The Sparks Brothers – vengono celebrati dalla collection di ristampe Deluxe 21st Century Sparks

The Sparks Brothers – vengono celebrati dalla collection di ristampe Deluxe 21st Century Sparks

The Sparks Brothers

vengono celebrati dalla collection di
ristampe Deluxe

21st Century Sparks

21st Century Sparks

Questo è il momento migliore per essere fan degli Sparks. L’interesse e il riconoscimento per il lavoro di Ron e Russell Mael oggi hanno raggiunto una intensità mai vista dal loro successo negli anni ’70.

Il loro musical cinematografico Annette del 2021, diretto da Leos Carax e interpretato da Adam Driver e Marion Cotillard, ha ricevuto molti premi, soprattutto in Francia, dove Carax ha vinto il premio per la miglior regia a Cannes, e dove il film ha vinto tre premi Lumières e cinque premi César, compreso quello per la miglior musica originale assegnato a Ron e Russell.

Dopo FFS, il loro album in collaborazione con i Franz Ferdinand, che li ha riportati nella Top 20 del Regno Unito nel 2015, gli Sparks sono diventati ancora una volta degli habitué della Top 10, con Hippopotamus (2017) e A Steady Drip, Drip, Drip (2020) raggiungendo con entrambi la settima posizione.

Sparks Brotherspremiazione César

L’acclamato film documentario sulla loro storia The Sparks Brothers, diretto da Edgar Wright (Shaun Of The Dead, Hot Fuzz, Baby Driver) e uscito nel 2021, ha fatto conoscere gli Sparks anche a chi ancora non li conosceva. La band di culto per eccellenza si è trovata improvvisamente sotto i riflettori al centro della scena.

Oggi, i loro dischi composti negli anni Duemila, vengono celebrati dalla collection di ristampe deluxe 21st Century Sparks, pubblicata dalla BMG in CD e vinile.

video So May We Start – from the soundtrack to “Annette” performed by Sparks, Adam Driver, Marion Cotillard feat. Simon Helberg

Le prime uscite, in arrivo il 29 aprile, comprendono il transitorio, techno-centrico Balls (2000), il capolavoro minimalista/massimalista Lil’ Beethoven (2002), e il mostro rock operistico Hello Young Lovers (2006). Completeranno il set di ristampe, il 27 maggio, il complesso e intricato Exotic Creatures Of The Deep (2008) e l’ambizioso musical radiofonico The Seduction Of Ingmar Bergman (2009).

Nel loro complesso, questi cinque album, ognuno dei quali rimasterizzato di recente per la collection 21st Century Sparks, e le loro più recenti uscite in studio Hippopotamus e A Steady Drip, Drip, Drip tracciano il percorso della straordinaria rinascita dei fratelli Mael. Alcuni dei cinque album ristampati sono stati fuori catalogo per un tempo considerevole, e quindi sono oggi molto ricercati dai collezionisti degli Sparks. L’aggiunta di materiale bonus ricco di inediti nella versione CD e digitale (ad eccezione di The Seduction Of Ingmar Bergman), rende questa collection essenziale sia per i nuovi che per i vecchi fan.

Queste uscite coincidono con il più grande tour nordamericano degli Sparks, iniziato con un paio di spettacoli trionfali nella loro nativa Los Angeles, che proseguirà fino all’estate del 2022 con ulteriori concerti in Europa

Chi conosce gli Sparks, anche solo superficialmente, sa i dati salienti della loro storia. Come i fratelli californiani Ron e Russell Mael, entrambi studenti alla UCLA, iniziarono a fare musica insieme alla fine degli anni sessanta, originariamente sotto il nome di Halfnelson. Come il loro debutto a Top Of The Pops con “This Town Ain’t Big Enough For Both Of Us” sbalordì una generazione e per poco non ottenne il primo posto in classifica nel Regno Unito. Come la loro carriera si sia mossa attraverso molte fasi, tra (solo per citare qualche influenza) art rock, glam, big band swing, electro-disco, new wave e synthpop, con collaborazioni con Todd Rundgren, Les Rita Mitsouko, Tony Visconti e Giorgio Moroder (così come i già citati Franz Ferdinand).

Come lo staccato e gli intricati arrangiamenti del tastierista e compositore Ron si combinino con il falsetto dal tono isterico con cui Russell pronuncia i testi sempre attuali di suo fratello. Come l’immobilità e il volto severo e intimidatorio di Ron contrastino sul palco con l’iperattività di Russell. Come la loro popolarità abbia avuto in tempi diversi picchi incredibili in territori come: Gran Bretagna, Francia, Germania, Scandinavia, Giappone e la loro patria, gli Stati Uniti. E come l’influenza della “più grande band di cui non hai mai sentito parlare“, o “la band preferita della tua band preferita“, sia stata riconosciuta da successive generazioni di artisti, dai Joy Division ai Duran Duran ai Depeche Mode a Bjork a Beck ai The Darkness e molti altri.

Se c’è una lacuna nella conoscenza del nuovo pubblico degli Sparks, o anche dei loro ammiratori di lunga data, potrebbe essere relativa alla loro produzione di inizio 21° secolo: quel periodo cruciale negli anni 2000, tra gli “anni di Crackerjack” e delle loro prime vampate di fama e il loro attuale successo, quando il duo ha riscoperto la sua musa e pubblicato alcuni dei suoi album migliori. La collection di ristampe deluxe 21st Century Sparks, pubblicata dalla BMG su CD e vinile, colma questa lacuna.

Entrati nel loro sesto decennio di attività musicale, gli Sparks non sono mai stati così importanti. La collection 21st Century Sparks mostra esattamente il loro cammino.

21st Century Sparks 
Tracklist

PRE-ORDER https://sparksband.lnk.to/21stCSPR

concerti vedi www.allsparks.com per i dettagli

Balls – 2002 remaster – uscito nel 2000
“Highly listenable and equally danceable” – Mojo Magazine
Per la prima volta su vinile

  1. Balls
  2. More Than A Sex Machine
  3. Scheherazade
  4. Aeroflot
  5. The Calm Before The Storm
  6. How To Get Your Ass Kicked
  7. Bullet Train
  8. It’s A Knockoff
  9. Irreplaceable
  10. It’s Educational
  11. The Angels

Balls CD Bonus Tracks:

  1. It’s A Sparks Show
  2. Calm Before The Opera
  3. The Angels (Sparks Alternative Version)
  4. More Than A Sex Machine (Sparks Definitive Version – Radio Edit)
  5. The Angels (Tony Visconti version)
  6. The Race For President
  7. The Oblongs
  8. Calm Before The Storm (Full Length Instrumental)

Lil’ Beethoven 2022 remaster – uscito nel 2002
“Extraordinary’”– Daily Telegraph

  1. The Rhythm Thief
  2. How Do I Get To Carnegie Hall?
  3. What Are All These Bands So Angry About?
  4. I Married Myself
  5. Ride ‘Em Cowboy
  6. My Baby’s Taking Me Home
  7. Your Call’s Very Important To Us. Please Hold.
  8. Ugly Guys With Beautiful Girls
  9. Suburban Homeboy

CD Bonus Tracks:

  1. The Legend Of Lil’ Beethoven
  2. Wunderbar (Concerto In Koch Minor)
  3. Kakadu
  4. Suburban Homeboy (Extended “Ron Speaks” Version)
  5. The Rhythm Thief (Instrumental Version)

Hello Young Lovers 2022 remaster – uscito nel 2005.
“…a special kind of genius” – Independent on Sunday

  1. Dick Around
  2. Perfume
  3. The Very Next Fight
  4. (Baby, Baby) Can I Invade Your Country
  5. Rock, Rock, Rock
  6. Metaphor
  7. Waterproof
  8. Here Kitty
  9. There’s No Such Thing as Aliens
  10. As I Sit Down to Play the Organ at the Notre Dame Cathedral

CD Bonus Tracks:

  1. We Are The Clash
  2. (Baby, Baby) Can I Invade Your Country (Alternative Lyrics)

Exotic Creatures of the Deep 2002 remaster – uscito nel 2008.
“There’s still hope for the world” -NME

  1. Intro
  2. Good Morning
  3. Strange Animal
  4. I Can’t Believe That You Would Fall for All the Crap in This Song
  5. Let the Monkey Drive
  6. Intro Reprise
  7. I’ve Never Been High
  8. (She Got Me) Pregnant
  9. Lighten Up, Morrissey
  10. This Is the Renaissance
  11. The Director Never Yelled ‘Cut’
  12. Photoshop
  13. Likeable

CD Bonus Tracks:

  1. Brenda is Always in the Way
  2. Islington N1
  3. Mr. Hulot
  4. I Am A Bookworm
  5. Where Would We Be Without Books

The Seduction of Ingmar Bergman 2002 remaster – uscito nel 2009.
“Flawless” – Wire Magazine

  1. 1956 Cannes Film Festival
  2. “I Am Ingmar Bergman”
  3. Limo Driver (Welcome To Hollywood)
  4. “Here He Is Now”
  5. “Mr. Bergman, How Are You?”
  6. “He’ll Come ‘Round”
  7. En Route To The Beverly Hills Hotel
  8. Hollywood Welcoming Committee
  9. “I’ve Got To Contact Sweden”
  10. The Studio Commissary
  11. “I Must Not Be Hasty”
  12. “Quiet On The Set”
  13. “Why Do You Take That Tone With Me?”
  14. Pleasant Hotel Staff
  15. Hollywood Tour Bus
  16. Autograph Hounds
  17. Bergman Ponders Escape
  18. “We’ve Got To Turn Him ‘Round”
  19. Escape (Part 1)
  20. Escape (Part 2)
  21. “Oh My God”
  22. Garbo Sings
  23. Almost A Hollywood Ending
  24. “He’s Home”

Hippopotamus – uscito nel 2017
“Brilliant….One of the most unusual and arresting albums of their career.” The Times

  1. Probably Nothing
  2. Missionary Position
  3. Edith Piaf (Said It Better Than Me)
  4. Scandinavian Design
  5. Giddy Giddy
  6. What the Hell Is It This Time?
  7. Unaware
  8. Hippopotamus
  9. Bummer
  10. I Wish You Were Fun
  11. So Tell Me Mrs Lincoln Aside From That How Was The Play
  12. When You’re a French Director
  13. The Amazing Mr. Repeat
  14. A Little Bit Like Fun
  15. Life with the Macbeths

A Steady Drip, Drip, Drip – uscito nel 2010
“No band should by rights sound as sharp, melodic and funny more than 50 years into their career.
But Sparks are no ordinary band” Q Magazine

  1. All That
  2. I’m Toast
  3. Lawnmower
  4. Sainthood Is Not in Your Future
  5. Pacific Standard Time
  6. Stravinsky’s Only Hit
  7. Left Out in the Cold
  8. Self-Effacing
  9. One for the Ages
  10. Onomato Pia
  11. iPhone
  12. The Existential Threat
  13. Nothing Travels Faster Than the Speed of Light
  14. Please Don’t Fuck Up My World
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: