Spotify presenta
GLI ULTIMI GIORNI DI MARADONA
Un’indagine piena di mistero sugli ultimi giorni di vita di Diego Armando Maradona in un nuovo, imperdibile podcast originale Spotify interpretato da Salvatore Esposito.
Il prossimo 25 novembre ricorre il primo anniversario della morte di Diego Armando Maradona e Spotify ha ripercorso gli ultimi concitati e misteriosi giorni della sua vita nel nuovo podcast originale “Gli ultimi giorni di Maradona”. Lo show – il cui trailer è già disponibile sulla piattaforma e con il primo episodio che sarà pubblicato domani – è una profonda e onesta indagine, condotta da Mariano Pagella di Adonde Media insieme a Spotify Studios sulle sue più recenti imprese sportive, sui momenti finali della vita del Pibe de Oro e sull’enorme impatto che la sua morte ha avuto in tutto il mondo. Il podcast è arricchito da interviste esclusive con coloro che erano più vicini a Diego nel novembre 2020.
L’originale Spotify si snoderà attraverso 6 corposi episodi, nel primo dei quali si passa dal racconto della sequenza degli eventi del giorno della sua morte a come si è arrivati a un’ inchiesta per omicidio colposo. Il podcast ripercorre anche gli ultimi difficili anni di Diego, dal ritorno in Argentina nel 2018, come allenatore del Gimnasia y Esgrima La Plata, fino al ricovero domiciliare negli ultimi giorni di vita.
Il podcast è il primo show originale di Spotify ad essere lanciato contemporaneamente in sei mercati diversi, e ogni adattamento locale, in Italia curato da Show Reel Agency (parte di Show Reel Media Group), ha un proprio narratore incaricato di guidare l’ascoltatore negli ultimi giorni di Diego. A interpretare il podcast per il mercato italiano è l’attore Salvatore Esposito, protagonista della celebre serie Tv Gomorra e della serie internazionale Fargo oltre che grande tifoso del Napoli, che nel 2017 è riuscito a coronare il suo sogno di incontrare il campione argentino.
Anche negli altri mercati il racconto è stato affidato a voci autorevoli e riconoscibili, come l’allenatore ed ex campione francese Thierry Henry per la Francia e il Regno Unito, il giornalista argentino Matías Martín per l’Argentina, l’ex calciatore e compagno di squadra di Diego ai mondiali messicani del 1986 Jorge Valdano per la Spagna e l’America latina e il giornalista brasiliano Juca Kfuori per il Brasile.
“Sono orgoglioso di annunciare il nostro primo lancio simultaneo e globale di un podcast, adattato in 6 lingue diverse. Si tratta di un’ulteriore e importante tappa nel nostro percorso per diventare la principale piattaforma audio globale”, commenta Courtney Holt, Global Head of Podcasts and New Initiatives di Spotify. “Diego Maradona è una delle figure sportive più popolari a livello mondiale, e sono entusiasta di condividere questa avvincente indagine in più lingue perché tutti possano ascoltarla. Questo podcast dimostra che Spotify è in una posizione unica per creare una programmazione autentica e fatta di contenuti rilevanti per gli ascoltatori di tutto il mondo.”
A proposito di Spotify
Dal 2008, Spotify ha rivoluzionato il modo di ascoltare la musica per sempre. La nostra mission è quella di liberare il potenziale della creatività umana dando ad un milione di artisti creativi l’opportunità di vivere della loro arte e dando invece a miliardi di fan l’opportunità di divertirsi e di essere ispirati dai loro idoli. Tutto ciò che facciamo è guidato dal nostro amore per la musica. Scopri, gestisci e condividi gratuitamente oltre 70 milioni di brani oppure passa a Spotify Premium per accedere a funzioni esclusive come la modalità offline, una qualità migliore del suono, Spotify Connect e l’ascolto senza pubblicità. Oggi siamo il servizio di abbonamento di streaming più popolare al mondo con una comunità di oltre 381 milioni di utenti, tra cui 172 milioni di abbonati a Spotify Premium, su 178 paesi complessivi.
LINK Show Reel Agency
https://www.showreelagency.it