FILM TV Programmi TV SERIE TV Variety

RAI – anticipazioni offerta 2021/2022 delle reti televisive pubbliche, programmi tv, serie tv e film

RAI

Anticipazioni offerta 2021/2022 delle reti televisive pubbliche,
programmi tv, serie tv e film

Un vastissimo catalogo on demand composto da oltre 4000 titoli che includono tutti i profili di target dell’audience tradizionale e digitale, con più di 1000 film, oltre 400 fiction e un ampio bouquet di serie e programmi originali diversificati per generi e tematiche con l’obiettivo di intercettare le istanze della contemporaneità legate al mondo dei millennials e non solo. Questi i fattori che hanno decretato nell’ultimo anno il successo di RaiPlay, la piattaforma OTT della Rai capace di distinguersi nel panorama digital grazie alla qualità e alla varietà dell’offerta editoriale registrando una crescita esponenziale dell’audience, che ha superato i 19 milioni di utenti registrati, dell’apprezzamento e dei consumi.

Dal novembre 2019, con l’operazione VivaRaiPlay!, la Rai è riuscita a posizionare con successo la propria piattaforma OTT sul mercato digital grazie ad una strategia incentrata su tre driver editoriali:
• i servizi correlati all’offerta televisiva lineare Rai, ovvero il live streaming di tutti i 14 canali televisivi, accessibili senza obbligo di registrazione, e il servizio “Guida TV” che presenta gli eventi previsti nella programmazione lineare e permette di rivedere in modalità catch-up, per 7 giorni, i programmi andati in onda su 10 reti Rai.
• il ricchissimo catalogo “On Demand”, in cui il pubblico della piattaforma digitale può scegliere tra programmi, fiction (da sempre uno dei marchi di fabbrica della Rai e, in termini di consumo, il genere maggiormente fruito dal pubblico della piattaforma RaiPlay grazie a blockbuster come Doc – Nelle tue mani, Il paradiso delle signore, Mare Fuori), film, serie, documentari, opere, spettacoli teatrali e concerti presentati per genere in base alle logiche di navigazione dei contenuti più immediate ed intuitive proprie delle piattaforme OTT. Grazie a sinergie editoriali sviluppate dalla Direzione RaiPlay e Digital con le Direzioni editoriali Rai, RaiPlay offre inoltre la possibilità di vedere contenuti aggiuntivi o in modalità anteprima rispetto alla messa in onda televisiva; e di presentare molti titoli seriali previsti nei palinsesti televisivi generalisti e specializzati in comodi box-set, garantendo al pubblico l’opportunità di seguire le proprie fiction e serie preferite in modalità binge-watching.
• l’offerta original RaiPlay, una proposta editoriale ampia, diversificata e fortemente identitaria, che rispecchia la mission editoriale della piattaforma ovvero la ricerca di target aggiuntivi rispetto a quelli della TV, e in particolare i millennials e la generazione Z. Nella prima parte del 2021 il pubblico della piattaforma digitale Rai ha apprezzato titoli originali come Ossi di Seppia, Corpo di ballo, Tu non sai chi sono io, Allevi in the jungle; serialità come Foodie Love, Beforeigners, Nudes e proposte cinematografiche come la seconda stagione dell’antologia Into the Dark o film in esclusiva assoluta come L’ora più bella, In mani sicure, Cruel Peter. Il palinsesto originale RaiPlay ha permesso alla Rai di ampliare la propria audience in ambito digital, aggiungendo alle fasce di pubblico televisivo già presenti su RaiPlay nuovi profili di pubblico attratti dalla programmazione disponibile in esclusiva sulla piattaforma.

In vista del periodo autunno-inverno 2021, la Rai intende consolidare il proprio posizionamento digital e proporre su RaiPlay un’offerta ricca di novità. Di seguito il focus sui principali titoli originali previsti su RaiPlay nel palinsesto autunno-inverno 2021, suddivisi per genere:

Serie Originali
Dopo il successo ottenuto soprattutto tra le fasce di pubblico più giovane da Mental e Nudes, le due serialità originali per la piattaforma digitale Rai, anche nell’autunno-inverno 2021 saranno disponibili in esclusiva su RaiPlay due nuovi progetti scripted prodotti da Rai Fiction. Inoltre, nel corso del palinsesto 2021/2022 è prevista anche la prima co-produzione di una miniserie realizzata con Rai Documentari.

Serie Internazionali in esclusiva
L’offerta seriale esclusiva RaiPlay sarà caratterizzata anche dal prodotto seriale scripted selezionato sul mercato internazionale per la piattaforma RaiPlay con il supporto di Rai Cinema. Nel palinsesto autunno-inverno 2021 di RaiPlay saranno quindi disponibili in Prima Visione, in italiano ma anche in versione originale con sottotitoli in italiano e in inglese, le seconde stagioni di due importanti serie internazionali:
Lo straordinario mondo di Zoey (Seconda stagione, 13×40’, produzione Lionsgate). Una commedia musicale prodotto di punta della NBC e acclamata dalla critica statunitense, vincitrice di un Emmy Award per la coreografia, che racconta le avventure di Zoey, una giovane programmatrice di San Francisco, con lo straordinario potere di ascoltare in musica i pensieri e le emozioni delle persone. La protagonista, Jane Levy, è stata nominata come migliore attrice ai Golden Globe 2021.
Stalk (Seconda stagione, 10×20’, produzione Slash). Una serie thriller francese che affronta una tematica di grandissima attualità soprattutto tra le fasce d’età più giovani, ovvero il bullismo e il cyberstalking. I dieci episodi della nuova stagione saranno ancora incentrati su Lucas, in arte Lux, un brillante studente al primo anno della più prestigiosa scuola di informatica francese: umiliato dai suoi compagni di studi che pubblicano online un video compromettente, decide di vendicarsi escogitando un sofisticato piano di stalking. Pagandone, però, tutte le conseguenze.

Altre novità saranno disponibili in esclusiva su RaiPlay nella seconda parte della stagione 2021/2022.

Film
L’offerta cinema è un asset chiave per il pubblico della piattaforma RaiPlay che ha a disposizione un catalogo composto da oltre 1000 titoli derivati in gran parte dall’offerta televisiva Rai, ma anche dalla sinergia con Rai Cinema che a partire dalla primavera del 2020 ha reso possibile la pubblicazione in piattaforma di tantissimi film in esclusiva. Nel palinsesto autunno-inverno 2021 l’offerta cinema su RaiPlay sarà arricchita dalla disponibilità di titoli italiani ed internazionali pluripremiati e di grandissimo interesse tra cui Sulla infinitezza, Thunder Road, Emma Peeters, Parigi a piedi nudi, Cenerentola a Mumbai, Pinocchio, Martin Eden, L’ufficiale e la spia, Tutto il mio folle amore.
Oltre ai titoli seriali e cinematografici, l’offerta originale RaiPlay include anche produzioni che spaziano dai docu-reality all’intrattenimento.

Nel palinsesto autunno-inverno 2021 saranno disponibili in esclusiva su RaiPlay i seguenti programmi:

Intrattenimento

L’altro show (8×60’). Un vero e proprio late night show in diretta esclusiva su RaiPlay: L’Altro Show è un programma che darà al pubblico un’atmosfera fatta di musica, risate e improvvisazione grazie ad un cast d’eccezione e a tanti ospiti che di puntata in puntata si esibiranno in studio.
È andata così (21×15’). Luciano Ligabue fonde musica e racconto biografico per festeggiare i suoi trent’anni di carriera tra dischi e live indimenticabili. Il racconto attraverserà anche le pagine di storia del Paese, che spesso il rocker ha narrato nelle sue canzoni, con le testimonianze di personaggi del mondo della cultura dello spettacolo e dello sport. Con la partecipazione dell’amico Stefano Accorsi, l’artista ripercorre la sua storia e quella dell’Italia dal 1990 in tre boxset da 7 episodi, ciascuno dedicato ad un decennio e arricchito da immagini inedite di tutti i suoi concerti.
La nottataccia (4×50’). Un format innovativo in quattro puntate tra serialità comedy, teatro e musica dal vivo in compagnia de L’Orchestraccia e di tanti ospiti del mondo della musica, della televisione e del cinema pronti a mettersi in gioco con insoliti duetti ed esibizioni fuori programma.

Informazione e Approfondimento

Ossi di Seppia (Seconda stagione, 16×20’). La seconda stagione della rubrica originale RaiPlay che racconta gli eventi che hanno caratterizzato gli ultimi trent’anni della storia d’Italia, attraverso ricordi e testimonianze di chi li ha vissuti. Un progetto che vuole mettere il passato e la memoria al centro dell’attenzione con una modalità di narrazione immersiva.
Superquark+ (Terza stagione, 10×15’). Piero Angela, accompagnato da un gruppo di giovani divulgatori, torna su RaiPlay con la terza stagione di Superquark+: dieci nuovi episodi dedicati al tema dell’amore realizzati con un linguaggio moderno e veloce.
Racconti Criminali (2×50’). Due appassionanti racconti monografici ripercorrono le storie dei rapimenti di Barbara Piattelli e dei fratelli Casana.

Inoltre, anche nel palinsesto autunno-inverno 2021 saranno disponibili in esclusiva su RaiPlay i magazine di approfondimento:

Play Digital, con Diletta Parlangeli, per scoprire i segreti delle nuove tecnologie, PlayMag, con Livio Beshir, per il racconto del mondo dello spettacolo; Play Books, un viaggio nel mondo della letteratura in compagnia di Ilaria Gaspari e Vittorio Castelnuovo; e infine Mirko e i mestieri d’Italia, un nuovo format con Mirko Matteucci inviato on the road alla scoperta dei mestieri più curiosi del nostro Paese. E nella strategia complessiva di presentazione dell’offerta lineare Rai su piattaforma RaiPlay, anche nell’autunno-inverno 2021 sarà disponibile Playlist24, la selezione quotidiana di clip che riassumono fatti ed eventi di maggior attualità raccontati sui canali Rai.

Offerta RaiPlay per bambini e ragazzi

La strategia editoriale della piattaforma RaiPlay prevede un’attenzione particolare per i target bambini e ragazzi, per cui sono disponibili due specifiche sezioni del catalogo RaiPlay che includono tutti i programmi degli editori Rai per BAMBINI e TEEN: un’offerta ricca e articolata di contenuti anche in esclusiva per gli utenti più giovani in cui genitori e ragazzi possono scegliere prodotti selezionati esclusivamente per il loro target.

E proprio al mondo degli adolescenti è dedicato uno dei progetti originali RaiPlay più importanti e ambiziosi:

Tu non sai chi sono io, che nel prossimo palinsesto sarà disponibile con una seconda stagione in dieci puntate. Il programma firmato da Alessandro Sortino dà la parola ai giovani della generazione Z per consentire loro di farsi conoscere dal mondo degli adulti, attraverso un racconto fatto in prima persona, emozionante e diretto, dal quale emergono sogni, paure e speranze, ma anche determinazione e coraggio. Oltre all’original Tu non sai chi sono io e alle serialità prodotte e selezionate specificamente per il target millennials, l’offerta Teen sarà arricchita dai titoli del palinsesto televisivo Rai Gulp che, grazie alla sinergia sviluppata tra la Direzione RaiPlay e Digital e la Direzione Rai Ragazzi a partire dal 2020 saranno disponibili anche in anteprima esclusiva rispetto alla messa in onda televisiva. È il caso della terza stagione di Cercami a Parigi 3, serie che fonde balletto, danza contemporanea, comedy e drama, girata in alcuni dei luoghi più iconici di Parigi e che nelle prime due stagioni ha riscosso enorme successo sia in Tv che su RaiPlay.
La strategia di pubblicazione in modalità anteprima su RaiPlay rispetto alla trasmissione lineare riguarda anche la ricchissima offerta tematica dedicata alle produzioni per bambini, caratterizzata da un catalogo di oltre 300 titoli che spaziano dai cartoni animati ai film, dalle live action ai programmi. Anche nel prossimo autunno-inverno la sezione RaiPlay per bambini sarà impreziosita da moltissime anteprime dei titoli previsti nella programmazione Rai Yoyo come ad esempio La famosa invasione degli Orsi in Sicilia, un film tratto dal famoso libro scritto e disegnato da Dino Buzzati, candidato al David di Donatello e premiato al Roma Film Festival; e la serie animata Nina e Olga dal successo dei libri La nuvola Olga di Nicoletta Costa.

Sport
L’offerta sportiva su piattaforma RaiPlay è un asset in costante ascesa di gradimento e consumi: il periodo primavera-estate 2021 è stato caratterizzato da eventi sportivi come il Giro d’Italia, gli Europei di nuoto, Euro2020, il Tour de France, le Paralimpiadi, tutti disponibili su RaiPlay in modalità diretta e on demand con tanti contenuti aggiuntivi in esclusiva. Un’offerta entusiasmante che, dal termine dell’estate, sarà arricchita da nuovi appuntamenti come gli Europei di pallavolo femminile e maschile, i Mondiali di Ciclismo su strada, le fasi finali della Nations League e le ATP Finals di Torino di Tennis, tutti eventi a cura di Rai Sport.

Le Teche Rai
Valore aggiunto dell’offerta RaiPlay è l’ampia selezione di programmi, varietà, sceneggiati, inchieste realizzati negli oltre 70 anni di storia della Tv pubblica e disponibili sulla piattaforma digitale della Rai grazie alla sinergia tra la Direzione Teche Rai e la Direzione RaiPlay e Digital: una collaborazione sviluppata nel pieno spirito del servizio pubblico con l’obiettivo di costruire un vero patrimonio della memoria multimediale del Paese disponibile su RaiPlay con una ricca selezione di titoli che hanno segnato le epoche televisive: da Studio Uno a Indietro tutta, da Complimenti per la trasmissione a I figli di Medea, da La TV delle ragazze al Pippo Chennedy Show.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: