Italia SERIE TV Variety

DISNEY+ ha annunciato l’attesissima e pluripremiata serie GENIUS: ARETHA debutterà in Italia

GENIUS: ARETHA

LA SERIE ANTOLOGICA DI NATIONAL GEOGRAPHIC
VINCITRICE DELL’EMMY® AWARD

DEBUTTA SU DISNEY+

Disney+ ha annunciato che l’attesissima e pluripremiata serie antologica Genius: Aretha che vede Cynthia Erivo (Harriet, Il colore viola) nel ruolo di Aretha Franklin debutterà in Italia venerdì 4 giugno sulla piattaforma streaming.

Genius è l’acclamata serie antologica di National Geographic che porta sullo schermo le affascinanti storie dei più brillanti innovatori del mondo, i loro straordinari successi con le loro volubili, appassionate e complesse relazioni personali. Dopo Albert Einstein e Pablo Picasso, questa terza stagione esplora il genio musicale e l’incomparabile carriera di Aretha Franklin, così come l’enorme influenza che ha avuto sulla musica e sulla cultura di tutto il mondo. Aretha Franklin è stata un prodigio del gospel, una schietta sostenitrice dei diritti civili ed è considerata la più grande cantante degli ultimi 50 anni, con innumerevoli premi ricevuti durante la sua carriera. Genius: Aretha è la prima e unica serie autorizzata sulla vita dell’universalmente acclamata Regina del Soul.

Senza saper leggere la musica, Aretha Franklin impara da sola a suonare il pianoforte; alla giovane età di 12 anni, inizia a registrare canzoni e a cantare nei tour gospel con suo padre. A 18 anni firma il suo primo contratto discografico con la Columbia Records. Nel 1966, si sposta all’Atlantic Records, dove registra molte delle sue canzoni più iconiche. Nel 1979, inizia un’amicizia e una collaborazione di 40 anni con Clive Davis, che produce una serie di canzoni di successo, tra cui l’hit più venduta della sua carriera, “I Knew You Were Waiting (For Me)”, in duetto con George Michael. Con più di 75 milioni di dischi venduti nel corso della sua carriera, la leggendaria cantante è uno degli artisti musicali più apprezzati di tutti i tempi. La sua voce è stata riconosciuta come una “risorsa naturale” dal suo stato natale, il Michigan.

Il cast comprende la vincitrice dei Tony®, Emmy® e GRAMMY® Award Cynthia Erivo nel ruolo di Aretha Franklin, che esegue molte delle canzoni del ricco catalogo della cantante; il vincitore di un Emmy Courtney B Vance (American Crime Story) nel ruolo del padre di Aretha, CL Franklin; Malcolm Barrett (Timeless: The Movie, Preacher) in quello di Ted White, primo marito e manager di Aretha Franklin. David Cross (Mr. Show, Arrested Development – Ti presento i miei) è il leggendario produttore musicale Jerry Wexler, che guida la cantante nella sua crescita professionale; Patrice Covington (Il colore viola, Ain’t Misbehavin) e Rebecca Naomi Jones (Oklahoma!, The Big Sick – Il matrimonio si può evitare… l’amore no) interpretano rispettivamente Erma e Carolyn Franklin, le sorelle di Aretha e coriste abituali; Steven Norfleet (Watchmen, Dynasty) veste i panni del fratello maggiore Cecil Franklin, manager di Aretha dopo il divorzio da Ted White; Pauletta Washington (Beloved, She’s Gotta Have It) è Rachel, l’amorevole nonna paterna che ha cresciuto Aretha; Omar J. Dorsey (Queen Sugar) è James Cleveland; Marque Richardson (Dear White People) veste i panni di King Curtis, mentre Kimberly Hébert Gregory (Vice Principals) è Ruth Bowen; infine, Shaian Jordan interpreta la giovane Aretha Franklin, detta Little Re.

GLI EPISODI di GENIUS: ARETHA

La Regina del Soul
Alla disperata ricerca di un successo, nel 1967 Aretha registra negli studi Muscle Shoals il suo primo album con l’Atlantic Records. Dopo anni difficili, Little Re affronta il suo primo assolo nel 1953, nella chiesa di suo padre, CL Franklin.

Verso la libertà
Alla ricerca del proprio sound, nel 1966 Aretha cattura l’attenzione di Jerry Wexler all’Atlantic Records. Nel frattempo, nel 1954 Little Re affronta la sua prima tournée nel Circuito Gospel con CL Franklin e incontra il suo idolo, Clara Ward.

Fa la cosa giusta, donna
Tra il 1967 e il 1968, Aretha si destreggia tra la sua carriera musicale e l’impegno nel movimento per i diritti civili, guidato da Martin Luther King Jr. Nel frattempo, nel 1955 Little Re lascia suo figlio appena nato per tornare al Circuito Gospel, incontrando le leggende della musica James Cleveland e Little Sammie Bryant.

Un uomo miserabile
Nel 1968, Aretha appare sulla copertina del Time Magazine, ma è devastata quando l’articolo si concentra sui dettagli scandalosi della sua vita privata. Nel 1941, Barbara Franklin e il giovane CL Franklin lottano per affermarsi a Memphis, prima della nascita di Little Re.

Il potere della riscossa
Nel 1970, Aretha, ispirata da Angela Davis e dai Soledad Brothers, registra il suo album di protesta “Young, Gifted and Black”. Nonostante l’incertezza di Jerry Wexler, l’album è un successo. Nel 1951, Barbara Franklin prende una decisione che ha un effetto devastante su Little Re.

Ritorno alle origini
Nel 1972 Aretha registra alla New Temple Missionary Baptist Church “Amazing Grace”, il suo album gospel dal vivo più venduto, ignorando le suppliche dei suoi fratelli di inciderlo invece alla New Bethel con il padre, CL Franklin. Nel 1956, la piccola Re scopre di essere incinta del suo secondo figlio, cosa che la costringe a lasciare la scuola. Mentre è incinta, registra il suo primo album alla New Bethel.

Gli anni della disco music
Nell’era della disco, Aretha farà di tutto per rimanere sulla cresta dell’onda, compreso rubare un’opportunità a sua sorella Carolyn. Riceve una nomination ai GRAMMY ma alla fine viene snobbata dal premio. Durante la cerimonia, incontra il fondatore dell’Arista, Clive Davis. Nel frattempo, Jerry Wexler lascia l’Atlantic Records e lui e Aretha si separano.

Nessun dorma
Nonostante le sofferenze per il secondo divorzio e la morte del padre nel 1984, Aretha continua la sua ascesa artistica. Inizia una carriera di successo presso l’Arista, con l’aiuto di Clive Davis, e in un’indimenticabile performance ai GRAMMY del 1998, consolida il suo eterno regno come Regina del Soul.

Nella serie sono presenti molte dei più grandi successi di Aretha Franklin dal catalogo completo di Warner Music, tra cui “I Never Loved a Man (The Way I Love You)”, “Chain of Fools”, “Don’t Play That Song” e “Save Me”. La serie contiene anche le performance di Aretha Franklin di “I Knew You Were Waiting for Me”, “Freeway of Love” e “Sisters Are Doin’ It for Themselves”. Inoltre, la serie include nomi noti che hanno incrociato la vita di Aretha Franklin, tra cui Dinah Washington, King Curtis, Clara Ward, Art Tatum, il reverendo James Cleveland, Sydney Pollack, Angela Davis, Martin Luther King Jr, Curtis Mayfield e George Michael.

La serie è prodotta da 20th Television e Imagine Entertainment. Imagine ha collaborato con Warner Music Entertainment per questa terza stagione, che ancora una volta è prodotta da Brian Grazer e Ron Howard. Suzan-Lori Parks (Topdog/Underdog), vincitrice del Premio Pulitzer, del MacArthur “Genius” e del Tony Award, è showrunner, executive producer e sceneggiatrice principale. Il vincitore di Emmy, Golden Globe e BAFTA TV Award, Anthony Hemingway (American Crime Story) è executive producer e regista.

Il famoso produttore discografico Clive Davis, e il Presidente e CEO di Atlantic Records, Craig Kallman, sono executive producer. Anna Culp della Imagine è executive producer e Peter Afterman è produttore. Francie Calfo (Genius: Einstein, Genius: Picasso, Empire), Ken Biller (Genius: Einstein, Genius: Picasso), Gigi Pritzker e Rachel Shane (MWM Studios), e Sam Sokolow (EUE/Sokolow) tornano come executive producer.

Disney+
Disney+ è il servizio di streaming dedicato ai film e ai prodotti di intrattenimento di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic oltre al nuovo brand di contenuti di intrattenimento generale Star, disponibile in alcuni mercati internazionali. Come parte della divisione Media ed Entertainment Distribution di Disney, Disney+ è disponibile sulla maggior parte degli schermi connessi a Internet e offre una programmazione senza interruzioni pubblicitarie con una varietà di lungometraggi originali, documentari, serie live-action e animate e cortometraggi. Oltre ad offrire un accesso senza precedenti allo sterminato archivio cinematografico e televisivo di Disney, Disney+ è il nuovo servizio di streaming dove trovare le ultime uscite cinematografiche distribuite da The Walt Disney Studios. Tutte le informazioni e le modalità di abbonamento sono disponibili sul sito DisneyPlus.com.

About National Geographic Partners
National Geographic Partners LLC (NGP), la joint venture tra The Walt Disney Company e la National Geographic Society, si impegna a diffondere i migliori contenuti nel mondo di scienza, avventura ed esplorazione, attraverso un portfolio senza rivali di risorse multimediali. NGP combina i canali televisivi globali di National Geographic (National Geographic Channel, Nat Geo WILD, Nat Geo MUNDO, Nat Geo PEOPLE) con i media e gli asset consumer–oriented di National Geographic, tra questi la rivista National Geographic, i National Geographic Studios, le piattaforme digitali e social media, i libri, le mappe, le testate per ragazzi e attività quali viaggi, eventi, cataloghi, licensing ed e-commerce. Promuovere la conoscenza e la comprensione del nostro mondo è stato lo scopo principale di National Geographic per 133 anni e ora ci impegniamo ad andare più in profondità, spingendoci al di là dei confini e andando oltre per i nostri consumatori. Raggiungiamo ogni mese milioni di persone in tutto il mondo in 172 Paesi e 43 lingue. NGP restituisce il 27% dei profitti alla National Geographic Society, l’organizzazione no-profit che opera a favore della scienza, dell’esplorazione, della tutela ambientale e dell’istruzione. Per ulteriori informazioni visita natgeotv.com e nationalgeographic.com.

Imagine Television Group
Imagine Television Group è composto da Imagine Television e Imagine Television Studios. Imagine Television è stata fondata nel 1986 da Brian Grazer e Ron Howard ed è diretta dal presidente di Imagine Television Samie Kim Falvey. Le produzioni della compagnia sono state premiate con 195 nomination agli Emmy e 30 nomination ai Golden Globe. L’anno scorso, la società ha formato Imagine Television Studios per produrre e finanziare una serie di progetti che attualmente includono la serie Why Women Kill di Marc Cherry per CBS All Access; Swagger per Apple con Kevin Durant e Reggie Rock Bythewood; Wu-Tang: An American Saga prodotta da The RZA e Alex Tse per Hulu; e 68 Whiskey. Imagine Television sta anche producendo Filthy Rich – Ricchi e colpevoli con Tate Taylor per Fox. La programmazione attuale include la premiata serie Fox Empire, Arrested Development – Ti presento i miei di Netflix e la serie antologica Genius di National Geographic, vincitrice di un Emmy®. Le produzioni precedenti includono 24 di Fox, vincitrice del Golden Globe e dell’Emmy® come miglior serie drama; Friday Night Lights della NBC, vincitrice del Peabody Award; Arrested Development – Ti presento i miei di Fox, vincitrice dell’Emmy® come miglior serie comedy; Shots Fired e Lie To Me di Fox; Felicity di WB; Sports Night della ABC; e Dalla Terra alla Luna della HBO, che ha vinto l’Emmy® come miglior mini-serie. Howard e Grazer hanno iniziato la loro collaborazione nel 1985 con le commedie cinematografiche di successo Night Shift e Splash, e continuano a dirigere Imagine come presidenti esecutivi.

20th Television
Come parte di Disney Television Studios, 20th Television è uno dei creatori di contenuti di intrattenimento più prolifici del settore, incluse serie di grande successo delle reti nazionali come THIS IS US della NBC creata da Dan Fogelman, la serie drammatica di Fox 9-1-1 e il suo spinoff 9-1-1: Lone Star, entrambe create da Ryan Murphy, Brad Falchuk e Tim Minear e la serie comedy di successo LAST MAN STANDING con Tim Allen; e ancora i recenti successi di Hulu SOLAR OPPOSITES dai creatori Justin Roiland e Mike McMahan e LOVE, VICTOR di Isaac Aptaker, Elizabeth Berger e Brian Tanen; inoltre la serie drammatica numero 1 di FX AMERICAN HORROR STORY di Ryan Murphy and Brad Falchuk; la serie numero 1 del canale via cavo TBS, AMERICAN DAD creata da Mike Barker, Matt Weitzman and Seth MacFarlane; e infine la serie televisiva più longeva della storia del piccolo schermo, I SIMPSON, oltre a tantissime altre. Gli show di 20th Television hanno collezionato un totale di 2000 nomination agli Emmy Awards vincendone 263, senza considerare i numerosi Golden Globe, gli Humanitas Prize e i Peabody Awards. Tra le serie di riferimento di questi 70 anni di storia dello studio ci sono classici come BATMAN, MAS*H, GLEE, E ALLA FINE ARRIVA MAMMA, BONES, BOB’S BURGER, EMPIRE, I GRIFFIN, 24, BUFFY L’AMMAZZAVAMPIRI, FUTURAMA, KING OF THE HILL, NEW GIRL e X-FILES.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: