Spotify EQUAL – i risultati dopo 1 anno dall’avvio del progetto che promuove la parità di genere

Spotify EQUAL – i risultati dopo 1 anno dall’avvio del progetto che promuove la parità di genere

Spotify EQUAL

i risultati dopo 1 anno dall’avvio del progetto che promuove la parità di genere

400 ambassador, 184 mercati, 13 milioni di ore di ascolto, 35 playlist. Questi numeri rappresentano il forte impatto del programma EQUAL di Spotify nell’ultimo anno.
Dal suo lancio, EQUAL ha acceso i riflettori sulle artiste attraverso partnership globali, attivazioni, nuove esperienze di contenuti e supporto on e off-platform – tutti creati per promuovere l’equità per le donne nel mondo dell’audio e celebrare il loro contributo.

Su Spotify, gli ascoltatori trovano l’EQUAL Hub, uno spazio dedicato a valorizzare il lavoro delle creator. L’EQUAL Global Music Program estende risorse e opportunità alle artiste donne e amplifica la loro musica attraverso la playlist EQUAL Global e le playlist locali EQUAL, tra cui EQUAL Italia.

Dai dati raccolti sulla piattaforma, risulta evidente che gli utenti Spotify sono grandi fan delle donne presenti nelle campagne EQUAL. Basti pensare che, a livello globale, nel corso dell’anno Spotify ha supportato oltre 400 EQUAL ambassador, e che le artiste EQUAL hanno totalizzato 13 milioni di ore di ascolto su Spotify e sono state incluse oltre 1.000 playlist.

Anche in Italia l’impatto di EQUAL nel suo primo anno è stato straordinario:
• 1.300 artiste sono state incluse in playlist in Italia da maggio 2021 (contro le 1.100 incluse tra maggio 2020 e aprile 2021, con un aumento del 18%: 230 di queste artiste sono italiane. Per 246 di loro si è trattato del primo posizionamento in playlist in Italia.
• 229 artiste italiane sono state incluse in playlist fuori dall’Italia da maggio 2021, per 39 di queste artiste si è trattato del primo posizionamento Internazionale.
• ⅓ delle cover di playlist in Italia tra maggio 2021 e marzo 2022 includono artiste donne

In tutto il mondo le artiste donne hanno beneficiato di EQUAL. Qualche altro esempio? Tre EQUAL Ambassador in U.K. hanno ricevuto una nomination ai BRIT Awards, le ambassador francesi di EQUAL, Juliette Armanet e Barbara Pravi, sono state entrambe nominate per i premi Victoire de la Musique, l’equivalente francese dei GRAMMY, e Barbara ha vinto la sua categoria, e cinque EQUAL ambassador olandesi sono state nominate per il premio Edison di quest’anno.

Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti in questo primo anno di EQUAL, un programma che è riuscito ad amplificare la voce di centinaia di artiste in tutto il mondo, contribuendo in maniera significativa a far sì che la loro arte venga conosciuta e apprezzata da un pubblico globale sempre più ampiocommenta Melanie Parejo, Head of Music di Spotify per il Sud Europa. “C’è ancora molto da fare per creare un’industria musicale più equa, e continueremo ad essere al fianco delle creator di tutto il mondo”.

Questo è solo l’inizio di un percorso che mira a mettere in risalto le creator di tutto il mondo. Spotify continuerà ad amplificare le voci delle donne curando le migliori destinazioni audio per le artiste donne con playlist globali come EQUAL: K-Pop, EQUAL: Indie, Women of Rock e Galdem – Queens. Mentre facciamo un bilancio del primo anno di EQUAL, sappiamo che c’è ancora molto lavoro da fare e Spotify è impegnata a promuovere l’equità nell’industria musicale e oltre.

Celebra anche tu l’anniversario del programma ascoltando la playlist EQUAL Global.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: