MILANO MUSIC WEEK 2021 – il programma di venerdì 27 con Carolina Benvenga, BEBA, Zerocalcare e molti altri incontri

MILANO MUSIC WEEK 2021 – il programma di venerdì 27 con Carolina Benvenga, BEBA, Zerocalcare e molti altri incontri

MILANO MUSIC WEEK 2021

BEBA chiude il ciclo MMW Incontra, SHG Music Show presenta due giorni di mostra-mercato con strumenti musicali e tanti eventi live, Zerocalcare con un panel in streaming dedicato alla sua nuova serie animata “Strappare lungo i bordi”, Davide Boosta Dileo in una perfomance immersiva, Carolina Benvenga protagonista di uno speciale evento per i più piccoli, i BNKR44 in un happening dedicato al nuovo disco e poi ancora il talk sull’incontro tra musica e gaming, insieme a tanti live e dj set che animeranno le serate del weekend.

Dalle 10.00 | PANEL / SEMINARIO
Corso Dj per tutti. Impara a mixare con Radio NoLo
OffCampusNoLo Mercato Crespi – Viale Monza, 54

I Djs di Radio NoLo proporranno tre seminari (10:00-12:00 ; 14:00-16:00; 17:00-19:00) di 2 ore ciascuno dedicate a chi vuole diventare Dj o semplicemente conoscere le basi di questa professione/passione. Verrà raccontata la storia, la teoria del mixaggio e gli strumenti tecnici a supporto. Al termine della parte teorica tutti i partecipanti potranno mixare utilizzando le consolle DDJ-200 messe a disposizione da Pioneer DJ, partner tecnico dell’evento.
by Radio Nolo e OFF CAMPUS Polimi
FREE CON PRENOTAZIONE

Dalle 11.00 | CONCERTO / INCONTRO CON AUTORE
Carolina Benvenga Il Favoloso Natale di Carolina e Topo Tip
Piazza XXIV Maggio

Il Natale arriva in città! Sabato 27 novembre uno straordinario Villaggio di Natale prende vita in Piazza XXIV Maggio: è Il favoloso Natale di Carolina e Topo Tip, con Babbo Natale, gli elfi e tante attività divertenti per bambini.
by Rockol / Sony
FREE

Dalle 12.00 – sabato e domenica | MOSTRA
SHG Music Show
Palazzo delle Stelline – Corso Magenta, 61 + STREAMING MMW

Due giorni di mostra-mercato di strumenti musicali tra novità, vintage e rarità, nonché eventi live e incontri con alcuni tra i più noti artisti e professionisti della musica. Fiore all’occhiello di questa edizione, la presenza di due appuntamenti esclusivi: la mostra di chitarre storiche Wandré, oltre 50 strumenti da sogno reduci dall’enorme successo a Monaco; e una rassegna di alcune tra le più preziose e rare chitarre Fender dell’epoca d’oro mai viste prime in Italia. Questi strumenti saliranno anche sul palco nelle mani di musicisti di altissimo livello.
by Accordo.it
A PAGAMENTO

Zerocalcare

Ore 12.15 | PANEL
Strappare lungo i bordi: la musica nella serie animata di Zerocalcare
STREAMING MMW

Con Massimo Cherubin, Head of Audio Department di Rain Frog, Giorgio Scorza, CEO di Movimenti Production e co-regista tecnico della serie. Moderatore: Melissa Greta, conduttrice. Special guest: il celebre fumettista Zerocalcare e il cantautore romano Giancane

MMW21 celebra l’arrivo della prima serie d’animazione Netflix scritta e diretta da Zerocalcare, pseudonimo del celebre autore Michele Rech, ospitando un talk inedito organizzato da Rain Frog durante il quale interverranno anche Zerocalcare e il cantautore romano Giancane, che ha firmato la title track della serie, per raccontare insieme come avviene la costruzione di una colonna sonora.
by Rain Frog
FREE

Ore 16.15 | PANEL
Musica, streaming, gaming: l’incontro di più mondi
APOLLO MILANO – Via G. Borsi, 9/2 + LIVE STREAMING MMW

Con: Simone Panetti (Artista, creator e streamer), Naska (Artista, creator e streamer), Il Masseo (Streamer e Youtuber) Modera: Riccardo Primavera (Responsabile contenuti Italia Music Export)

“Musica, streaming e gaming” è un incontro che ha lo scopo di capire come si stia evolvendo l’intreccio tra questi mondi diversi, ormai sempre più legati. Modererà Riccardo Primavera, e parteciperanno tre artisti e content creator profondamente legati a questi mondi: Naska, Simone Panetti e Il Masseo, da anni tra i più seguiti in Italia e in grado di muoversi in questi ambiti con naturalezza e ottimi risultati.
by Fondazione Italia Music Lab
FREE CON PRENOTAZIONE

Ore 17.15 | PANEL
15 anni di Tradimento: quando il rap italiano è cambiato per sempre
APOLLO MILANO – Via G. Borsi, 9/2 + LIVE STREAMING MMW

Con: Paola Zukar (Big Picture Mngmnt), Big Fish (Dj e producer), Luca de Gennaro (Curatore Artistico MMW – VP Talent & Music ViacomCBS Networks per Sud Europa e Medio Oriente), Nayt (rapper) Modera: Marta Blumi Tripodi (Giornalista Rolling Stone)

Uno speciale incontro in corrispondenza dell’anniversario di “Tradimento”, il disco di Fabri Fibra che ha cambiato per sempre il rap italiano. Parlerà chi a quel disco ha lavorato – Paola Zukar, Big Fish – chi è stato fondamentale per la sua diffusione – Luca De Gennaro -, e Nayt, uno dei rapper più influenzati da Fabri Fibra, fresco di pubblicazione di “DOOM”.
by Fondazione Italia Music Lab
FREE CON PRENOTAZIONE

Ore 18.00 | CONCERTO
Raster Festival. Con Milano Shanghai, Beetamax, Nicolaj Serjotti e Planet Opal
Cascina Torrette – Via G. Gabetti, 15

Raster è la rassegna di mare culturale urbano a cura di Marco Manini dedicata ai progetti musicali emergenti, che quest’anno festeggia 5 anni di attività. L’obiettivo è di dare spazio alle realtà emergenti più promettenti, una possibilità per sperimentarsi, crescere, entrare in contatto con il proprio pubblico e conoscere altre realtà musicali. Quest’anno ad esibirsi in una grande festa all’insegna dell’ibridazione tra musica elettronica, jazz e rap saranno Milano Shanghai, Beetamax, Nicolaj Serjotti e i Planet Opal.
by mare culturale urbano
A PAGAMENTO

Ore 18.00 | PANEL
C’è una proposta di legge sui luoghi dello spettacolo in Parlamento!
Germi – Via C. Simonetta, 14/A
con Alberto “Bebo” Guidetti (Lo Stato Sociale / La Musica Che Gira) Annarita Masullo (La Musica Che Gira), Matteo Orfini (Deputato PD)

La crisi causata dal Covid ha evidenziato le fragilità strutturali di un settore normato poco e male, regolato da leggi vecchie e inefficaci. Il dibattito, animato dagli operatori del settore durante la pandemia, ha incontrato una pratica virtuosa, quella dell’ascolto, che ha portato l’On. Matteo Orfini a depositare il 13 luglio una proposta di legge frutto del confronto con moltissimi addetti ai lavori.

Nessuna ripartenza sarà mai reale senza una riforma complessiva del sistema creativo e culturale, da questo assunto la necessità di sensibilizzare il Governo affinché queste proposte diventino legge.
by Germi Luogo di Contaminazione / La Musica Che Gira
FREE CON PRENOTAZIONE + TESSERA

Ore 18.30 | INCONTRO
MMW incontra BEBA
APOLLO MILANO – Via G. Borsi, 9/2 + LIVE STREAMING MMW
by Universal Music Italia
FREE CON PRENOTAZIONE

Ore 19.00 | CONCERTO
Davide Boosta Dileo / boREALis – Piccolo concerto a colori da guardare, per pianoforte ed elettricità
Volvo Studio – Viale della liberazione ang. Via Melchiorre Gioia

Immagina di sdraiarti per terra all’interno di un locale il cui soffitto cambia i colori come il cielo fa quando lascia spazio all’aurora boreale. Chiudere gli occhi, ascoltare il suono del pianoforte e dell’elettricità che si trasforma in un tappeto sonoro. Farsi cullare un’ora al tramonto. Riaprire gli occhi. I colori cambiano. E cambia il nostro umore.
by Volvo Studio
FREE CON PRENOTAZIONE

Ore 19.00 | CONCERTO
ODIO TUTTI tranne Ganzo, BigMama e No Label
People’s Place, Piazza G. Oberdan, 2°

Tre artisti, tre anime, una label. Apre la serata uno showcase che presenta uno dei progetti più interessanti a marchio Pluggers/Sony Music: BigMama ha un approccio intimo ma potentissimo, con dei chiari statement sulla body positivity, è una dimostrazione di forza e perseveranza a ogni barra. A seguire Ganzo stessa label discografica, presenterà il nuovo EP di fresca uscita. In chiusura il DJ set del giovane beatmaker No Label, l’unico talento padovano ad aver siglato un EP sulla divisione discografica di Red Bull con sede a Los Angeles. 
by Radio Raheem
FREE

Ore 21.00 | CONCERTO
Dead Visions
BIKO Milano – Via E. Ponti, 40

I Dead Visions, band dell’attore Francesco Mandelli, presentano a Milano l’esordio “A Sea Of Troubles”, uscito nel 2020 per Slimer Records, registrato dal vivo su nastro e mixato da Alberto Ferrari dei Verdena.
By Costello’s e Arci Biko Milano
A PAGAMENTO CON TESSERA ARCI

Ore 21.00 | CONCERTO
BNKR44 performing ‘Farsi male a noi va bene’
Apollo Milano – Via G. Borsi, 9/2

I BNKR44, giovane collettivo toscano post-rap, porteranno live in esclusiva assoluta “FARSI MALE A NOI VA BENE”, il loro nuovo disco, in uscita il 26 novembre. Lo show, un vero e proprio happening audio e video dove sarà possibile ascoltare per intero la tracklist del disco, è organizzato in collaborazione con MI AMI Festival e Bomba Dischi.
by Fondazione Italia Music Lab
FREE

Ore 22.00 | CONCERTO
Le Cannibale alla Triennale: Phase Trio pres. Kraftwerk Recomposed
Triennale Teatro – Viale Alemagna, 40
by Le Cannibale
A PAGAMENTO

Ore 23.00 | DJ SET
Nice Club
Apollo Milano – Via G. Borsi, 9/2

A concludere la giornata di sabato ci penserà l’appuntamento con Nice Club, format di sede all’Apollo, che unisce il meglio delle sonorità club contemporanee, passando dall’urban alla dance, dal rap all’house, in un amalgama che non ha eguali nella night life milanese.
By Fondazione Italia Music Lab
FREE

Ore 10.00 | INCONTRO
Sara Usai: Gong Concert.  “Travelling in the Universe” di Sara Usai – Le Meraviglie Sonore
Teatro Carcano – Corso di Porta Romana 63

Che suono può avere l’Universo? Il suono dei Gong, strumenti dal grande ed avvolgente potere vibrazionale, ci regala la suggestione di trovarci nello Spazio, in un viaggio tra Stelle e Pianeti, tra Big Bang e Creazione. Paesaggi sonori che suonano di antico mistero e sacre tradizioni, appartenenti a culture lontane di cui siamo parte. Un concerto accompagnato dagli armonici dei Gong, dal Canto, da vocalizzazioni e da strumenti ancestrali che ci riportano nel nostro presente, nella storica location del Teatro Carcano Milano.
by Sara Usai Le Meraviglie Sonore
FREE CON PRENOTAZIONE

Ore 17.00 | INCONTRO CON L’AUTORE
Ascoltiamo un disco: Brothers in arms dei Dire Straits – con de Gennaro e Drigo dei Negrita
Cascina Torrette – Via G. Gabetti, 15

Una domenica pomeriggio con Luca De Gennaro che condurrà il pubblico in un percorso alla scoperta di “Brothers in arms” dei Dire Straits, esplorando, tra racconti e aneddoti personali, il suo contesto storico-musicale per godere insieme dell’ascolto integrale, avvolgente, senza distrazioni, di uno dei grandi album che hanno fatto la storia della musica in versione originale e rigorosamente su vinile. Ospite speciale e grande fan dei Dire Straits: Drigo dei Negrita.
by mare culturale urbano
FREE CON REGISTRAZIONE

Ore 18.00 | CONCERTO – PANEL/SEMINARIO – INCONTRO CON AUTORE/ARTISTA
800 Km di Musica | Michele Wad Caporosso, Gaudiano, Kaput Blue, Jade, Stefano de Vivo
21WOL – Via Enrico Nöe, 24

Narrazione di un viaggio che nasce nelle bellissime terre della Puglia, dove i sogni sono più grandi di ogni dono che può dare questa bellissima terra. Il viaggio è in direzione Milano, con un bagaglio fatto di musica. 

Come nasce una canzone? Quali sono i processi creativi? Gaudiano, Kaput Blue, Jade e Stefano De Vivo racconteranno le loro esperienze. Pubblicazione di un album, gli step fondamentali per scalare le classifiche. L’importanza delle playlist editoriali? Che direzione staprendendo la musica italiana nel mondo? Tutto questo con Michele Wad Caporosso.
by The Music X
FREE CON PRENOTAZIONE

Ore 19.00 | DJ SET
Alessio Bertallot. Mi-Side Sound System
Mercato Centrale Milano – Via Giovanni Battista Sammartini, 2

Nel weekend della Milano Music Week, ogni sera dall’ora dell’aperitivo tre ore di musica visionaria selezionata da Alessio Bertallot e dalla sua meravigliosa squadra di djs –– DJ Fiore, Rocco Fusco, Michele Gas, Federica Linke, Marco Rigamonti e Albi Scotti –– live dallo Studio Radiofonico al secondo piano del Mercato Centrale. Il tutto accompagnato dagli esclusivi cocktail di Flavio Angiolillo, e da tutte le squisitezze del Mercato.
by Mercato Centrale Milano
FREE

Ore 21.00 | CONCERTO
Villabanks
Alcatraz, Via Valtellina, 25
by Thaurus/Sideout
A PAGAMENTO

Ore 21.30 ( o 18.30?) | CONCERTO
oZZo
Q Club – Via Padova, 21
by Radio Nolo + Q CLUB
FREE CON PRENOTAZIONE
Ore 22.00 | DJ SET
Le Cannibale alla Triennale: Francesco Tristano pres. Tokyo Stories
Triennale Teatro, Viale Alemagna, 40
by Le Cannibale
A PAGAMENTO

 MILANO MUSIC WEEK 2021 

“Music Rocks Here”: è questo il titolo della Milano Music Week 2021 che, dal 22 al 28 novembre, torna con un ampio programma di appuntamenti  di nuovo in presenza oltre che online   per ritrovare la musica in tutti i suoi luoghi e modi, rimettendo al centro proprio il mondo del live e i club, che più di tutti hanno sofferto le difficoltà della pandemia e che oggi stanno finalmente provando a rialzarsi. 

Per questo MMW ha scelto simbolicamente Apollo Milano – popolare club dei Navigli e punto di riferimento per il mondo musicale – come nuova casa della manifestazione e cuore del programma di questa edizione, che coinvolgerà ancora una volta i più grandi artisti, voci emergenti, esperti, addetti ai lavori e appassionati per guardare insieme al futuro dell’industria musicale in tutti i suoi diversi aspetti e attraverso le sue professionalità.

Promossa e fortemente voluta da Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori), FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), NUOVOIMAIE (Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori), ASSOMUSICA (Associazione di organizzatori e produttori italiani di spettacoli musicali dal vivo) e con il patrocinio del MiC Ministero della Cultura, Milano Music Week si conferma un evento sempre più consolidato e atteso, in grado di offrire un racconto della musica a 360 gradi che va dai momenti di intrattenimento e divertimento, fino a quelli più formativi e didattici per esplorare le nuove sfide e le nuove opportunità della filiera musicale. 

Ad arricchire il palinsesto saranno inoltre i contenuti proposti da A.F.I. Associazione Fonografici Italiani, KeepOn LIVE, PMI Produttori Musicali Indipendenti SCF, anche quest’anno partner di riferimento della Milano Music Week.

Fino a domenica 28 novembre la settimana sarà animata da un fitto calendario di appuntamenti quotidiani – tra concerti, showcase, panel, dj set, workshop, incontri e appuntamenti speciali  selezionati dallo storico curatore artistico Luca de Gennaro – VP Talent & Music ViacomCBS Networks per Sud Europa e Medio Oriente – insieme alla nuova curatrice di questa edizione Nur Al Habash, Direttrice della Fondazione Italia Music Lab, nuovo hub nato da un’idea di SIAE per il sostegno ai giovani music creator italiani.

incontro Sangiovanni – Milano Music Week 2021

I principali appuntamenti della MMW21 potranno inoltre essere seguiti online sul sito @milanomusicweek.it e si potranno rivedere sul canale ufficiale Youtube, al fine di coinvolgere un pubblico sempre più ampio e permettere a tutti di seguire la Milano Music Week anche da casa.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: