Teatro alla Scala – Prova Aperta Straordinaria per l’Agenzia ONU per i Rifugiati dell’Ucraina

Teatro alla Scala
Prova Aperta Straordinaria per l’Agenzia ONU
per i Rifugiati dell’Ucraina
Domenica 20 marzo 2022, alle ore 18,30 il Teatro alla Scala ospiterà l’orchestra Filarmonica della Scala diretta dal Maestro Fabio Luisi per una Prova Aperta Straordinaria a favore di UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, per raccogliere fondi a sostegno dell’Emergenza in Ucraina.
Il programma prevede l’esecuzione di: Anton Bruckner Sinfonia n. 8 in do minore
Le Prove Aperte della Filarmonica della Scala non sono solo un’opportunità per assistere a prezzi contenuti e in anteprima ad alcuni concerti della stagione 2022, ma anche una concreta occasione di solidarietà: l’intero ricavato della Prova sarà devoluto all’UNHCR per proteggere e assistere le persone costrette a fuggire dalla guerra in Ucraina.
La Prova Aperta Straordinaria è realizzata anche in collaborazione con il Teatro alla Scala e i media partner Corriere della Sera–ViviMilano e Radio Popolare.
Nota:
Il programma indicato si riferisce all’esecuzione in concerto che non rispecchia necessariamente l’andamento della prova. Il direttore d’orchestra ha facoltà di cambiare l’ordine del programma, omettere o ripetere parte dei brani e interrompere l’esecuzione per fornire indicazioni circa l’interpretazione. Direttore e professori d’orchestra non indossano l’abito scuro.
Biglietti su Vivaticket
UNHCR
Dal 1950 l’UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati – tutela i diritti e il benessere dei rifugiati in tutto il mondo. Da oltre settant’anni aiuta milioni di persone a ricostruire la propria vita: un’azione riconosciuta da due Premi Nobel per la Pace (1954 e 1981). Principale organizzazione al mondo impegnata in prima linea a salvare vite umane, a proteggere i diritti di milioni di rifugiati, sfollati e apolidi, a costruire per loro un futuro migliore. Lavora in 132 Paesi a del mondo e si occupa di oltre 84 milioni di persone. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha assegnato all’UNHCR un mandato preciso: guidare e coordinare, a livello mondiale, la protezione dei rifugiati e le azioni necessarie per garantire il loro benessere. Per questo lavora giorno dopo giorno per assicurare che tutti possano esercitare il diritto di asilo e di trovare accoglienza in sicurezza in un altro Stato. Insieme ai governi, aiuta i rifugiati a tornare a casa, ad essere accolti nel Paese dove hanno trovato rifugio o in un Paese terzo