SPIRIT OF IRELAND
allo Spirit de Milan fino al 20 marzo
Da oggi, giovedì 17 marzo, per tutto il fine settimana lo SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59) si tinge di verde smeraldo per celebrare San Patrizio e l’Irlanda!
Parte la quarta edizione di “SPIRIT OF IRELAND”, l’evento che porta a Milano la musica, il cibo, il ballo, il whiskey, le birre e anche i profumi irlandesi.
Per tutti e quattro i giorni sarà presente un corner bar dedicato esclusivamente ai cocktail da creare con il whiskey irlandese per eccellenza, JAMESON, che ha scelto Spirit de Milan e Spirit of Ireland come unica location e manifestazione in Italia per celebrare San Patrizio, in una partnership per sostenere la musica dal vivo.
Solo per stasera ci sarà anche una postazione per foto ricordo da fare con gli amici e magari con un bicchiere di vero irish whiskey in mano!
Stasera Spirit de Milan aprirà alle 19:00 per dar spazio prima alla lezione primi passi di ballo irlandese dell’accademia Gens d’Ys per poi continuare alle 20:30 con i Tradheads, il primo concerto della serata. Alle 21.30 si prosegue con lo show del corpo di ballo dei Gens d’Ys, per poi dare spazio al live dei Tribesmen, in arrivo direttamente da Galway.
Non mancheranno come al solito anche fiumi di birra irlandese, anche grazie alla consolidata collaborazione con GUINNESS che sostiene la manifestazione dalla sua prima edizione.
Venerdì 18 marzo
19.30: apertura porte
Dalle 19.30 Irish Food
20.00 – 21.00 Stage di danze irlandesi con Gens d’Ys
21.30 Gens d’Ys Irish Dance Show
22.00 Tribesmen (Irlanda)
23.30 Drops of Green, (Irlanda)
Sabato 19 marzo
12.30: apertura porte
Dalle 12.30 Irish Brunch
dalle 14 – per i bambini laboratori di arti grafiche e lezioni di prova di rugby
15.15 diretta video del 5° round di rugby del Guinness 6 Nations
(Galles – Italia, Irlanda – Scozia, Francia – Inghilterra)
15.00 – 16.00 Stage danze irlandesi per bambini con Gens d’Ys
dalle 16 – per i bambini lezioni di prova di rugby
16.00 – 17.00 Stage danze irlandesi adulti con Gens d’Ys
16.00 – 18.00 Workshop strumenti tradizionali irish
17.00 – 18.00 Workshop irish solo dancing
Dalle 19:00 – Irish dinner
21.00 Gens d’Ys Irish Dance Show
22.00 Folkamiseria
23.30 Drops of Green, (Irlanda)
Dalle 21.00 Session musicale libera nel Foyer
Domenica 20 marzo
12.30: apertura porte
dalle 12.30 Irish Brunch
dalle 14 – per bambini laboratori di arti grafiche e lezioni di prova di rugby
15.00 – 16.00 Stage danze irlandesi per bambini con Gens d’Ys
16.00 – 17.00 Stage danze irlandesi per adulti con Gens d’Ys
15.00 – 17.00 Workshop strumenti tradizionali irish
Dalle 14.00 alle 17.00 Session musicale libera nel Foyer
Dalle 18:30 Spirit de Milan prosegue la serata, dalle 21 con i concerti della rassegna Spirit in Blues
L’ingresso è a pagamento, tranne sabato 19 fino alle 17, domenica 20, per tutti i bambini fino a 12 anni, per tutti gli irlandesi in visita a Milano, per chi si chiama Patrizio o Patrizia, per chi compie gli anni nel giorno dell’evento. E per chi ha i capelli rossi naturali, una birra è in omaggio!
È possibile acquistare i biglietti di ingresso per le serate (comprensivi di 1 drink) al sito @spiritofireland.it.
Per partecipare agli spettacoli allo Spirit de Milan è necessario il Green Pass rafforzato ed è obbligatorio accedere al locale con la mascherina.
L’atmosfera vintage tipica dello Spirit De Milan è custodita nei suoi 1500 mq: lo Spirit de Milan non è solo musica dal vivo, risate e divertimento, ma anche buona cucina (tutto, ovviamente, nel rispetto delle norme di sicurezza)!
Lo Spirit de Milan è aperto dal martedì alla domenica dalle 19:30 alle 01:00 (il venerdì e il sabato fino alle 02:30). Per cenare alla “Fabbrica de la Sgagnosa”, è fortemente consigliata la prenotazione utilizzando il form online o chiamando il numero 3667215569.
Una volta arrivati nella zona ristorante bisognerà aspettare che La Mariuccia o L’Ambroes vengano ad accogliervi e ad accompagnarvi al tavolo prenotato. Il menù, ovviamente, comprende i piatti della tradizione milanese: cose semplici come quelle della nonna, cucinate con amore e con ingredienti selezionati.
Spirit de Milan è anche un’associazione di promozione sociale; la tessera annuale non obbligatoria (valida fino al 31 dicembre) prevede un contributo di 15 euro e consente di avere riduzioni sulle serate a pagamento, oltre a dare la possibilità di partecipare ad eventi organizzati ad hoc per i soci e a sostenere le attività della web radio di Spirit, lo Spiritophono (@spiritophono.it). In fase di dichiarazione dei redditi è possibile devolvere il 2×1000 previsto per le associazioni culturali a Spirit de Milan Aps inserendo il codice fiscale 09442620960.
Il progetto SPIRIT DE MILAN è un’idea di KLAXON srl, società nata nel 2000 come studio di progettazione che opera nel campo dell’exhibition design e ideatrice del festival SWING’N’MILAN. Tra i suoi obiettivi principali c’è quello di creare eventi tematici che coinvolgano i partecipanti a 360°.