Eurovision Song Contest – Top20 la classifica dei video più visti rivela delle sorprese

Eurovision Song Contest – Top20 la classifica dei video più visti rivela delle sorprese

Eurovision Song Contest

#EurovisionTop20
i MostWatched la nuova classifica dei 20 video più visti rivela delle sorprese

A Torino si svolgerà la competizione più attesa e più vista dell’anno, l’Eurovision Song Contest, vinto lo scorso anno dai Måneskin con Zitti e Buoni

Ogni mese sul canale Youtube ufficiale dell’ Eurovision Song contest vengono condivide le classifiche mensili con il conto alla rovescia dei 20 video più visti . La classifica include video musicali ufficiali, esibizioni nazionali finali/live/anteprima e, naturalmente, esibizioni all’Eurovision Song Contest, dando uno sguardo leggermente più lungo alle new entry e ai climber.

I dati vengono compilati utilizzando le visualizzazioni del canale YouTube ufficiale dell’Eurovision Song Contest dell’intero mese di calendario appena trascorso e considerando gennaio 2020 come punto di partenza per le loro classifiche.

A meno che non ci siano finali nazionali o annunci importanti, la classifica Eurovision Top 20 Most Watched debutta il primo giovedì di ogni mese alle 20:00 CET. Manca solo 1 mese alla messa in onda su Rai 1 il 10 e il 12 maggio (con le due semifinali) e il 14 maggio, con la gran finale.

Ecco di seguito la classifica e la video playlist dalla posizione più bassa:

20 Go_A live – Ucraina
19 Chanel – Spagna
18 Verka Serduchka – Ucraina
17 Rosa Linn – Armenia
16 Alvan & Ahez – Francia
15 Alexander Rybak – Norvergia
14 Chanel live – Spagna
13 Cornelia Jakbos – Svezia
12 Blanco e Mahmood – Italia
11 Go_A – Ucraina
10 Konstrakta – Serbia
9 Måneskin – Italia
8 Sam Ryder – Regno Unito
7 Subwoolfer – Norvergia
6 Lum!x feat. Pia Maria – Austria
5 Ronela Hajati – Albania
4 Konstrakta – Serbia
3 Kalush Orchestra – Ucraina
2 S10 – Paesi Bassi
1 Little Bing – Russia

Organizzata dall’EBU (European Broadcasting Union), la principale alleanza mondiale dei Media di Servizio Pubblico – con Rai quale Host Broadcaster (Emittente Ospite) – e con la conduzione internazionale dello show affidata a Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika, questa edizione vedrà partecipare 40 Paesi.

Come già comunicato in precedenza quest’anno non gareggerà la Russia:

”Il Comitato Esecutivo dell’EBU ha preso la decisione a seguito di una raccomandazione fatta il 25 Febbraio 2022 dall’organo di governo dell’Eurovision Song Contest, il Gruppo di Riferimento, sulla base delle regole dell’evento e dei valori dell’EBU.

La raccomandazione del gruppo di riferimento è stata supportata anche dal comitato televisivo dell’EBU.
La decisione riflette la preoccupazione che, alla luce della crisi senza precedenti in Ucraina, l’inclusione di una voce russa nel Contest di quest’anno danneggerebbe la concorrenza. Prima di prendere questa decisione, l’EBU si è presa del tempo per consultarsi ampiamente tra i suoi membri. L’EBU è un’organizzazione associativa apolitica di emittenti impegnate a sostenere i valori del servizio pubblico.

Rimaniamo impegnati a proteggere i valori di una competizione culturale che promuove lo scambio e la comprensione internazionale, riunisce il pubblico, celebra la diversità attraverso la musica e unisce l’Europa su un unico palco.”

Dall’account Instagram dei LittleBig

Scopri tutti i finalisti https://musicaest.com/2022/03/25/eurovision-song-contest-50-giorni-per-il-gran-finale-scopriamo-le-foto-e-i-video-dei-partecipanti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: