SHIVA – Nessun viaggio è troppo lungo se poi si trova ciò che si cerca, esce oggi l’album DOLCE VITA

SHIVA – Nessun viaggio è troppo lungo se poi si trova ciò che si cerca, esce oggi l’album DOLCE VITA

SHIVA

FUORI OVUNQUE

DOLCE VITA

L’ALBUM DEL RITORNO
Nessun viaggio è troppo lungo se poi si trova ciò che si cerca

Anticipato dal singolo “La mia storia”, SHIVA pubblica dopo un anno di silenzio il nuovo album ufficiale dal titolo DOLCE VITA, fuori l’11 giugno per Sony Music / Columbia Records Italy.

DOLCE VITA, il cui titolo è un chiaro rimando alle atmosfere felliniane, è l’ultimo album in studio di Shiva, un lavoro che indaga sul lato più cupo del successo e della ricchezza ponendo l’accento sulle liriche, scostandosi così dalla spasmodica ricerca di smash-hit per dare spazio ai pensieri del rapper.

Con questo album SHIVA riaccende le luci dei riflettori e getta le basi per un ritorno spiazzante che mette al centro maturità e nuove consapevolezze scaturite in un anno passato lontano dalle scene. Dopo una lunga attesa SHIVA riaccende il microfono consegnando al mondo un lavoro dove a far da padrone sono monologhi intricati e rime che formano un crocevia tra trap, RnB, urban ed echi di chitarre latine.

Non c’è spazio per altri passeggeri nel volo di solo andata di Andrea, ad eccezione di Lil Baby, rapper statunitense già candidato ai Grammy Awards, unico ospite che sale a bordo per impreziosire “Mastercard”, terza canzone della tracklist. “La mia storia”, primo singolo ufficiale uscito il 14 maggio, accoglie sapientemente il flow di Shiva, ora impegnato a raccontare dall’alto il riscatto sociale tra introspezione e rime toccanti.

L’inedito, uscito insieme al videoclip ufficiale diretto da Enrico Yaay con la produzione di “Leon”, offre una scintillante vista della dolce vita dai grattacieli milanesi, un salto vertiginoso per mostrare l’ascesa dal quartiere ai rooftop del rapper di Milano Ovest.

Shiva, milanese classe 1999, si avvicina al rap negli anni della scuola e nel 2018 attira i riflettori di tutta Italia con un percorso di singoli e freestyle su YouTube che lo rende unico nel panorama italiano per prolificità e qualità, portandolo nei mesi successivi a collaborare con artisti del calibro di Sfera Ebbasta, Capo Plaza, Marracash e molti altri. Ad oggi conta oltre 156 milioni di visualizzazioni complessive, quasi mezzo milione di iscritti su YouTube e oltre 500 milioni di streams per un totale di 5 dischi di platino e 6 dischi d’oro.

DOLCE VITA uscirà l’11 giugno in streaming e digitale, in versione CD Standard, CD Deluxe, Vinile bianco autografato, Vinile rosso autografato, Vinile trasparente autografato e in Superdeluxe (Cofanetto con CD Deluxe, Tee esclusiva e bandana esclusiva)

Corsico 12 maggio 2021Sta tornando. Nessuno lo dice, nessuno lo sente. Ma lo si avverte camminando per le strade di Milano, salendo sulla metro o aspettando l’autobus. E ora che quel passamontagna rosso ci fa intuire che sta tornando, il silenzio dell’artista si trasforma: non una assenza, ma la quiete che precede l’esplosione. Il silenzio di chi lavora, di chi crea.
Nella sala dei gessi, la gipsoteca che ancora nessuno ha visto ma che risuona nell’attesa e si svelerà solo alla fine, sta succedendo qualcosa. E piano piano si alza l’attenzione. All’inizio il suo ritorno è solo un sospetto, ma ormai la sua presenza è ovunque e tu non puoi far nulla: nessun pre-save, nessun pre-order. Ci sono troppi pochi indizi per questo. Puoi solo attendere quello che, ormai ne sei certo, succederà.

Cosa sta creando Shiva?
È una festa? Un pranzo? Ancora non lo sai ma presto arrivano i social ad aiutarti nella ricostruzione del puzzle. Alcuni artisti hanno infatti ricevuto una box che non lascia dubbi: Shiva sta tornando e insieme ai suoi amici, in qualche luogo di Milano, farà il suo annuncio.

Il silenzio di questi mesi è rotto dal brusio di sottofondo di amici e familiari che passano una giornata insieme. È questo il suono intimo del ritorno, carico di semplicità: le risate e lo sfrigolio della carne sulla brace, che ci ricorda le domeniche primaverili passate a bere birra e festeggiare. Un periodo rappresentato dall’ambientazione della cover. La gipsoteca altro non è che il luogo interiore in cui l’artista ha avuto un momento per riflettere e dare vita a nuove idee. Rappresenta tutto quello che è venuto prima del barbecue tra amici: lo studio, la fatica del lavoro, la riflessione da cui nascono le opere d’arte. I gessi alludono anche a questo: il duro lavoro dello scultore, che si sporca le mani e smussa, distrugge, ricostruisce. In questi mesi Shiva è stato in quella sala dei gessi. E quando è uscito, finita la sua opera, ha voluto incontrare le persone che gli ricordano l’essenziale: gli amici di quartiere e la famiglia, in un barbecue arrangiato in piazzetta. Con la semplicità di chi, finito il suo lavoro, torna a casa.”

IG @fuckshiva

L’ALBUM DOLCE VITA

link piattaforme stream https://columbia.lnk.to/DolceVita

DOLCE VITA

Il nuovo capitolo musicale di Shiva si apre con una presa di posizione netta e concisa: “Se questo è l’inferno, io non voglio rimanerci”. Tra barre serrate e un incatenarsi di dichiarazioni taglienti l’atto di fede di Andrea inizia con la spinta di chi ha sempre saputo, mosso da una pulsione per il cambiamento, destreggiarsi agilmente tra gli ostacoli
della vita per guardarla dall’alto. Dopo una lunga attesa il microfono si riaccende, consegnando al mondo un lavoro dove non c’è spazio per ospiti, siccome gli intricati monologhi del rapper di Milano Ovest fanno da padrone.

I CAN FLY

Il viaggio di Shiva in “Dolce vita” parte direttamente da un volo ad alta quota con “I Can Fly”. Andrea plana tra le nuvole sopra Corsico raggiungendo in men che non si dica il centro della scena: “Se hai fiducia baby ti porterò altrove” è il biglietto di sola andata che invita l’ascoltatore a salire a bordo di un luccicante aereo direzione le stelle.

MASTERCARD

Rime placcate d’oro e inzuppate di auto-tune dettano le regole di chi sta riscrivendo la storia. A impreziosire il brano l’incursione di Lil Baby rende “Mastercard” un gioiello a 24 carati.

IDEE CHIARE

I ritmi serrati che fin ora hanno dominato Dolce vita si acquietano in “Idee Chiare”, dove oscillazioni emotive e situazioni più ovattate fanno da tappeto a rime di strada agguerrite che si mixano sapientemente a scenari urban luccicanti di RnB. Shiva, qui in una dimensione più notturna e introspettiva, si concede a qualche spiraglio capace di indagare sui sentimenti di un ventenne che fa i conti con le proprie relazioni: “sai che puoi aprirti con me e con le tue paure (…) non conosco i sentimenti, ma sento che ti amo”.

COLLANE E BUGIE

Si torna a premere il piede sull’acceleratore in “Collane e bugie”, beat martellanti e atmosfere più cupe riportano la storia di rivalsa al centro della metrica di Shiva, qui impegnato a incastrare rime in un mosaico popolato da taglienti momenti di tensione trap. Tra collane e terreni infuocati il rapper di Milano Ovest si mostra più deciso e
irremovibile che mai nel voler cambiare le regole: “Ora ho una visione che è molto più chiara (…) so già cosa fare sto seguendo un piano, cambio le corsie”.

SUPERSTAR

La star di Corsico si abbandona a riflessioni agrodolci sul lato oscuro del successo, tra ricordi dell’infanzia passata in Via Curiel, assenze e traguardi raggiunti insieme a chi è in grado di sciogliere i nodi di un passato complicato

MEGATRON

In “Megatron” si fanno largo riferimenti cinematografici di chi ha raccolto le energie dopo la stasi ed è finalmente pronto a far esplodere la parte più potenziata di sé.

PROBLEMA

Le luci tornano ad abbassarsi in Problema, sentimenti e confessioni intime si prendono la scena nel racconto di una storia dove le complicazioni fanno da protagoniste. Soldi e successo scalfiscono la trasparenza di una relazione offuscata da pensieri e gelosie immotivate che confondono la retta via

LA MIA STORIA

Un ritorno spiazzante che si allontana dalle tematiche strettamente trap per mettere al centro maturità e nuove consapevolezze di Andrea. “La mia storia” accoglie sapientemente il flow di Shiva, ora impegnato a raccontare dall’alto il riscatto sociale tra introspezione e rime toccanti. Il singolo, dal sapore RnB che si rifà a sonorità anni ’90, offre una scintillante vista della dolce vita dai grattacieli milanesi, un salto vertiginoso per mostrare l’ascesa dal quartiere ai rooftop del rapper di Milano Ovest.

MONTECARLO

In “Montecarlo” Shiva mette in luce una tendenza ora più melodica e suonata, dove echi lontani di chitarre latine fanno salire la temperatura per mettere l’accento sulla poetica brillante del niño venuto dal basso, ora impegnato a districarsi tra le curve e i casinò della costa azzurra.

HI-TECH FREESTYLE

Ritmi psichedelici fanno da apripista al flow di Shiva, capace di rimbalzare con maestria in un flusso di parole che si intersecano senza darsi freni o alcun tipo di limite nel freestyle che ci avvicina al finale di Dolce Vita.

IL DIAVOLO CHIAMA

Equipaggiato da un arsenale di barre roventi, Shiva in “Il diavolo chiama” mescola piano e beat soffusi in un’altalena emotiva e sonora dove nell’outro riemergono direttamente dall’inferno assoli di chitarra a chiudere il brano.

JACKSON

Il titolo della traccia che chiude Dolce Vita è un chiaro rimando al Re del pop ma, al contrario di quanto si possa pensare, Jackson non ha niente a che vedere con la parte più melodica del disco. L’epilogo dell’album è una sferzata cruda e decisa, un ritorno all’indietro che, proprio come il moonwalk, vede Shiva ripercorrere i propri passi per tornare tra le strade di Corsico che l’hanno prima cresciuto e poi consacrato re mida del rap.

  1. DOLCE VITA prod. Adam11
    (A. Arrigoni, D. Maddalena)
  2. I CAN FLY prod. Adam11
    (A. Arrigoni, D. Maddalena)
  3. MASTERCARD FEAT. LIL BABY prod. Adam11
    (A. Arrigoni, D. Armani Jones, D. Maddalena, K. Stemberger)
  4. IDEE CHIARE prod. Adam11, LayZ, JB
    (A. Arrigoni, D. Maddalena, B. Joseph Hubble, J. Shermane Bradley)
  5. COLLANE E BUGIE prod. Adam11
    (A. Arrigoni, D. Maddalena)
  6. SUPERSTAR prod. Adam11
    (A. Arrigoni, D. Maddalena, K. Nowakowski)
  7. MEGATRON prod. Adam11
    (A. Arrigoni, D. Maddalena)
  8. PROBLEMA prod. Adam11
    (A. Arrigoni, D. Maddalena)
  9. LA MIA STORIA prod. Adam11, Yoshimitsu
    (A. Arrigoni, D. Maddalena, M. Nesi)
  10. MONTECARLO prod. Adam11
    (A. Arrigoni, D. Maddalena, M. Püschel)
  11. HITECH FREESTYLE prod. Adam11
    (A. Arrigoni, D. Maddalena)
  12. IL DIAVOLO CHIAMA prod. Adam11
    (A. Arrigoni, D. Maddalena, A. Sassone)
  13. JACKSON prod. Adam11
    (A. Arrigoni, D. Maddalena)

Biografia
Nato nel 1999 a Milano, Andrea Arrigoni, in arte Shiva, si avvicina al rap negli anni della scuola. Nel 2018 Shiva attira i riflettori di tutta Italia con un percorso di singoli e freestyle su YouTube che lo rende unico nel panorama italiano per prolificità e qualità. Il primo Ottobre dello stesso anno esce su tutte le piattaforme streaming con il singolo “Santana”, un banger street che diventa statement del suo imprinting artistico. Il brano permette al giovane rapper milanese di allargare la sua fanbase e ampliare il numero dei propri ascoltatori. Arrivano quindi nel 2019 le pubblicazioni di vari singoli tra cui “Come No” e il remix del brano “Thotiana” di Bluface che diventa in breve tempo un hot topic di YouTube, con più di 1 milione e mezzo di visualizzazioni in due giorni. Seguono varie hit tra cui “Mon Fre” feat. Emis Killa, “Bossoli”, “Soldi in Nero” con Sfera Ebbasta e “Holly & Benji” con Capo Plaza che gli permettono di ottenere un totale di quattro dischi di platino, cinque dischi d’oro e oltre 90 milioni di streaming nel 2019. Il 31 Gennaio 2020 pubblica il suo EP “Routine” con all’interno collaborazioni del calibro di tha Supreme, Capo Plaza e Marracash riuscendo a superare 60 milioni di streaming su Spotify e a ottenere 2 dischi d’oro.

Il 26 Marzo esce il suo ultimo singolo “Auto Blu”, prodotto con lo storico campionamento di Blue degli Eiffel 65, che entra nella top50 della Top200 Global di Spotify, rimanendo in vetta alle classifiche italiane per tre mesi. Il brano è oggi doppio disco di Platino, con oltre 40 milioni di streaming e oltre 30 milioni di views su Youtube, numeri che portano Shiva a superare la soglia dei 3 milioni di ascoltatori mensili su Spotify. Con oltre 140 milioni di visualizzazioni complessive, quasi mezzo milione di iscritti su YouTube e un totale di 5 dischi di platino e 9 dischi d’oro Shiva è da considerarsi una delle leve più interessanti della scena trap/hip-hop italiana. Dopo un anno di lontananza dalle scene musicali e social, Shiva riappare a sorpresa con il singolo “La mia storia”, primo singolo estratto dall’album “Dolce Vita” in uscita l’11 giugno per Sony Music Italy.

SHIVA

Testo canzone Il Diavolo chiama di Shiva

Non nasci killer
Ma giuro quaggiù impari a spingere
cento poi mille ma non mi cambiano le pupille
Non tradisco per le tipe

Per ottenere vendetta ho più soldi di quanti me ne aspettassi
Lascio la fama agli incassi
Le bugie ai falsi
pistole agli scarsi

Anti social
Voglio scopare fin quando mi odia
Se sei di strada la vita è troia
Cercherà sempre una scorciatoia

Guardo mio fratello mentre si ammoglia
Un altro supera la soglia
Intanto lei si spoglia
Come gira strano il mondo
Nessuno sa di che cosa ho bisogno

Giro dentro l’inferno
Ma sopra un mezzo preparato
Forse solo il tuo sguardo
potrà ghiacciarlo

Ho diamanti sul polso
non hai provato il mio odio
Ed ero un ragazzo perso solo
Che voleva tutto il mondo
e non ne aveva neanche un pezzo

il diavolo chiama
ma trova la linea sempre spenta
il mio amico ha una lama
nel petto per quelle cose che fa
portiere a farfalla
lei è così bella e io non la ho
ho perso la testa per molto meno
ora ho un motivo per uccidere

il diavolo chiama
ma trova la linea sempre spenta
il mio amico ha una lama
nel petto per quelle cose che fa
portiere a farfalla
lei è così bella e io non la ho
ho perso la testa per molto meno
ora ho un motivo per uccidere

mi manca papà ritorno back
a quando lui già non stava con noi
la scuola non va lama nel back pack
sono tempi bui ma passati veloci

sto polso fa flash
non mi spegne né la pioggia che cade
per certo sai che non do ascolto alle altre
oltre le boe
anche all’inferno il diavolo è un eroe
mancan le parole

fuori muoion di potere mami
gente che vuole avere mami
non un posto a sedere mami
fanno tutto per questi contanti
non bastano per numerarmi
il successo non può ripagarmi
a 200 sulla nuova Audi
non sa il mondo quanto tu mi manchi

giro in strada oppure in tour sui palchi
conoscevi quel lato coperto
il blocco ora è pieno di fantasmi
accompagnano chi prova a dissarmi

la morte ora non ci viene incontro
io spero lo faccia per molto
il mio nome è forte tu tienine conto
attacco o rispondo se

il diavolo chiama
ma trova la linea sempre spenta
il mio amico ha una lama
nel petto per quelle cose che fa
portiere a farfalla
lei è così bella e io non la ho
ho perso la testa per molto meno
ora ho un motivo per uccidere

il diavolo chiama
ma trova la linea sempre spenta
il mio amico ha una lama
nel petto per quelle cose che fa
portiere a farfalla
lei è così bella e io non la ho
ho perso la testa per molto meno
ora ho un motivo per uccidere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: