Sean Penn – con l’associazione CORE aiuta i rifugiati dall’ Ucraina in Polonia

CORE
Community Organized Relief Effort
Da sempre molto attivo in campo umanitario, Sean Penn è cofondatore di CORE (Community Organized Relief Effort), un’organizzazione di risposta alle crisi globali che nel 2010 ha aiutato la popolazione di Haiti colpita dal devastante terremoto, per la quale Penn ha mobilitato una potente rete per un’azione immediata.
Al momento dell’invasione russa, Sean Penn si trovava in Ucraina per girare un documentario sulle tensioni tra i due Paesi ed è riuscito a raggiungere il confine con la Polonia camminando per chilometri insieme a migliaia di profughi.
Adesso CORE è impegnata nel supporto dei rifugiati ucraini:
La guerra in Ucraina ha lasciato circa 2,9 milioni di persone bisognose di assistenza umanitaria. Si prevede che un totale di 5 milioni di persone fuggiranno dall’Ucraina a causa della guerra, una cifra che supererebbe il numero totale di rifugiati nella crisi dei rifugiati europei del 2015-16 e nell’invasione russa della Crimea del 2014 messe insieme.*
La maggior parte dei rifugiati che fuggono dall’Ucraina verso i Paesi vicini sono donne e bambini, poiché agli uomini ucraini di età compresa tra 18 e 60 anni è stato ordinato di rimanere nel paese per combattere nel conflitto. Molti di questi sfollati stanno fuggendo in Polonia, che ospita la più grande comunità ucraina della regione ed è il paese dell’UE più facile da raggiungere dalla capitale dell’Ucraina, Kiev.
La maggior parte è stata costretta a lasciare la maggior parte dei propri beni alle spalle mentre cercava la salvezza dal conflitto, che ha provocato centinaia di vittime tra i civili, compresi i bambini.
Con un gradissimo traffico di persone in fuga dall’Ucraina, sono necessari aiuti immediati sul campo per sostenere i rifugiati ucraini, dai kit igienici alle coperte termiche, all’assistenza in contanti di emergenza per aiutare le famiglie a trasferirsi lontano dalle loro case.
*secondo le agenzie umanitarie delle Nazioni Unite, a partire dal 28 febbraio 2022
intervista a Sean Penn di Fabio Fazio nella trasmissione Che Tempo che fa del 13 marzo 2022
LA RISPOSTA DI CORE ALLA CRISI UCRAINA:
CORE è sul campo in Polonia, lavorando con partner internazionali e locali per sostenere i bisogni immediati delle persone in fuga dalla guerra in Ucraina. La nostra risposta inizierà nelle città di confine polacche di Lublino e Rzeszów e inizialmente si concentrerà su:
- Fornire assistenza in denaro per aiutare le famiglie ad avere accesso a oggetti salvavita, come cibo, acqua e trasporto sicuro verso un rifugio.
- Distribuzione di kit igienici con sapone, disinfettante per le mani, spazzolini da denti e altri articoli per l’igiene essenziale, nonché coperte termiche di emergenza per tenere al caldo i rifugiati a temperature gelide.
Man mano che le esigenze si evolvono sul campo, gli sforzi di CORE continueranno ad adattarsi per sostenere i rifugiati mentre si trasferiscono lontano dalle loro case in Ucraina.
link per le donazioni in euro o dollari
@https://donate.coreresponse.org/give/393950/#!/donation/checkout
TW @CoreResponse
immagine di copertina: Community Organized Relief Effort (CORE) founder Sean Penn poses for a portrait at a CORE coronavirus testing site at Crenshaw Christian Center, Friday, Aug. 21, 2020, in Los Angeles. (AP Photo/Chris Pizzello)