Italia Programmi Radio Variety

RAI RADIO2 – continua la sua costante crescita, secondo le ultime rilevazioni TER

RAI RADIO2

continua la sua costante crescita,
secondo le ultime rilevazioni TER (Tavolo Editori Radio)

Com’è stato il 2021 per le radio italiane? Certamente positivo per Rai Radio2 che continua la sua costante crescita, secondo le ultime rilevazioni TER (Tavolo Editori Radio) relativi all’ascolto radiofonico. Rai Radio2 vede aumentare lo share medio, che nel 2021 cresce di un +12% rispetto al 2019 (ultima annualità interamente rilevata), con 2753 mln di ascoltatori nel giorno medio (+6,5%). Brillante la performance della rete diretta da Paola Marchesini anche nel secondo semestre 2021, che cresce del +7,9% con oltre 2664 mln di ascoltatori rispetto al secondo semestre del 2020, l’unico rilevato per l’annualità.

I dati di ascolto della radio, sui quali più volte Rai Radio ha espresso la propria posizione, registrano una crescita costante per il secondo canale della radiofonia Rai: merito di un’indole votata alla sperimentazione, alla ricerca di nuovi formati e all’aver lavorato convintamente per ampliare il ventaglio dell’offerta dei mezzi di fruizione. 

Ottima la performance del canale sui Social: Radio2 è prima su Facebook, tra tutte le Radio nazionali iscritte a TER, per numero di interazioni (oltre 5 mln e mezzo), per visualizzazioni video (61 mln) e per gradimento dei post (3.8 mln di like). Con una crescita di follower del +16,5% rispetto al 2020 e una crescita su Instagram del 18%.

Amiamo fare la radio, ma ci piace che gli ascoltatori possano scegliere come ascoltarci“, sottolinea il direttore di Radio2, Paola Marchesini commentando i dati Ter. “In auto, dal cellulare tramite applicazione, sulle piattaforme digitali come RaiPlay e RaiPlay Sound, in tv su Rai2 come nel caso di Radio2 Social club e dei Lunatici. Oppure attraverso i nostri Social, che con extra e backstage propongono agli utenti un’offerta di contenuti esclusiva. Radio2 viaggia e riscuote consensi su tutte le  piattaforme, con una strategia nativamente crossmediale che integra i diversi mezzi in un unico flusso produttivo, per valorizzare la libertà di scelta di chi ascolta e per arrivare davvero a tutti. Soddisfatti del Qualitel Rai, che ci premia con giudizi positivi, siamo pronti per nuove sperimentazioni e sfide: Radio2 si conferma la radio ufficiale del Festival, a breve ci trasferiremo a Sanremo per raccontarlo, poi l’11 marzo la nuova edizione di M’Illumino di meno, la Giornata del risparmio energetico giunta alla 18a edizione“.

E a proposito di sperimentazioni, grande successo anche per i podcast originali di Radio2: le prime produzioni, i podcast di Lillo, Greg ed Ema Stokholma, risultano tra i più graditi su RaiPlay Sound.

FB @RaiRadio2  

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: