Concerti del Quirinale – celebra il 230° anniversario della Costituzione Polacco-Lituana la prima dell’Europa moderna

Concerti del Quirinale – celebra il 230° anniversario della Costituzione Polacco-Lituana la prima dell’Europa moderna

Concerti del Quirinale

celebra il 230° anniversario della

Costituzione Polacco-Lituana

Per celebrare il 230° anniversario della Costituzione Polacco-Lituana adottata il 3 maggio 1791, i Concerti del Quirinale ospiteranno un evento realizzato in collaborazione con le ambasciate di Lituania e Polonia.

Quella che in seguito verrà chiamata Costituzione della Repubblica delle Due Nazioni,
fu la prima dell’Europa moderna e la seconda al mondo, dopo quella degli Stati Uniti d’America.

Per l’occasione, alla Cappella Paolina sarà in scena il duo violino e pianoforte composto da due giovani musicisti provenienti da quei paesi: Dalia Kuznecovaitė, nata a Vilnius, vincitrice del prestigioso Concorso Henryk Szeryng nel 2008, una delle più importanti soliste lituane, e Tymoteusz Bies, prossimo finalista del “Concorso Chopin” di Varsavia che si terrà in questo 2021, dopo che l’edizione prevista per il 2020 è stata rinviata a causa della pandemia.

In programma, musiche di autori lituani e polacchi in un percorso che parte dai classici ottocenteschi per arrivare fino ai giorni nostri: Fryderyk Chopin (1810 – 1849), Mikalojus Konstantinas Čiurlionis (1875 – 1911), Ignacy Jan Paderewski (1860 – 1841), Karol Szymanowski (1882 – 1937), Grażyna Bacewicz (1909 – 1969), Vytautas Barkauskas (n. 1931), Faustas Latėnas (1956 – 2020).

I Concerti alla Cappella Paolina non saranno ancora aperti al pubblico, ma si potranno seguire in diretta su RaiRadio3 domenica 2 maggio, alle 11.50 e in streaming video sulla piattaforma RaiPlay (anche tramite app), oltre che sul sito @palazzo.quirinale.it. In differita poi, anche sul canale televisivo tematico Rai5.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: