MICHELE BRAVI
ESCE OGGI IL VIDEO UFFICIALE DI
CRONACA DI UN TEMPO INCERTO
È disponibile da oggi il video ufficiale di “Cronaca di un tempo incerto”, il nuovo brano di Michele Bravi uscito il 22 ottobre, presentato in anteprima ad Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma.
Il corto, sceneggiato da Michele Bravi e Nicola Sorcinelli che ne ha curato anche la regia per la produzione di Borotalco.tv, ha come protagonisti Michele stesso e l’attore Sergio Albelli. Liberamente ispirato a “La strada”, il romanzo di Cormac McCarthy vincitore del Premio Pulitzer per la narrativa nel 2007, lo shortmovie racconta di un padre e un figlio che cercano di sopravvivere in un mondo governato dall’incertezza e da una civiltà che sta morendo, aggrappandosi l’uno alla forza dell’altro.
“Sono tanto orgoglioso di vedere come la creatività musicale possa rompere gli argini ed entrare nel mondo del cinema con un progetto delicato e allo stesso tempo umanamente violento. È importante, ora più che mai, poter sostenere il mondo dello spettacolo nel suo insieme. C’è bisogno di pubblico nelle sale e c’è bisogno di musica come mai prima. “Cronaca di un tempo incerto” è l’occasione perfetta per me e per il mio pubblico di celebrare la forza della ripartenza.” – Michele Bravi
Scritto da Federica Abbate, Michele Bravi, Cheope e Francesco “Katoo” Catitti, che ne ha curato anche la produzione, “Cronaca di un tempo incerto” chiude il racconto de “La Geografia del Buio” attraverso un progetto artistico dove la parentesi musicale abbraccia la forma del cortometraggio cinematografico.
“Cronaca di un tempo incerto” è la narrazione desolata di un mondo sul margine estremo dell’indeterminatezza. Il percorso nel buio si chiude con il tentativo ultimo di cercare e portare in salvo dall’oscurità qualcosa che non si sia scheggiato, che sia rimasto intero.” – Michele Bravi
stream https://vir.lnk.to/cronacaduti
In occasione della pubblicazione del nuovo brano, il 22 ottobre è uscito su tutte le piattaforme digitali l’extended version del concept album “La Geografia del Buio”. Dal 12 novembre il disco sarà disponibile anche in formato fisico LP rosso marmorizzato in edizione limitata autografata e con copertina esclusiva. La tracklist dell’extended version si è arricchita di due tracce rispetto all’originale: “Falene”, singolo uscito la scorsa estate in collaborazione con l’artista internazionale multiplatino Sophie and The Giants e l’inedito “Cronaca di un tempo incerto”.
Tracklist “La Geografia del Buio (extended version)”:
stream https://vir.lnk.to/lgdbextended
- La promessa dell’alba
- Mantieni il bacio
- Maneggiami con cura
- Un secondo prima (feat Federica Abbate)
- La vita breve dei coriandoli
- Storia del mio corpo
- Tutte le poesie sono d’amore
- Senza fiato
- Quando un desiderio cade
- A sette passi di distanza
- Falene (feat. Sophie and the Giants)
- Cronaca di un tempo incerto
MICHELE BRAVI
Michele Bravi, cantautore nato nel 1994 a Città di Castello. Il 2021 si è aperto per lui con l’uscita del nuovo progetto discografico “La Geografia del Buio”, che ha debuttato al #1 della classifica Fimi/Gfk di album e vinili, anticipato dai singoli “Mantieni il Bacio”, certificato disco d’oro, e “La Vita Breve dei Coriandoli”. Lo scorso marzo, durante la 71° edizione del Festival di Sanremo Michele è accanto ad Arisa nella serata dedicata alla canzone d’autore. A settembre 2020, Michele è tra gli artisti che prendono parte al concerto – evento “Heroes e al progetto “Scena Unita”, entrambe le iniziative nate a sostegno dei lavoratori della musica e dello spettacolo. La collaborazione con Elodie per il singolo doppio platino “Nero Bali” risale al 2018, anno in cui pubblica anche il suo primo romanzo “Nella vita degli altri” (Mondadori). Il 2017 lo vede per la prima volta salire sul palco del Teatro Ariston, in gara alla 67° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Il Diario degli Errori”, che anticipa l’album “Anime di Carta” (Universal), tra i 10 più venduti dell’anno. Michele, vincitore nel 2013 di “X Factor” con l’inedito “La Vita e La Felicità”, scritto per lui da Tiziano Ferro, è inoltre la voce della versione italiana di “Remember Me” (Ricordami), brano della soundtrack del film Disney “Coco”.
Instagram: @michelebravi
NICOLA SORCINELLI
Nicola Sorcinelli, è un regista italiano. Inizia il suo percorso artistico durante l’adolescenza, negli anni successivi gira numerosi cortometraggi selezionati nei più importanti festival internazionali, ad oggi ha all’attivo più di 90 riconoscimenti. “Moby Dick” vince il Nastro d’Argento nel 2017, per poi essere presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. “Ape Regina” prodotto da Wildside e Rai Cinema partecipa alla festa del Cinema di Roma dove vince nel 2019 il premio Alice nella Città. Attualmente è impegnato nella lavorazione del suo primo film e di una serie originale per Netflix.