EUROVISION SONG CONTEST 2021
il Gran Finale questa sera la diretta da Rotterdam con i Big Five
Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito
il Gran Finale! I 20 semifinalisti qualificati sono raggiunti dai Big Five e dai padroni di casa i Paesi Bassi, mentre i partecipanti si sfidano per diventare i campioni dell’Eurovision Song Contest 2021.
Le performance durante l’intervallo verranno eseguite da:
Duncan Laurence, Afrojack, Glennis Grace e Wulf
Duncan Laurence eseguirà due canzoni (probabilmente ne indovinate una) prima che uno dei DJ più famosi al mondo, Afrojack, insieme a Glennis Grace, Wulf e un’orchestra classica composta da giovani talenti prendano parte al Music Binds Us .
L’ordine di uscita degli artisti
- 🇨🇾 Cyprus / Elena Tsagrinou – El Diablo
- 🇦🇱 Albania / Anxhela Peristeri – Karma
- 🇮🇱 Israel / Eden Alene – Set Me Free
- 🇧🇪 Belgium / Hooverphonic – The Wrong Place
- 🇷🇺 Russia / Manizha – Russian Woman
- 🇲🇹 Malta / Destiny – Je Me Casse
- 🇵🇹 Portugal / The Black Mamba – Love Is On My Side
- 🇷🇸 Serbia / Hurricane – Loco Loco
- 🇬🇧 United Kingdom / James Newman – Embers
- 🇬🇷 Greece / Stefania – Last Dance
- 🇨🇭 Switzerland / Gjon’s Tears – Tout l’Univers
- 🇮🇸 Iceland / Da∂i Freyr og Gagnamagni∂ – 10 Years
- 🇪🇸 Spain / Blas Cantó – Voy A Querdarme
- 🇲🇩 Moldova / Natalia Gordienko – SUGAR
- 🇩🇪 Germany / Jendrik – I Don’t Feel Hate
- 🇫🇮 Finland / Blind Channel – Dark Side
- 🇧🇬 Bulgaria / Victoria – Growing Up is Getting Old
- 🇱🇹 Lithuania / The Roop – Discoteque
- 🇺🇦 Ukraine / Go_A – Shum
- 🇫🇷 France / Barbara Pravi – Voilà
- 🇦🇿 Azerbaijan / Efendi – Mata Hari
- 🇳🇴 Norway / TIX – Fallen Angel
- 🇳🇱 The Netherlands (Hosts) / Jeangu Macrooy – Birth of a New Age
- 🇮🇹 Italy / Måneskin – Zitti E Buoni
- 🇸🇪 Sweden / Tusse – Voices
- 🇸🇲San Marino / Senhit – Adrenalina
Il televoto dell’Eurovision Song Contest 2021 dall’Italia
REGOLAMENTO TELEVOTO
894.222 DA FISSO
475.475.0 DA MOBILE
Sabato 22 maggio 2021 su Rai 1, la RAI – Radiotelevisione Italiana S.p.A. trasmetterà rispettivamente le due Semifinali e la Finale del programma “Eurovision Song Contest 2021”, competizione tra canzoni/Artisti in rappresentanza dei Paesi partecipanti all’evento. In Italia gli spettatori da casa, attraverso il meccanismo del Televoto, potranno contribuire a decidere quale sarà la canzone vincitrice, votando -secondo le disposizioni dell’EBU – nel corso della finale in diretta il giorno 22 maggio 2021.
Il Servizio di Televoto abbinato al programma “Eurovision Song Contest 2021” è offerto da RAI – in collaborazione con DIGAME GmbH (di seguito “DIGAME”) per l’European Broadcasting Union (di seguito “EBU”) – per i clienti degli operatori nazionali di rete fissa e mobile. Per la telefonia fissa, il servizio è raggiungibile dalle utenze fisse degli abbonati di Tim, Wind Tre, A2A Smart City, Convergenze, Tiscali, Uno Communications, Brennercom ,Irideos e Sky Wifi tramite chiamata telefonica.
Per la telefonia mobile, il servizio è raggiungibile dalle utenze mobili di Tim, Vodafone, Wind Tre, Poste Mobile, Coop Italia, iliad e ho.mobile tramite SMS anche mediante APP ufficiale “EUROVISION SONG CONTEST” (IOS e Android) realizzata da DIGAME.
A ciascuna canzone in gara sarà attribuito un codice numerico e i telespettatori potranno
esprimere la loro preferenza inviando il codice corrispondente alla canzone scelta tramite SMS (anche tramite APP: Eurovision Song Contest App creata e sviluppata da Digame – Società incaricata da EBU per la gestione e raccolta dei voti) o digitando il codice sulla tastiera nel caso di chiamata da Fisso. Per “Servizio di Televoto” si intende il servizio di Televoto abbinato al programma televisivo “Eurovision Song Contest 2021”, attivo con le modalità descritte al presente Regolamento. Per “Sessione di Televoto” si intende il lasso di tempo intercorrente tra il momento in cui viene comunicata l’apertura del Televoto ed il momento in cui viene comunicata la chiusura dello stesso, da parte del conduttore e/o attraverso la grafica video.
Nella Finale del 22 Maggio 2021 parteciperanno complessivamente 26 Paesi. I telespettatori italiani e la Giuria Nazionale non possono votare la canzone in gara che
rappresenta l’Italia
FINALE – 22 maggio 2021
I 26 Paesi in gara arrivati alla fase finale saranno valutati dalle 39 Giurie Nazionali e dai telespettatori attraverso il Televoto. Le Giurie Nazionali voteranno e le prime 10 canzoni in graduatoria riceveranno un punteggio (punti da 12 a 1) secondo il seguente schema:
· 12 punti alla canzone che avrà ottenuto il miglior punteggio;
· 10 punti alla canzone che avrà ottenuto il secondo miglior punteggio;
· 8 punti alla canzone che avrà ottenuto il terzo miglior punteggio;
· 7 punti alla canzone che avrà ottenuto il quarto miglior punteggio;
· 6 punti alla canzone che avrà ottenuto il quinto miglior punteggio;
· 5 punti alla canzone che avrà ottenuto il sesto miglior punteggio;
· 4 punti alla canzone che avrà ottenuto il settimo miglior punteggio;
· 3 punti alla canzone che avrà ottenuto l’ottavo miglior punteggio;
· 2 punti alla canzone che avrà ottenuto il nono miglior punteggio;
· 1 punto alla canzone che avrà ottenuto il decimo miglior punteggio;
TELEVOTO
Il Televoto mediante chiamata telefonica può essere effettuato unicamente dalle utenze fisse site in Italia di Tim, Wind Tre, A2A Smart City, Convergenze, Tiscali, Uno Communications, Brennercom , Irideos e Sky Wifi , mentre non ne è possibile l’effettuazione da telefoni pubblici, da telefoni cellulari, oppure da utenze fisse site all’estero Esso si effettua mediante digitazione del numero telefonico 894.222
(otto,nove,quattro,due,due,due), attesa che il messaggio telefonico di risposta pre-registrato richieda di digitare il codice di identificazione relativo alla propria scelta, e digitazione infine del codice a due cifre di identificazione scelto.
Per ciascuna chiamata da utenza fissa (indipendentemente dalla distanza, dall’orario e dalla durata della chiamata) con la quale effettivamente si esprima un voto valido, all’utente verrà addebitato l’importo di Euro 0,51 IVA inclusa.
Nessun costo potrà essere addebitato nel caso in cui l’utente effettui un numero eccessivo di chiamate rispetto al limite massimo stabilito oppure digiti un codice di identificazione della scelta non corretto o fuori tempo massimo, in questi casi l’utente ascolterà un messaggio gratuito.
Il Televoto mediante SMS può essere effettuato unicamente da utenze mobili degli operatori telefonici TIM, Vodafone, Wind Tre (con sim/utenze a marchio “3”, “Wind” e “WIND TRE”), Poste Mobile, Coop Italia (con sim/utenze a marchio “CoopVoce”), iliad e ho.mobile inviando un SMS al numero 475.475.0 (quattro,sette,cinque,quattro,sette,cinque,zero) con il codice di identificazione
a due cifre della propria scelta o alternativamente utilizzando i seguenti “alias”: a titolo
esemplificativo per gli SMS sono stati indicati come codici validi:
1) 01 – 09;
2) 1 – 9;
3) 10 – 26;
4) i codici di cui sopra con l’aggiunta della dicitura: “voted via the official app!”.
Per ciascun SMS ricevuto a conferma di voto valido, all’utente verrà addebitato dal proprio operatore (sul conto telefonico in caso di abbonamento o scalato dal credito in caso di ricaricabile) l’importo di Euro 0,50 IVA inclusa per SMS inviati da utenze Tim, Poste Mobile, CoopVoce e iliad e di Euro 0,51 IVA inclusa per SMS inviati da utenze Vodafone, ho.mobile e Wind Tre Gli SMS di conferma di avvenuta votazione saranno gratuiti per tutti i clienti degli operatori che hanno aderito al servizio indicati al paragrafo precedente.
Nessun costo potrà essere addebitato nel caso in cui l’utente invii un numero eccessivo di SMS di voto rispetto al limite massimo stabilito oppure una sintassi di voto non corretta o fuori tempo massimo, in questi casi l’utente riceverà un messaggio gratuito.
L’utente paga soltanto i voti validi. Il Servizio di Televoto è riservato ai maggiorenni.
Le numerazioni 894.222 e 475.475.0, di titolarità di Tim S.p.A., sono disabilitabili
chiamando il proprio operatore telefonico. Il numero massimo di voti validi effettuabili da ciascuna utenza telefonica, fissa o mobile, è di 5 (cinque) per ciascuna delle Sessioni di voto previste.
Regolamento completo al link
https://www.rai.it/dl/doc/2021/05/21/1621618991912_regolamento%20televoto%20eurovision%20_21052021%20definitivo.pdf