NATALE sulle reti RAI – la programmazione da Dicembre a Gennaio per bambini e le famiglie e gli speciali di Capodanno

NATALE sulle reti RAI – la programmazione da Dicembre a Gennaio per bambini e le famiglie e  gli speciali di Capodanno

NATALE sulle reti RAI

la programmazione da Dicembre a Gennaio
per bambini e le famiglie e gli speciali di Capodanno

Film, concerti, opera, serate evento e capolavori di animazione. Per il periodo natalizio Rai propone una ampia offerta su Rai1, Rai2 e Rai3, RaiYoyo, Rai Gulp a partire dal cinema per tutta la famiglia con grandi classici e action movie firmati Disney in prima serata, e tanti appuntamenti in preserale e pomeriggio, non mancherà il concerto di Natale e Capodanno.

Ecco la programmazione Rai nel dettaglio:

RAI 1

MERCOLEDÌ 22 DICEMBRE
ALLE ORE 21,25 FILM – Prima Visione PINOCCHIO di Matteo Garrone
Regia di Matteo Garrone
Cast: Roberto Benigni, Federico Ielapi, Rocco Papaleo, Massimo Ceccherini,
Marine Vacth, Gigi Proietti

VENERDÌ 24 DICEMBRE
alle 10.40 Rai Cultura CONCERTO DI NATALE DAL TEATRO ALLA SCALA 2021
alle ore 21,25 film prima visione Ailo Un’avventura tra i ghiacci
Regia di Guillaume Maidatchevsky Con Fabio Volo (voce narrante)

SABATO 25 DICEMBRE
alle 12.30 RAI CULTURA: CONCERTO DI NATALE DA ASSISI
Con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
alle ore 21,25 Alberto Angela STANOTTE… A NAPOLI
alle ore 24,25 dal TRIANON VIVIANITEATRO DELLA CANZONE NAPOLETANA
Serata d’Onore Enrico CARUSO, Conduzione e Direzione artistica Marisa Laurito

DOMENICA 26 DICEMBRE
alle ore 21,25 Film – Prima Visione MALEFICENT – SIGNORA DEL MALE

LUNEDÌ 27 DICEMBRE
alle ore 21,25 FILM DISNEY CENERENTOLA
in seconda serata
FILM-OPERA Prima Visione GIANNI SCHICCHI
(Italia, 2021)

MARTEDÌ 28 DICEMBRE
alle ore 21,25 Alberto Angela – MERAVIGLIE – La penisola dei tesori

GIOVEDÌ 29 DICEMBRE
alle ore 21.25 circa Film Disney LA BELLA E LA BESTIA

VENERDÌ 31 DICEMBRE
Prime Time in diretta da Terni – Umbria
L’ANNO CHE VERRÀ Conduce Amadeus

MERCOLEDÌ 30 DICEMBRE
alle ore 21,25 circa FILM – Prima Visione I FRATELLI DE FILIPPO

SABATO 1° GENNAIO 2022
alle 12.25 RAI CULTURA:
CONCERTO DI CAPODANNO DAL TEATRO LA FENICE DI VENEZIA
In prima serata Roberto Bolle in DANZA CON ME

DOMENICA 2 GENNAIO 2022
alle ore 21,25 circa FILM – Prima Visione UN VIAGGIO A QUATTRO ZAMPE

LUNEDÌ 3 GENNAIO 2022
alle ore 21,25 circa FILM – Prima Visione IL RITORNO DI MARY POPPINS

MARTEDÌ 4 GENNAIO 2022
alle ore 21,25 Alberto Angela MERAVIGLIE (seconda puntata) – La penisola dei tesori

RAI 2

LUNEDÌ 20 DICEMBRE
prima serata ALLA RICERCA DI DORY

MARTEDÌ 21 DICEMBRE
Prima serata puntata speciale IL CIRCOLO DEGLI ANELLI SOTTO L’ALBERO

GIOVEDÌ 23 DICEMBRE
Ore 15.15 DETTO FATTO con “I piccoli cantori di Milano” per l’ultima puntata del 2021.

SABATO 25 DICEMBRE
Ore 10.00 PROTESTANTESIMO in onda il culto evangelico in occasione del Natale trasmesso da Martigny Svizzera Francese, in diretta Eurovisione
Ore 14.00 Federico Quaranta con IL PROVINCIALE da Napoli
Ore 14.50 Fabrizio Rocca con BELLISSIMA ITALIA – a caccia di sapori da Napoli

DOMENICA 26 DICEMBRE
Ore 8.15 SULLA VIA DI DAMASCO su economia e solidarietà
Ore 9.30 FESTA DI SANTO STEFANO. AUGURERAI con Metis Di Meo

MARTEDÌ 28 DICEMBRE
in prima serata una nuova stagione di UN’ORA SOLA VI VORREI con Enrico Brignano
Ore 22.50 nuovo programma con Stefano De Martino: BAR STELLA in onda dalla sede Rai di Napoli

MERCOLEDÌ 29 DICEMBRE
in prima serata nuovo programma con Massimiliano Ossini con KALIPÈ,
in onda dalla cabinovia Skyway Monte Bianco

GIOVEDÌ 30 DICEMBRE
Prima serata SHOW DOGS. ENTRIAMO IN SCENA
a seguire il film UNA TEENAGER ALLA CASA BIANCA

VENERDÌ 31 DICEMBRE
Ore 11.00 I FATTI VOSTRI con le tanto attese previsioni zodiacali di Paolo Fox per il 2022
In prima serata il classico Disney GLI ARISTOGATTI
seguito da HOTEL TRANSILVANIA 3

SABATO 1° GENNAIO
ORE 13.30 RAI CULTURA: IL CONCERTO DI CAPODANNO DI VIENNA.

DOMENICA 2 GENNAIO
Ore 11.15 CITOFONARE RAI2 con uno spazio speciale dedicato all’oroscopo di Simon and the Stars
per il nuovo anno
in prima serata tornerà il film cult GENITORI IN TRAPPOLA
seguito dal film IL CANE POMPIERE

LUNEDÌ 3 GENNAIO
in prima serata puntata speciale di DELITTI IN PARADISO –FESTE COL MORTO
seguito dal film SEX AND THE CITY

VENERDÌ 7 GENNAIO
THE GOOD DOCTOR nuovi episodi della 5° stagione (prima serata)

RAI 3

GIOVEDÌ 23 DICEMBRE
Alle 21.20 CITTÀ SEGRETE – Berlino con Corrado Augias
Seconda serata
STREHLER, COM’È LA NOTTE?
regia di Alessandro Turci (RAI DOCUMENTARI)

VENERDÌ 24 DICEMBRE
Alle 16.00 GEO con Sveva Sagramola e Emanuele Biggi
Alle 21.20 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CIRCO DI MONTECARLO
conduce Melissa Greta Marchetto
Seconda serata
LA FAMOSA INVASIONE DEGLI ORSI IN SICILIA
Prima Visione (Animazione – Italia, 2019) Regia di Lorenzo Mattotti

SABATO 25 DICEMBRE
Alle 15.00 HUGO CABRET
Regia di Martin Scorsese
Alle 20.30 GENERAZIONE BELLEZZA
Scritto e condotto da Emilio Casalini Regia di Davide Rinaldi
Alle 21.20 COCO Prima Visione
Seconda serata DAFNE Regia di Federico Bondi

DOMENICA 26 DICEMBRE
Alle 16.30 KILIMANGIARO Conduce Camila Raznovich
Seconda serata MAGARI Prima Visione
(Commedia – Italia/Francia, 2019) Regia di Ginevra Elkann

LUNEDÌ 27 DICEMBRE
Alle 9.00 ELISIR, LE STRENNE Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
Alle 10.00 GESÙ DI NAZARETH Prima parte (Sceneggiato – Italia, 1977)
Con Robert Powell, Olivia Hussey, Anne Bancroft Regia di Franco Zeffirelli
Alle 16.05 IL CACCIATORE DI SOGNI Conduce Stefano Buttafuoco
Alle 21.20 REPORT conduce Sigfrido Ranucci
Seconda serata ILLUMINATE Valentina Cervi racconta Fernanda Pivano

MARTEDÌ 28 DICEMBRE
Alle 10.00 GESÙ DI NAZARETH Seconda parte Regia di Franco Zeffirelli
Alle 15.20 IL CACCIATORE DI SOGNI seconda parte
Alle 21.20 LA FAMIGLIA ADDAMS Prima Visione
Seconda serata SCALFARI. A SENTIMENTAL JOURNEY
Regia di Michele Mally RAI DOCUMENTARI

MERCOLEDÌ 29 DICEMBRE
Alle 10.00 GESÙ DI NAZARETH Terza parte (Sceneggiato – Italia, 1977)
Con Robert Powell, Olivia Hussey, Anne Bancroft Regia di Franco Zeffirelli
Alle 21.20 VITA DI PI Regia di Ang Lee
Seconda serata ILLUMINATE Elena Sofia Ricci racconta Mariangela Melato

GIOVEDÌ 30 DICEMBRE
Alle 10.00 GESU’ DI NAZARETH Quarta parte (Sceneggiato – Italia, 1977)
Con Robert Powell, Olivia Hussey, Anne Bancroft Regia di Franco Zeffirelli
Alle 15.15 L’ODISSEA film-documentario di Domenico Iannacone
Alle 21.20 RIGOLETTO AL CIRCO MASSIMO un film opera di Damiano Michieletto
direttore d’orchestra Daniele Gatti (Italia, 2021) Prima Visione assoluta
Seconda serata RIGOLETTO 2020
Nascita di uno spettacolo un documentario di Enrico Parenti montaggio di Andrea Campajola
con Damiano Michieletto, Daniele Gatti Una produzione Indigo Film in collaborazione con Teatro dell’Opera di Roma e in collaborazione con Rai Cinema Prima Visione assoluta

VENERDÌ 31 DICEMBRE
Alle 15.20 LA CUSTODIA RAI RAGAZZI (animazione)
Regia di Maurizio Forestieri Prima Visione assoluta
Alle 21.00 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CIRCO DI MONTECARLO
conduce Melissa Greta Marchetto
Seconda serata BLOB presenta
2021: L’anno del dragone

SABATO 1 GENNAIO
Alle 15.00 LO STRAORDINARIO VIAGGIO DI T.S. SPIVET
Regia di Jean-Pierre Jeunet
Alle 21.00 prima e seconda serata C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA
(Drammatico – USA, 1984) Regia di Sergio Leone

DOMENICA 2 GENNAIO
Alle 16.30 KILIMANGIARO Conduce Camila Raznovich
Alle 21.20 CITTÀ SEGRETE Istanbul Conduce Corrado Augias
Seconda serata THE ROSSELLINIS Prima Visione (documentario – Italia/Lettonia, 2020)
Regia di Alessandro Rossellini

LUNEDÌ 3 GENNAIO
Alle 21.20 REPORT conduce Sigfrido Ranucci
Seconda serata LA VERSIONE DI FIORELLA
Conduce Fiorella Mannoia

MARTEDÌ 4 GENNAIO
Alle 21.20 UN’AVVENTURA Regia di Marco Danieli
Seconda serata ILLUMINATE Stefania Rocca racconta Susanna Agnelli

MERCOLEDÌ 5 GENNAIO
Alle 21.20 (prima e seconda serata) CARO BATTIATO Con Pif

GIOVEDÌ 6 GENNAIO
Alle 21.20 ALITA – ANGELO DELLA BATTAGLIA
Prima Visione (fantascienza – USA, 2018) Regia di Robert Rodriguez
Seconda serata LA VERSIONE DI FIORELLA Conduce Fiorella Mannoia

VENERDÌ 7 GENNAIO
Alle 21.20 L’UFFICIALE E LA SPIA Prima Visione
Regia di Roman Polanski
Seconda serata LA VERSIONE DI FIORELLA Conduce Fiorella Mannoia

SABATO 8 GENNAIO
Alle 21.45 LA FABBRICA DEL MONDO
di Marco Paolini e Telmo Pievani
Seconda serata ILLUMINATE Nicoletta Romanoff racconta Marta Marzotto

RAI CULTURA

MARTEDÌ 21 DICEMBRE
Su Rai5 l’inaugurazione dell’Auditorium del Maggio Musicale Fiorentino Alle 17.30, la diretta del Concerto d’inaugurazione del nuovo Auditorium del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, diretto da Zubin Mehta con Coro e Orchestra del Maggio. Nel programma: Giacomo Puccini – Messa di Gloria per soli, coro e orchestra, Maestro del Coro Lorenzo Fratini, Freddie De Tommaso tenore, Mattia Olivieri baritono; Ludwig van Beethoven – Sinfonia n7. Regia tv di Rossella De Bonis.

Rai Storia: 37°anniversario della strage del Rapido 904 “Rapido 904. Una strage al buio
L’hanno chiamata “la strage itinerante”. Un treno partito da Napoli e diretto a Milano su cui scoppia una bomba tra Firenze e Bologna. All’interno, passeggeri in viaggio per le vacanze di Natale. Era il 23 dicembre 1984. Sedici morti e 267 feriti. Un copione già visto, ma dai risvolti imprevedibili. Una storia ripercorsa da “Rapido 904. Una strage al buio” di Alessandro Chiappetta, con la regia di Agostino Pozzi, in onda giovedì 23 dicembre alle 23.10 su Rai Storia.

VENERDÌ 24 DICEMBRE
Rai1 e Rai5: Concerto di Natale dal Teatro alla Scala 2021
Rai Cultura trasmette in prima Tv venerdì 24 dicembre alle 10.40 su Rai1 e in replica il 24 dicembre alle 21.15 su Rai5 uno degli appuntamenti scaligeri più attesi dell’anno: il tradizionale Concerto di Natale che ogni anno il Teatro alla Scala esegue con le bacchette più prestigiose della scena musicale per celebrare le feste. Il tradizionale Concerto sarà diretto quest’anno dal M° Alain Altinoglu. In programma i brani Pavane op. 50 per orchestra e coro di Gabriel Fauré e Symphonie fantastique op. 14 di Hector Berlioz. Alberto Malazzi dirige il Coro del Teatro. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala. Per il pubblico di Rai1 introduce il Concerto Stefania Battistini.

SABATO 25 DICEMBRE
Rai1 e Rai5: Concerto di Natale da Assisi 2021
Il tradizionale concerto di Natale del Sacro Convento di Assisi che si tiene nella Basilica Superiore di San Francesco – in onda sabato 25 dicembre alle 12.25 su Rai1 e alle 21.15 su Rai5 – giunge alla sua 36ma edizione. Protagonista come ogni anno l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. In programma brani musicali tratti dal repertorio sinfonico e altri più popolari della tradizione natalizia diretti da William Eddins. Tra i protagonisti, il violoncellista HAUSER, il tenore Roberto Alagna e il Coro di voci bianche “I piccoli musici”.

DOMENICA 26 DICEMBRE
Rai Storia: “Domenica Con” Nino Frassica
Nino Frassica, “direttore di Rai Storia” per un giorno, rievoca – dalle 14 alle 24 i maestri del “surrealismo comico”, che hanno ispirato il suo stile ironico e dissacrante: dal “principe della risata” Totò al “Pappagone” di Peppino De Filippo, da Eduardo a Roberto Benigni, da Cochi e Renato a Carlo Verdone, a Mario Marenco e al suo talent scout Renzo Arbore.

MARTEDÌ 28 DICEMBRE
Rai5: Franco Cerri. L’uomo in bemolle
“Franco Cerri – L’uomo in Bemolle”, in onda martedì 28 dicembre alle 23.00 in prima visione su Rai5, è un documentario sulla vita di Cerri, scritto e diretto da Nanni Zedda. Ambientato nel contesto socioculturale di Milano e dell’Italia tra la Seconda guerra mondiale e i nostri giorni, è stato realizzato per preservare la memoria storica della cultura nazionale. È un viaggio nel tempo per scoprire il ruolo centrale di Cerri nella storia culturale Italiana dagli anni 30 ad oggi, svolto tra la nascita della Rai TV, le collaborazioni con le più grandi stelle del jazz internazionale, e con i prestigiosi personaggi che con lui hanno segnato la storia dello spettacolo, da Mina a Billie Holiday, George Benson e Gorni Kramer, passando per Mike Bongiorno e Dario Fo.

MERCOLEDÌ 29 DICEMBRE
Rai5: Il sogno del podio 2021
LSO – Conducting Competition”. Concorso per direttori d’orchestra Torna su Rai5 il docu-talent condotto da Milly Carlucci che segue l’avventura di 20 giovani direttori d’orchestra che inseguono il sogno vincere la competizione per avere l’opportunità di lavorare per un anno come assistente Direttore nella leggendaria “London Symphony Orchestra”. A giudicarli ci sarà una Giuria internazionale composta da grandi direttori d’Orchestra. La Competizione, patrocinata dal Principe Carlo, si svolge ogni due anni dal 1990, nelle prestigiose locations della “Guildhall School of Music and Drama” di Londra e il “Barbican Centre” ed ha lanciato direttori d’orchestra di fama internazionale.

VENERDÌ 31 DICEMBRE
Rai5: La bayadere firmata Nureyev dal Teatro alla Scala
E’ firmato da Rudolf Nureyev il balletto La bayadère del Teatro alla Scala, che Rai Cultura trasmette in prima tv su Rai5 venerdì 31 dicembre alle 21.15. La fastosa coreografia, ricchissima di virtuosismi e variazioni, che riporta questo classico della danza alla sua purezza, finora è stata rappresentata solo dal Balletto dell’Opéra di Parigi per cui fu creata nel 1992. Arriva quindi per la prima volta alla Scala, per l’occasione in un nuovissimo allestimento firmato da Luisa Spinatelli, che cura sia le scene sia i costumi. Protagonisti dello spettacolo i danzatori del Corpo di Ballo e l’Orchestra del Teatro alla Scala, con la partecipazione degli Allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. Il direttore d’orchestra è Kevin Rhodes.

SABATO 1 GENNAIO
Rai1 e Rai5: Fabio Luisi dirige il Concerto di Capodanno della Fenice
Da Dvořák a Verdi, passando per Offenbach, Gounod, Wagner, Ponchielli Leoncavallo, Rossini e Puccini: pagine che il Maestro Fabio Luisi – alla guida dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice – dirige nel concerto di Capodanno, in onda sabato 1 gennaio alle 12.20 su Rai1 e alle 18.00 su Rai5. Protagoniste anche le voci del soprano Pretty Yende e del tenore Brian Jagde. Maestro del Coro Alfonso Caiani
Rai2 e Rai5: Barenboim dirige il Concerto di Capodanno da Vienna
E’ il grande direttore d’orchestra argentino-israeliano Daniel Barenboim il protagonista del Concerto di Capodanno dal Musikverein di Vienna, che Rai Cultura trasmette in differita su Rai5 sabato 1° gennaio alle 13.30 su Rai2 e alle 21.15.Il Maestro Barenboim, che nel 2022 compirà ottant’anni, non dirigeva il tradizionale e festoso appuntamento con i Wiener Philharmoniker dal 2014. Per l’occasione, oltre ai valzer e alle polke della famiglia Strauss, proporrà anche brani di Carl Michael Ziehrer e Joseph Hellmesberger Jr. alla loro prima esecuzione all’interno di un Concerto di Capodanno da Vienna.
Rai Storia: Cinema Italia Pane e Tulipani
Durante una gita turistica in pullman, Rosalba, casalinga di Pescara, viene dimenticata in un autogrill. Un po’ offesa, invece di aspettare che marito e figli vengano a riprenderla, decide di tornare da sola a casa. Si trova però su un auto diretta a Venezia, dove lei arriva per la prima volta e sente di voler rimanere. Una storia delicata che Silvio Soldini racconta in “Pane e tulipani”, in onda sabato 1 gennaio alle 21.10 su Rai Storia, per il ciclo “Cinema Italia”. Tra gli interpreti, Licia Maglietta, Bruno Ganz, Antonio Catania.

RAI YOYO

LUNEDÌ 20 DICEMBRE
Ore 9.15 GLI ACCHIAPPAGIOCHI nuovo cartoon di Studio Bozzetto &Co. La serie sarà proposta dal lunedì al venerdì alle 9.15, e da 25 dicembre, tutti i giorni anche alle 17.00
Ore 20.50 LE AVVENTURE DI PADDINGTON – SPECIALE NATALE

MARTEDÌ 21 DICEMBRE
Ore 20.50 SOL prima visione

MERCOLEDÌ 22 DICEMBRE
Ore 20.50 PICCOLO GRANDE TIMMY – SORPRESA DI NATALE

GIOVEDÌ 23 DICEMBRE
Ore 20.50 THE CHRISTMAS LETTER

VENERDÌ 24 DICEMBRE
Ore 20.50 SHAUN, VITA DA PECORA IN MISSIONE NATALE

SABATO 25 DICEMBRE
Ore 16.10 episodi natalizi di PEPPA PIG, tra cui uno in prima tv tratto dalla nuova stagione
Ore 16.25 LE AVVENTURE DI PADDINGTON – SPECIALE NATALE
Ore 16.50 nuovo episodio natalizio di RICKY ZOOM Puntate a tema anche per Bing,
Masha e Orso e Pj Masks

Ore 20.25 I MIEI AMICI TIGRO E POOH – UN NATALE DA SUPERDETECTIVE

DOMENICA 26 DICEMBRE
Ore 20.50 PIMPA STORIA DI NATALE

LUNEDÌ 27 DICEMBRE
17.15 e 7.30 tutti i giorni BLUEY
serie animata per bambini in età prescolare
Ore 20.50 SPIKE

MARTEDÌ 28 DICEMBRE
Ore 20.50 SPIKE 2
MERCOLEDÌ 29 DICEMBRE
Ore 20.50 ZAFARI – UNO PER TUTTI
GIOVEDÌ 30 DICEMBRE
Ore 20.50 SHAUN, VITA DA PECORA – I LAMA IN FATTORIA
VENERDÌ 31 DICEMBRE
Ore 20.50 UNA TIGRE ALL’ORA DEL TÈ

SABATO 1 GENNAIO 2022
Ore 20.25 SNOWMAN
DOMENICA 2 GENNAIO
Ore 20.50 SNOWMAN E SNOWDOG
LUNEDÌ 3 GENNAIO
Ore 20.50 BASTONCINO
MARTEDÌ 4 GENNAIO
Ore 20.50 GRUFFALO
MERCOLEDÌ 5 GENNAIO
Ore 20.50 GRUFFALO E LA SUA PICCOLINA
GIOVEDÌ 6 GENNAIO
Ore 20.50 L’ODISSEA DI SHOOOM
VENERDÌ 7 GENNAIO
Ore 20.50 ZOG
SABATO 8 GENNAIO
Ore 20.25 ZOG E I MEDICI VOLANTI
DOMENICA 9 GENNAIO
Ore 20.50 LA CHIOCCIOLINA E LA BALENA

RAI GULP

LUNEDÌ 20 dicembre
Ore 20.40 MINUSCULE 2 – ALLA SCOPERTA DI NUOVI MONDI
MARTEDÌ 21 DICEMBRE
Ore 20.40 NICO – UNA RENNA PER AMICO
MERCOLEDÌ 22 DICEMBRE
Ore 20.40 NICO E JOHNNY – DUE RENNE NEI GUAI
GIOVEDÌ 23 DICEMBRE
Ore 20.40 LE AVVENTURE DI SAN NICOLA

VENERDÌ 24 DICEMBRE
Ore 20.40 GLI EROI DEL NATALE
Ore 22.00 lo special I COLORI DEL NATALE. Un mediometraggio prodotto da Rai Ragazzi e Enanimation sul Natale delle minoranze cristiane in Medio Oriente
SABATO 25 DICEMBRE
Ore 11.15 e 16.55, prima visione, lo speciale CAPITAN MUTANDA E IL MEGA FELICIATALE
Ore 14.35 LE AVVENTURE DI SAN NICOLA
Ore 20.40 ALVIN SUPERSTAR 2
DOMENICA 26 DICEMBRE
Ore 14.35 I RACCONTI DI PARVANA
Ore 20.40 ALVIN SUPERSTAR 3 – SI SALVI CHI PUÒ
LUNEDÌ 27 DICEMBRE
Ore 20.40 ALVIN SUPERSTAR – NESSUNO CI PUÒ FERMARE
MARTEDÌ 28 DICEMBRE
Ore 20.40 IL CASTELLO MAGICO
MERCOLEDÌ 29 dicembre
Ore 20.40 EMOJI – ACCENDI LE EMOZIONI
GIOVEDÌ 30 DICEMBRE
Ore 20.40 LUIS E GLI ALIENI
VENERDÌ 31 DICEMBRE
Ore 20.40 PETER RABBIT

SABATO 1 GENNAIO
Ore 14.35 LENA AND SHOWBALL
Ore 16.05 e 20.40 LA CUSTODIA film animato diretto da Maurizio Forestieri
a seguire “MILA” cortometraggio di Cinzia Angelini
Ore 21.25 VICKY IL VICHINGO E LA SPADA MAGICA prima visione
DOMENICA 2 GENNAIO
Ore 14.35 LUIS E GLI ALIENI
Ore 20.40 LENA AND SNOWBALL prima tv
MARTEDÌ 4 GENNAIO
Ore 8.30 LE RAGAZZE DELL’OLIMPO, prima visione, tutti i giorni, nuova serie animata fantasy-mitologica
SABATO 8 GENNAIO
Ore 20.40 ANGRY BIRDS – IL FILM

RAI 4

VENERDÌ 24 DICEMBRE
21.20 PETER PAN
Di P.J. Hogan con J.Isaacs e J.Sumpter.

RAI MOVIE

LUNEDÌ 20 DICEMBRE 2021
Fascia preserale per Natale con Stanlio e Ollio “MURAGLIE”
MARTEDÌ 21 DICEMBRE
Fascia preserale per Natale con Stanlio e Ollio “IL COMPAGNO B”
MERCOLEDÌ 22 DICEMBRE
Fascia preserale per Natale con Stanlio e Ollio “I FIGLI DEL DESERTO” .
GIOVEDÌ 23 DICEMBRE
Fascia preserale per Natale con Stanlio e Ollio “LA RAGAZZA DI BOEMIA”
VENERDÌ 24 DICEMBRE
Fascia preserale per Natale con Stanlio e Ollio “ALLEGRI GEMELLI”
21.10 “LA CENA DI NATALE”
Di Marco Ponti con Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Veronica Pivetti e Michele Placido.
SABATO 25 DICEMBRE
21.10 “OGNI MALEDETTO NATALE”
Di Ciarrapico/Torre/Vendruscolo con Marco Giallini, Laura Morante, Stefano Fresi, Alessandra Mastronardi, Corrado Guzzanti e Alessandro Cattelan.
LUNEDÌ 27 DICEMBRE
Fascia preserale per Natale con Stanlio e Ollio “ALLEGRI VAGABONDI”
MARTEDÌ 28 DICEMBRE
Fascia preserale per Natale con Stanlio e Ollio “AVVENTURA A VALLECHIARA”
MERCOLEDÌ 29 DICEMBRE
Fascia preserale per Natale con Stanlio e Ollio “TESTE DURE”
GIOVEDÌ 30 DICEMBRE
Fascia preserale per Natale con Stanlio e Ollio “OLLIO, SPOSO MATTACCHIONE”
VENERDÌ 31 DICEMBRE
Fascia preserale per Natale con Stanlio e Ollio “I DIAVOLI VOLANTI”
LUNEDÌ 3 GENNAIO 2022
Fascia preserale per Natale con Stanlio e Ollio “NOI SIAMO LE COLONNE”
MARTEDÌ 4 GENNAIO
Fascia preserale per Natale con Stanlio e Ollio “C’ERA UNA VOLTA UN PICCOLO NAVIGLIO”

RAI PREMIUM

SABATO 25 DICEMBRE
06.35 IL PICCOLO LORD
Di G. Albano con M. Adorf, M. Sägebrecht e A. Ponziani.
08.25 IL RITORNO DEL PICCOLO LORD
Di G. Capitani con M. Adorf, A. Ponziani e C. Spaak.
21.20 LE MILLE E UNA NOTTE. Aladino e Sherazade (prima e seconda parte)
Di M. Pontecorvo con M. Bocci e V. Hessler.

SABATO 1° gennaio
06.35 ALÌ BABÀ E I 40 LADRONI (prima e seconda parte)
Di Pierre Aknine con Gèrard Jugnot, Michéle Bernier e Jean Benguigui.
21.20 CENERENTOLA (prima e seconda parte)
Di Christian Duguay con Vanessa Hessler, Flavio Parenti, Rosabell Laurenti Sellers, Natalia Worner, Giulia Andò, Elisa Di Eusanio, Carlotta Natoli, Frank Crudele, Ilaria Spada, Massimo Poggio, Hary Prinz e Ruth- Maria Kubitschek.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: