PaperSong – la collezione grafica di 10 volumi dedicati ai cantautori italiani edito da Morsi Editore

PaperSong – la collezione grafica di 10 volumi dedicati ai cantautori italiani edito da Morsi Editore

PaperSong

la collezione grafica di 10 volumi dedicati ai cantautori italiani
edito da Morsi Editore

PaperSong è una collezione grafica di 10 volumi dedicati ai cantautori italiani del Novecento. Ogni numero comprende una raccolta di illustrazioni ispirate ad una selezionata serie di canzoni, un editoriale inedito sul cantautore e un’infografica temporale del suo percorso artistico.

Il primo volume è dedicato al cantautore bolognese Lucio Dalla e alle sue canzoni.

Lucio Dalla

PaperSong ha come scopo trasmettere segnali di resistenza culturale che influenzino le nuove generazioni, ricordando attraverso la musica e l’arte figurativa indipendente, movimenti d’insurrezione sia collettivi che intellettuali che descrivevano con una poetica attenta la società di fine Novecento.

Come scrive l’autore Alessio Fasano nella prefazione il progetto vuole approcciarsi ai cantautori italiani con l’intenzione dello studioso che cerca di comprendere il suo presente partendo da ciò che lo precede, che ne ha delineato i linguaggi, l’immaginario, la poetica. PaperSong illustra e racconta di autori che hanno raccontato con forza il loro tempo caratterizzandolo, criticandolo, modificandolo e fornendo un nuovo alfabeto della poetica per come la si intendeva precedentemente.

PaperSong è per sua natura e per volontà dei suoi creatori un progetto promiscuo, fatto di scambi, incroci e contraddizioni, mentre nel suo corpo ogni volume si compone di disegni che raccontano un musicista.

Il suo editoriale è il tentativo di dare un riferimento visivo di cosa, secondo noi, l’autore ha provato a rappresentare e quali aspetti e sfumature della sua opera lanciano immagini e creano immaginari.

PaperSong è una ricerca riguardo alla prospettiva storica che un determinato momento della musica italiana ha lasciato a chi oggi, per la prima volta, con giovani orecchie, si appresta ad ascoltarla, ad analizzarla e ad applicarla al proprio momento storico.

Qui di seguito tutte le uscite: numero uno Lucio Dalla, due Fabrizio De Andrè, tre Roberto Vecchioni, quattro Giorgio Gaber, cinque Francesco Guccini, sei Edoardo Bennato, sette Lucio Battisti, otto Francesco De Gregori, nove Pierangelo Bertoli, dieci Rino Gaetano.

Testi di Alessio Fasano. Illustrazioni di Niccolò Cedeno. Direzione editoriale di Giulia Pavani. Copertina di Luca Lucherini. Con la consulenza dell’avvocato Andrea Cavalera.

Redazione Valentina Ferrari, Ufficio Stampa Federica Monello. In stampa con InchiostroPuro. PaperSong ha unito diverse realtà torinesi che si trovano a collaborare insieme nella diffusione della musica e della cultura sul territorio.

Ringraziamo i nostri partner Arci Torino, l’etichetta indipendente Indiependence, ufficio stampa e promozione musicale Atomo Promotion e il Collettivo Musicale Sintesi.

Informazioni Morsi Editore

Morsi Editore è un officina editoriale indipendente di fumetti, graphic journalism e progetti creativi distribuiti online e ad eventi dedicati. Morsi Editore nasce dalla voglia e competenza di Giulia Pavani di unire realtà artistiche e culturali del territorio torinese per creare progetti appartenenti al mondo dell’editoria militante offrendo uno sguardo radicale su politica, cultura e società attraverso mezzi di comunicazione artistica. Sensibilizzazione della collettività su vari aspetti, focalizzazione sull’attualità per cercare un punto d’incontro tra le arti visive e la società moderna per rivolgere lo sguardo verso la disobbedienza creativa mista all’innovazione e alla sperimentazione sono tra gli obiettivi dell’officina indipendente.

Grazie alla collaborazione con autori e artisti Morsi Editore crea prodotti cartacei che affrontano con la narrativa e il disegno approfondimenti di critica sociale. I progetti pubblicati fino ad oggi sono: il picture book “Tutto a un tratto” di Andrea di Andrea Yokurama, il numero zero dell’irriverente “Gastrite Magazine”, il racconto illustrato “Cartoline in tempo surreale” di Lavinia Fagiuoli e Maddalena Giusto, la raccolta di racconti illustrati “Storie della vasca”, il cantautorato illustrato in “PaperSong” e il graphic journalism “Tre Storie per non morire”. Altri progetti sono in cantiere e vedranno presto la luce e la stampa.

IG @morsi_editore – Mail: morsi.editore@gmail.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: