Eventi Culturali Italia Variety

Spotify – celebra il Pride Month con il podcast originale sulla storia di Mariasilvia Spolato di Sara Poma

Spotify

celebra il Pride con un nuovo podcast originale sulla storia di
Mariasilvia Spolato
e playlist dedicate

In occasione del mese del Pride, Spotify celebra la comunità LGTBQIA+ con nuovi contenuti che mirano ad amplificare la voce e a raccontare le storie di chi la compone, al fine di creare uno spazio più ampio e permanente per la cultura queer sia sulla piattaforma che nella società.

PRIMA, il podcast sulla incredibile storia di Mariasilvia Spolato

Si parte oggi con PRIMA, un nuovo podcast originale che racconta la storia di Mariasilvia Spolato, la prima donna in Italia ad aver dichiarato pubblicamente la sua omosessualità nel 1972. Professoressa di matematica e attivista del F.U.O.R.I.!, prima associazione e rivista italiana per i diritti LGBT, in seguito al coming out e alla sua militanza, Mariasilvia perde il lavoro di insegnante e inizia a vivere per strada fino a quando di lei si perde ogni traccia. Riapparirà solo 27 anni dopo, nei primi anni 2000, quando viene accolta da una casa di riposo di Bolzano dove morirà nel 2018, dimenticata da tutti nonostante la grande importanza simbolica del suo gesto.

Nato da un’idea di Sara Poma e prodotto da CHORA MEDIA, il podcast vuole celebrare, a 50 anni dalla nascita dei primi movimenti omosessuali, il coraggio di chi, esponendosi in prima persona, ha aperto nuove strade e cambiato la vita delle generazioni successive. PRIMA è un imperdibile racconto in sei puntate che parla a tutti di coraggio, identità e libertà.

link tutti gli episodi spotify https://www.choramedia.com/prima

Nuove playlist nell’hub “PRIDE”

Ma non finisce qui: Spotify ha rinnovato Pride, un hub editoriale che promuove artisti, podcaster e playlist LGBTQIA+. Dell’hub fa parte anche la playlist Pride Italia, che celebra la musica di artisti e artiste che fanno parte della comunità italiana LGBTQI+ o che a essa sono legate, in modo iconico.

Pride Italia è una playlist da ballare, il suono di una serata di festa, oltre che una piattaforma per amplificare le voci dei musicisti e delle musiciste coinvolte,commenta Melanie Parejo, Head of Music di Spotify per il Sud Europa. “La cultura queer è stata relegata ai margini del discorso culturale e musicale per decenni, e siamo ancora all’inizio di un lungo processo di riconoscimento: ma questa è un’occasione per celebrare i passi fatti finora insieme”.

Infine, prosegue il programma Pride Singles lanciato lo scorso giugno: Spotify sta lavorando con gli artisti queer Dua Saleh e Lido Pimienta per creare una nuova serie di singoli registrati originali Pride, che verranno rilasciati alla fine di questo mese.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: