ALLA SCOPERTA DELL’UNIVERSO
CON
IL PICCOLO MALABAR
Arriva su Rai Yoyo la serie didattica “Il Piccolo Malabar”. Dopo l’anteprima su RaiPlay i mini episodi diretti da Patrick Volve approdano su Rai Yoyo da lunedì 21 giugno. Saranno trasmessi
tutti i giorni, in più orari, nel corso della giornata, tra le varie serie proposte dalla direzione Rai Ragazzi.
Il piccolo Malabar è curioso e instancabile: può raggiungere con un semplice salto la Luna, Marte, Giove o Saturno. Questa serie avvicina i bambini ai temi dell’astronomia e dell’astrofisica. In ogni puntata il vivace protagonista accompagnerà i piccoli telespettatori alla scoperta dello Spazio per imparare ogni volta qualcosa di nuovo del nostro sistema solare. Le mete saranno dunque pianeti, satelliti, meteoriti e stelle. In compagnia di Malabar i piccoli
telespettatori potranno vivere tante avventure fantastiche alla scoperta dei misteri dell’Universo. Pianeti e stelle hanno la loro storia da raccontare, non sono sempre esistiti
così come li conosciamo ora! La Terra non aveva oceani.
e la luna non le girava intorno, perfino il Sole ha avuto origine in un dato momento… Come è avvenuto tutto ciò? La serie racconta ai bambini, con trovate fantasiose e divertenti,
a che punto è oggi la conoscenza scientifica dei fenomeni naturali e ogni episodio propone con ammirevole leggerezza una nozione di astrofisica.
“Il Piccolo Malabar” (Petit Malabar) è una serie animata scritta da Jean Duprat e Baptiste Grosfilley (autore grafica: Nelly Blumenthal) per la regia di Patrick Volve. Le musiche sono firmate da Red Pallem. La produzione è di Tchack, Pictanovo e France Télévision.
Su Rai Yoyo i miniepisodi della serie didattica che avvicina i bambini ai temi dell’astronomia e
dell’astrofisica. Tutti i giorni, in più orari, da lunedì 21 giugno