐚𝐦𝐞𝐝𝐝𝐚, 𝐆𝐢𝐧𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐞𝐥𝐥𝐢;
Hanno suonato: 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐍𝐢𝐭𝐞, 𝐆𝐢𝐠𝐢 𝐂𝐚𝐦𝐞𝐝𝐝𝐚, 𝐆𝐢𝐧𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐞𝐥𝐥𝐢, 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐂𝐨𝐬𝐬𝐮, 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐂𝐚𝐧𝐮, 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐂𝐚𝐦𝐞𝐝𝐝𝐚, 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐅𝐨𝐥𝐢𝐧𝐨;

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: