Kerbal Space Program – festeggia il suo 10° anniversario – La serie arriva su console PS5 e Xbox Series X|S


Private Division
Annuncia l’uscita di
Kerbal Space Program Enhanced Edition
per PlayStation®5 e Xbox Series X|S
il prossimo autunno La simulazione di volo spaziale tanto acclamata
dalla critica offrirà ai possessori delle nuove console una serie di miglioramenti

Private Division, Squad, e BlitWorks hanno annunciato oggi l’uscita di Kerbal Space Program Enhanced Edition per PlayStation®5 e Xbox Series X|S il prossimo autunno. Kerbal Space Program Enhanced Edition sfrutterà l’hardware e le innovazioni offerte dalle nuove console per offrire una risoluzione più elevata, più fotogrammi al secondo, shader avanzati, texture migliorate e ulteriori miglioramenti delle prestazioni. KSP è stato rilasciato originariamente per PlayStation®4 e Xbox One nel gennaio del 2018. Sulle console di nuova generazione, Kerbal Space Program Enhanced Edition offrirà anche il pieno supporto di mouse e tastiera.
Oltre a questo, i possessori di Kerbal Space Program Enhanced Edition per PlayStation 4 riceveranno un aggiornamento gratuito alla versione per PlayStation 5. I possessori di Kerbal Space Program Enhanced Edition per Xbox One potranno aggiornare gratuitamente la loro copia alla versione Xbox Series X|S al lancio. Kerbal Space Program Enhanced Edition sarà disponibile per l’acquisto in formato digitale al prezzo di 39,99 €.
“Oggi festeggiamo il 10° anniversario dell’uscita originale di Kerbal Space Program. Nel corso dell’ultimo decennio la squadra ha continuato a espandere e perfezionare quest’incredibile simulazione spaziale fino a renderla ciò che è oggi“, ha dichiarato Grant Gertz, produttore della serie alla Private Division. “L’uscita di Kerbal Space Program Enhanced Edition sulle console di ultima generazione rappresenta un altro grande passo per il gioco, dato che permetterà a molti nuovi giocatori di conoscere la serie, oltre a offrire un aggiornamento gratuito ai nostri utenti su console“.
In Kerbal Space Program i giocatori acquisiscono il controllo del programma di esplorazione spaziale delle creature chiamate kerbal. Il gioco, basato su accurati modelli di aerodinamica e moto orbitale, offre molte sfide che vanno dalla costruzione di veicoli spaziali funzionanti al loro controllo durante il volo. Kerbal Space Program Enhanced Edition esce in occasione del 10° anniversario dell’originale, che ricorre questa settimana. Su queste basi consolidate offre molti contenuti aggiuntivi, dato che incorpora i numerosi aggiornamenti rilasciati nel corso dell’ultimo decennio.
“Kerbal Space Program è stato un viaggio fantastico. Siamo molto grati alla comunità mentre festeggiamo questo risultato monumentale, il giorno in cui il gioco compie dieci anni“, ha detto Nestor Gomez, Capo produzione alla Squad. “Kerbal Space Program Enhanced Edition sfrutta la potenza del nuovo hardware; non vediamo l’ora di poter offrire ai giocatori un’esperienza più fresca e rifinita con questa nuova uscita.”
Kerbal Space Program Enhanced Edition si avvale dei progressi tecnici di PlayStation 5 e Xbox Series X per offrire un’alta risoluzione a 1440p e un’azione molto più fluida rispetto alle versioni precedenti per console. Su Xbox Series S Kerbal Space Program utilizza una risoluzione a 1080p; anche in questo caso il framerate è migliorato. La memoria più ampia delle nuove console assicura un’esperienza di gioco più stabile e permette di costruire veicoli e dispositivi con un numero maggiore di parti. Questa versione utilizza anche nuove texture e shader, presentando ai giocatori una grafica globalmente migliorata dall’effetto stupefacente.
Kerbal Space Program Enhanced Edition per PlayStation 5 e Xbox Series X|S è la versione più avanzata di KSP mai rilasciata su console e rappresenta un ottimo modo di prepararsi al lancio di Kerbal Space Program 2, previsto l’anno prossimo nell’anno fiscale 2023 di Take-Two.
Kerbal Space Program Enhanced Edition è classificato PEGI 3+. Kerbal Space Program Enhanced Edition è in uscita per PlayStation 5 e Xbox Series X|S. I giocatori che possiedono già Kerbal Space Program Enhanced Edition potranno aggiornare la loro copia gratuitamente alla nuova versione. Il gioco sarà disponibile per l’acquisto in formato digitale al prezzo di 39,99 €.
Per ulteriori informazioni su Kerbal Space Program Enhanced Edition, iscriviti su YouTube, seguici su Twitter, diventa fan su Facebook e visita www.KerbalSpaceProgram.com.
Kerbal Space Program 2 uscirà nel 2022, durante l’anno fiscale 2023 di Take-Two, per PC via Steam e altri store digitali oltre che sulle console PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S e Xbox One. Kerbal Space Program 2 non ha ancora una classificazione PEGI.
Informazioni su Kerbal Space Program
In Kerbal Space Program devi prendere il controllo del programma spaziale della razza aliena dei kerbal. Potrai utilizzare una vasta gamma di parti per costruire navi spaziali perfettamente funzionanti che prenderanno il volo (o si schianteranno) secondo accurati modelli di aerodinamica e moto orbitale. Lancia il tuo equipaggio di kerbal in orbita e oltre (cercando di mantenerli in vita), esplora le lune e i pianeti del sistema solare Kerbol, costruisci basi e stazioni spaziali per espandere il raggio d’azione delle tue spedizioni.
Kerbal Space Program offre tre modalità di gioco. In modalità Scienza devi eseguire esperimenti scientifici per sbloccare nuove tecnologie e ampliare le conoscenze di tutta la kerbalità. In modalità Carriera devi anche gestire tutti gli aspetti del tuo programma spaziale, tra cui la costruzione, la strategia, i finanziamenti, l’espansione delle strutture e tanto altro. In modalità Sandbox puoi costruire liberamente tutte le navi spaziali che ti vengono in mente, con tutte le parti e le tecnologie disponibili fin dall’inizio.
Informazioni sulla serie Kerbal Space Program
L’originale Kerbal Space Program, creato e costantemente aggiornato da Squad, è uscito su PC in versione beta nel 2011, a cui ha fatto seguito il rilascio ufficiale della versione 1.0 nell’aprile del 2015. Ha venduto più di 5 milioni di copie in tutto il mondo. Il titolo è subito stato acclamato sia dalla critica sia dal pubblico, ottenendo un punteggio Metacritic di 88* e una valutazione degli utenti di Steam pari a 93%***. Kerbal Space Program 2 è il seguito del gioco originale e il secondo della serie. E in fase di sviluppo presso Intercept Games.
*Il gioco è stato reso disponibile inizialmente nel 2011, poi attraverso il programma di Accesso anticipato di Steam nel marzo del 2013; la versione finale è uscita nell’aprile del 2015.
**Punteggio Metacritic per PC in data 24 giugno 2021.
***Punteggio degli utenti Steam calcolato in data 24 giugno 2021.
Informazioni su Squad
Squad, con base a Città del Messico, è lo studio che ha sviluppato Kerbal Space Program, la simulazione spaziale tanto acclamata dalla critica. È formato da una squadra internazionale di persone talentuose, appassionate e ambiziose che adorano i videogame, lo spazio e la scienza e che, dopo varie vicissitudini, si sono dedicate a tempo pieno allo sviluppo di videogiochi.
Informazioni su Intercept Games
Intercept Games è lo sviluppatore di Kerbal Space Program 2, l’atteso sequel della simulazione spaziale del 2011 acclamata dalla critica, Kerbal Space Program. Il team è composto da persone di talento, abituate a realizzare una varietà di titoli su diverse piattaforme. La sua missione è creare giochi incredibili che, oltre a essere adorati dai giocatori, sapranno rispecchiare i valori profondi e la dedizione verso l’eccellenza di Intercept Games. Lo studio punta a continuare a realizzare giochi originali che non si limitano a divertire, ma possono anche ispirare e dare un contributo positivo.
Informazioni su BlitWorks
Fondato nel 2012 a Barcellona, BlitWorks è uno studio specializzato nel porting e nel digital publishing, famoso per l’eccezionale qualità delle sue conversioni. I suoi lavori più recenti includono le conversioni per console di ogni tipo e piattaforme mobili di titoli acclamati come Sonic CD, Jet Set Radio, FEZ, Spelunky, Bastion e Don’t Starve. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti su BlitWorks visita l’indirizzo @blitworks.com e segui @twitter.com/blitworks.
Informazioni su Private Division
Private Division è un publisher orientato allo sviluppo che collabora con i più grandi talenti creativi nell’industria dei videogame, offrendo agli studi indipendenti la possibilità di creare i giochi in cui credono con passione e fornendo loro il supporto necessario per far sì che abbiano un successo critico e commerciale su scala globale. L’etichetta pubblica la serie Kerbal Space Program, OlliOlli World di Roll7, The Outer Worlds di Obsidian Entertainment, Ancestors: The Humankind Odyssey di Panache Digital Games e altri titoli. Private Division pubblica anche la versione retail di Hades, di Supergiant Games, per console PlayStation e Xbox. In futuro Private Division pubblicherà nuovi titoli di Moon Studios, con ulteriori progetti non ancora annunciati in fase di sviluppo. Private Division ha sede a New York City, con uffici a Seattle, Las Vegas, Monaco e Singapore. Per ulteriori informazioni visita @privatedivision.com.
Informazioni su Take-Two Interactive Software
Take-Two Interactive Software, Inc., con sede a New York City, è uno dei più importanti sviluppatori, publisher e distributori globali di prodotti per l’intrattenimento interattivo. Sviluppiamo e pubblichiamo i nostri prodotti soprattutto attraverso Rockstar Games, 2K, Private Division, Social Point, Playdots e Nordeus. I nostri prodotti sono progettati per le console e i personal computer, inclusi smartphone e tablet, e sono distribuiti attraverso supporti fisici, download digitale, piattaforme online e servizi di streaming dal cloud. Le azioni dell’azienda sono scambiate pubblicamente nel NASDAQ con il simbolo TTWO. Per ulteriori informazioni sulla compagnia e sui prodotti visita il nostro sito web all’indirizzo @take2games.com.