Cinema Italia Variety

FESTIVAL DI CANNES – ASCENT FILM parte di Groenlandia Group, sarà presente con i film France  e Onoda – 10 000 Notti nella giungla

ASCENT FILM

SARÀ PRESENTE AL

FESTIVAL DI CANNES 2021

CON

FRANCE

DI BRUNO DUMONT NEL CONCORSO DELLA SELEZIONE UFFICIALE

E

ONODA – 10 000 NOTTI NELLA GIUNGLA

DI ARTHUR HARARI CHE APRIRÀ UN CERTAIN REGARD

Siamo lieti di annunciare che Ascent Film, parte di Groenlandia Group, sarà presente al Festival di Cannes 2021, al fianco di una compagine di società di produzione europee ed internazionali, con due titoli: France di Bruno Dumont in concorso nella selezione ufficiale e Onoda – 10 000 Notti nella giungla, secondo lungometraggio del regista francese Arthur Harari che aprirà Un Certain Regard.

Da sempre Ascent Film Groenlandia raccontano storie che per tematica e linguaggio escono dai confini nazionali, storie che, come in questo caso, hanno portato a nuove collaborazioni. Aprirsi e diversificare sui grandi progetti europei, investendo sia su importanti registi come Dumont che su giovani autori come Harari, è da sempre la nostra ambizione, dichiarano Andrea Paris e Matteo Rovere.

FRANCE
Diretto da Bruno Dumont 
Francia – Germania – Italia – Belgio 2021
Con Léa Seydoux

Una coproduzione 3B Productions (Francia), Red Balloon Film (Germania), Tea Time Film & Ascent Film con Rai Cinema (Italia), Scope Pictures (Belgio), in coproduzione con Arte France Cinéma Bayerischer Rundfunk, con il contributo di MIC.Tra i protagonisti del film l’attrice Léa Seydoux nei panni di una giornalista, star della televisione, impegnata tra set televisivi e una frenetica vita familiare.

ONODA- 10.000 NOTTI NELLA GIUNGLA
Diretto da Arthur Harari
Francia – Germania – Belgio – Italia – Giappone 2021

Una produzione Bathysphere, To Be Continued Production (Francia), una coproduzione Ascent Film con Rai Cinema (Italia), Chipangu (Giappone), Frakas Productions (Belgio), Pandora Filmproduktion (Germania), Anti-Archive (Cambogia) in coproduzione con Arte France Cinéma e Proximus con il contributo del MIC e con il sostegno di Eurimages.

È la fine del 1944 e il Giappone sta perdendo la guerra. Per ordine del misterioso Maggiore Taniguchi, il giovane Hiroo Onoda viene mandato su un’isola delle Filippine proprio prima dello sbarco degli Americani. Per l’impero, la guerra sta finendo. Per Onoda, finirà 10.000 notti dopo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: