Teatro alla Scala
Tutti all’opera ragazzi!
con le opere di Rossini, Puccini, Verdi, Donizetti, Mascagni
Un percorso multidisciplinare tra le arie più famose del repertorio operistico europeo tra Settecento e Novecento attraverso musica, canto e tante curiosità. In compagnia del divulgatore e delle voci dei Solisti dell’Accademia, si andrà alla scoperta delle storie, dei protagonisti e dei dietro le quinte delle opere diventate cult. L’opera lirica è immortale, ma per amarla a volte… bisogna prima capirla.
Il programma degli Spettacoli scritti e diretti da Mario Acampa Pianoforte Vincenzo Scalera
Teatro alla Scala 9 Maggio 2022 :

Gioachino Rossini
da Il barbiere di Siviglia
Dunque io son… tu non m’inganni?
Mara Gaudenzi, mezzosoprano
Sung – Hwan Damien Park, baritono
Gaetano Donizetti
da Lucrezia Borgia
Minacciata è la mia vita
Valentina Pluzhnikova, mezzosoprano
Paolo Antonio Nevi, tenore
Gioachino Rossini
da Il turco in Italia
Per piacere alla signora
Fan Zhou, soprano
Giuseppe De Luca, baritono
Gaetano Donizetti
da La fille du régiment
Au bruit de la guerre
Nicole Wacker, soprano
Matías Moncada, basso
Giuseppe Verdi
da Don Carlo
È lui! Desso, l’Infante!… Dio che nell’alma infondere
Brayan Ávila Martinez, tenore
Jorge Martínez, baritono
Gaetano Donizetti
da L’elisir d’amore
Caro elisir, sei mio!… Esulti pur la barbara
Aleksandrina Mihaylova, soprano
Hyun – Seo Davide Park, tenore
Pietro Mascagni
da L’amico Fritz
Suzel, buon dì
Greta Doveri, soprano
Andrea Tanzillo, tenore
Giacomo Puccini
da La rondine
Bevo al tuo fresco sorriso
Nicole Wacker, soprano
Greta Doveri, soprano
Andrea Tanzillo, tenore
Brayan Ávila Martinez, tenore