ALEX RICCI – pubblica l’album LA VERITÀ con ERICA MOU, CARMINE TUNDO, APRES LA CLASSE, 2MOELLERS

ALEX RICCI
pubblica il nuovo album del cantautore e chitarrista degli
Après La Classe
LA VERITÁ
Si intitola “LA VERITÁ” ed è il nuovo album di ALEX RICCI, chitarrista degli Après La Classe, fuori da venerdì 3 dicembre, per Cosmica / ed. Freecom.
11 canzoni con featuring importanti come Erica Mou (La Verità), Carmine Tundo (Cambierà), Aprés La Classe & Corey Harris (Non mi basteranno mai), 2Moellers (Bruciava il tetto).
A metà strada tra il pop e il folk con suggestioni indie e rock, il disco, prodotto da Raffaele “Rufio” Littorio (Lauro, Emma, Fedez), alterna pagine di diario (Stanotte ritorno da te) a desideri (Cambierà), ricordi di momenti felici (Portami via) e amori perduti (Ogni volta). Ma c’è spazio anche per la memoria, come quella della tragedia di Rigopiano (La neve), che spezzó le vite di 29 persone e che Alex, da abruzzese, ha vissuto con intenso dolore. L’Abruzzo è anche cantato in “Il Gigante”, brano dedicato al Gran Sasso.
“La Verità è il mio secondo album da solista – ha commentato Alex – Riascoltarlo a distanza di qualche mese mi riempie di gioia e di orgoglio. Ho avuto la fortuna di lavorare per 2 anni a fianco di un grande talento, Raffaele”Rufio”Littorio, che ha curato la produzione artistica in ogni dettaglio, arrivando fino all’essenza della mia musica, creando un album ricco di sonorità attuali miscelate ai suoni vintage e acustici che io adoro. 11 tracce tutte diverse, ognuna racconta la propria storia, i featuring di artisti come Erica Mou, Après La Classe, Corey Harris, Carmine Tundo e 2Moellers danno grande respiro a questo mio nuovo viaggio”.
stream https://bfan.link/la-verita-1
Biografia Alex Ricci, chitarrista, cantautore, compositore e autore, inizia a suonare a 9 anni. Oggi è considerato uno tra i migliori chitarristi blues italiani. Nel 2004 partecipa al Pistoia Blues Festival. Nel 2006 suona con Dywane Thomas, parte per Londra, si esibisce nei Club della Capitale e frequenta il bluesman Otis Grant. Dal 2007 è il chitarrista degli Après la Classe, lavora a quattro album e ai tour in Italia e all’estero (USA, EU). Nel 2008 riceve il “Premio Lorenzo Vecchiato” come migliore artista blues. Nel 2013 presenta il primo album, “Gonna Rossa”, 11 canzoni blues/rock/pop. Nel 2014 nasce Idea Sonica la sua Scuola di Chitarra a Giulianova (Te). Nel 2015 si aggiudica il 2° posto come miglior chitarrista della scena indipendente. Nel 2018 collabora con il Bluesman Corey Harris. Il l2 febbraio 2019 esce Quello che voglio, e il 26 giugno 2019 Ogni volta i nuovi singolo del secondo album “La Verità”, prodotti da Raffaele“Rufio”Littorio (Annalisa), mixati da Simone Bertolotti (Bugo). Il 22 febbraio 2020 esce il terzo singolo de “La Verità”, Non mi basteranno mai feat Après La Classe & Corey Harris. “La Verità” verrà pubblicato nel 2021. È un album composto da undici canzoni inedite fra il pop e il folk. Featuring come Erica Mou, Après La Classe, Corey Harris, Carmine Tundo (La Municipal), 2Moellers danno un grande contributo artistico ad un album fatto bene.
I BRANI DELL’ ALBUM LA VERITÁ
PORTAMI VIA
“Portami via” è Una “Bomba solare”, un inno alla vita che lentamente sembra tornare alla normalità. Due ragazzi che si inseguono notte e giorno, la passione li lega stretti in un viaggio, un’estate che potrebbe non finire mai. I suoni freschi e acustici incollano il testo alle immagini, ritmo, cori e percussioni annunciano che l’inverno è passato ed è il momento di andarsene al mare e di aggiornare la la playlist!
LA NEVE
“La neve” è una canzone d’amore dedicata alla tragica notte del 18 gennaio 2017. Quella maledetta notte una valanga investì l’Hotel Rigopiano spezzando per sempre le vite di 29 persone, 29 angeli. Un inverno durissimo, l’Abruzzo schiacciato nella morsa dalla neve e del terremoto. Ebbi la forza di scrivere questa canzone per alleviare un po’ la tristezza che tutti ci legava, non dimenticherò mai quei giorni.
OGNI VOLTA
“Ogni volta” racconta di un amore perduto. E’ vero, troppo spesso ci si accorge di amare veramente solo quando il filo si spezza, sorpassare la linae di non ritorno, e non essere più in grado di mettere le cose a
posto, la consapevolezza di essere capaci a qualsiasi azione o gesto pur di tornare insieme. Ha un sound attuale, dal carattere elettronico/acustico. E’ sicuramente uno dei singoli più riusciti dell’album.
IL GIGANTE
“Il gigante”. Il luogo che più di altri rappresenta la mia terra è il Gran Sasso, noi abruzzesi lo chiamiamo “il gigante che dorme”. Tremila metri di nuda pietra che dominano le nevi e i venti proprio come fanno i santi. Dal mare alla montagna lungo un soffio di ricordi. Questa canzone è una piccola testimonianza del posto in cui vivo, il mio posto speciale.
QUELLO CHE VOGLIO
“Quello che voglio” è stato il primo singolo pubblicato di questo nuovo album. “Sento ancora un brivido che mi passa dentro l’anima”, è l’urlo di un uomo che ha capito quanto sia doloroso allontanarsi dalla sua anima gemella, suo malgrado crede sia l’unico modo per ritornare a vivere e ritrovare la sua strada. Chitarre riverberate e synth creano un sound pop con una forte componente blues.
CAMBIERA’ (FEAT CARMINE TUNDO)
“Cambierà” è un brano indie/rock dei nostri giorni che strizza l’occhio al Boss degli anni ’90, ecco l’atmosfera sonora del brano. Stupendo il featuring del frontman de “La Municipal” Carmine Tundo. Mai come nell’epoca che stiamo vivendo si è sentito il bisogno di un cambiamento. Di tornare con la memoria ai momenti felici che distraggano la mente da un presente faticoso. “Cambierà”, pur essendo stato scritto nel 2019, parla proprio di questo. Di un’estate, una di quelle che restano incollate alla pelle, di serate passate in spiaggia con gli amici e amori che lasciano il sole negli occhi. “Quando il tempo rallenta grazie alla musica che accompagna i pensieri, sdraiati vicino a un falò, tra birre, tasche bucate e stelle comete, è facile immaginare un futuro diverso, più semplice.
SU UN ISOLA
“Su un’isola”. Tutti andiamo alla ricerca del nostro posto ideale, “quell’Isola deserta” dove possiamo ritrovarci e non pensare a nulla. Questa canzone identifica un messaggio, una necessità. “Su un’isola” ha un bel ritmo folk scandito da mandolini e chitarre acustiche miscelato con cura ai suoni più attuali ed elettronici. Un viaggio fra le nuvole, da lì si può vedere il mondo per intero, staccandosi un po’ dalla realtà che a volte ci blocca.
NON MI BASTERANNO MAI (FEAT APRE’S LA CLASSE & COREY HARRIS)
Brano dal sound Reggae Californiano, fresco e felice, ambientato fra le palme e la spiaggia caraibica.
Trombe, Lap Steel e strumenti acustici tessono la base per i bellissimi featuring degli Après La Classe e il Bluesman Corey Harris. Un giramondo che racconta la sua bellissima storia d’amore affondando i
piedi nella sabbia aspettando che arrivi l’onda, quella vera che ti stravolge la vita e non la cambi più.
STANOTTE RITORNO DA TE
“Stanotte ritorno da te” racconta un momento preciso della mia vita, questo: Nella seconda metà degli anni 2000 presi la mia chitarra ed un ampli a batterie, misi tutto in una valigia e comprai un biglietto di sola andata per Londra. Partii pieno di incertezze ma con la voglia di confrontarmi con un mondo totalmente diverso dal mio. Suonavo tutti i giorni in strada, spesso non guadagnavo nulla, camminavo per ore in una metropoli, che mi insegnava la vita e allo stesso tempo me la rubava. Iniziai a conoscere altri musicisti, a suonare al Blues Bar, ma combattevo fra l’amore per la musica e quello per mia ragazza, che non era lì con me. A distanza di tanti anni ho un ricordo indelebile, questa canzone è la prova che Londra mi ha segnato per sempre.
LA VERITA’ (FEAT ERICA MOU)
“La verità” è la title track del secondo album di Alex Ricci, sicuramente il brano più cantautoriale di questo lavoro. Io abitavo nel quartiere Capo d’Atri, Atri è una piccola città millenaria sulle colline abruzzesi, un fazzoletto di terra a pochi chilometri dal mare, corse in biciclette e scorribande fra ragazzini erano le uniche cose che ci interessavano, la libertà è senza dubbio il più bel ricordo di quei giorni.
“La verità” è l’utimo piano del palazzo, personalmente la dedico con amore fraterno a tutti i ragazzini dei “giardinetti”. La partecipazione di Erica Mou, nota cantautrice italiana, eleva la ballata e la sua voce così colorata e poetica che ne incornicia la profondità.
BRUCIAVA IL TETTO (2MOELLERS)
Un uomo si sveglia al margine del fiume, fradicio, inzia a vagare tra la nebbia e la vegetazione, Il fischio di un treno che passa, lui non sa che strada prendere, un ricordo lo trascina, nel cammino il bosco si infittisce, un orso all’improvviso gli appare davanti. La bellissima base elettronica dei 2MOELLERS è in contrapposizione ai suoni acustici della chitarra e del banjo, un ritmo folk scandisce il testo e le voci di Alex Ricci e Rocco Ferri. Un sogno che prende forma nella consistenza della musica. Sono felicissimo di presentarvi “La Verità”, un lavoro impegnativo e passionale, undici canzoni, ognuna con una storia, tanti ospiti e musicisti eccezionali.
Ho prodotto questo nuovo album insieme a Raffaele Littorio (in arte Rufio), con lui è nato un vero rapporto di amicizia e di stima reciproca, ha scavato nel mio sound, nell’essenzialità del mio linguaggio, e li ha
resi attuali attraverso i suoni contemporanei della popular music. “La Verità” verrà pubblicato da FreeComMusic/Cosmica Il 3 dicembre 2021, per noi è un orgoglio, buon ascolto.