
Eurovision Song Contest
grande attesa per la seconda semifinale tra i nomi spiccano
The Rasmus e Achille Lauro
di questa sera 12 maggio
Questa sera in diretta sui canali Rai e sul canale ufficiale di youtube dell’Eurovision Song Contest, si esibiranno altri 10 artisti di seguito l’elenco delle Nazioni in gara:
- 🇫🇮 Finland: The Rasmus – Jezebel
- 🇮🇱 Israel: Michael Ben David – I.M
- 🇷🇸 Serbia: Konstrakta – In Corpore Sano
- 🇦🇿 Azerbaijan: Nadir Rustamli – Fade To Black
- 🇬🇪 Georgia: Circus Mircus – Lock Me In
- 🇲🇹 Malta: Emma Muscat – I Am What I Am
- 🇸🇲 San Marino: Achille Lauro – Stripper
- 🇦🇺 Australia: Sheldon Riley – Not The Same
- 🇨🇾 Cyprus: Andromache – Ela
- 🇮🇪 Ireland: Brooke – That’s Rich
- 🇲🇰 North Macedonia: Andrea – Circles
- 🇪🇪 Estonia: Stefan – Hope
- 🇷🇴 Romania: WRS – Llámame
- 🇵🇱 Poland: Ochman – River
- 🇲🇪 Montenegro: Vladana – Breathe
- 🇧🇪 Belgium: Jérémie Makiese – Miss You
- 🇸🇪 Sweden: Cornelia Jakobs – Hold Me Closer
- 🇨🇿 Czech Republic: We Are Domi – Lights Off
Video playlist: Second Semi-Final Participants – Eurovision Song Contest 2022 – primo video recap a seguire i video completi:
Voteranno nella seconda semifinale:
si esibiranno, ma non ancora in gara:
🇩🇪 Germany: Malik Harris – Rockstars
🇪🇸 Spain: Chanel – SloMo
🇬🇧 United Kingdom: Sam Ryder – SPACE MAN
Ospiti Speciali IL VOLO
Il Volo è il nuovo ospite annunciato da Rai per la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest. Giovedì 12 maggio, il trio – composto da Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto – sarà tra i protagonisti della seconda semifinale con “Grande Amore”, il singolo che, nel 2015 – quando il Volo ha rappresentato l’Italia nella 60ª edizione dell’evento – si è aggiudicato il primo posto al televoto e il terzo in assoluto.
L’esibizione risultò la più vista della serata, a riprova dell’entusiasmo e dell’affetto del pubblico eurovisivo nei confronti di tre grandi ambasciatori della musica italiana nel mondo, che torneranno sul palco dell’Eurovision per una nuova emozionante performance.
La 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest andrà in onda su Rai 1 il 12 Maggio (con le due semifinali) e il 14 Maggio, con la Gran Finale – sarà immerso in un teatro delle meraviglie. Organizzata dall’EBU (European Broadcasting Union), la principale alleanza mondiale dei Media di Servizio Pubblico – con Rai quale Host Broadcaster (Emittente Ospite) – e con la conduzione internazionale dello show affidata a Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika.

credit EBU/SARAH LOUISE BENNETT
Questa edizione vedrà partecipare 40 Paesi: l’Italia sarà in gara con la coppia Mahmood & Blanco e il brano “Brividi”, che ha trionfato alla 72ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
Intanto sono iniziati i preparativi per il Junior Eurovision Song Contest 2022 in Armenia:
Il capo della delegazione armena David Tserunyan e il capo della stampa Anna Ohanyan sono stati raggiunti dalla campionessa del Junior Eurovision 2021 Maléna per invitarci tutti in Armenia l’11 dicembre presso il Karen Demirchyan Sports and Concerts Complex nella capitale Yerevan.
Maléna, che ha vinto l’evento dell’anno scorso a Parigi con la sua canzone di danza moderna Qami Qami, descrive il suo momento vittorioso come surreale e che cambia la vita, anche mesi dopo.
Ha raccontato di aver ascoltato la voce del cantante franco-armeno Charles Aznavour mentre saliva a bordo del suo bus navetta a Parigi fino ad all’alzare il trofeo mentre i titoli di coda scorrevano, la giovane cantante, compositrice, attrice e violoncellista in erba si emoziona ancora quando pensa al Junior dell’anno scorso Esperienza Eurovisione.
Non potevo credere che stesse succedendo a me! È stato incredibile e non dimenticherò mai quei sentimenti. Non riesco nemmeno a immaginare che sia la mia canzone che la gente canta nel mio Paese e che la gente mi conosca. Su TikTok, sembrava che ogni altra canzone che ho sentito fosse mia! Sicuramente mi ha dato fama, certo, ma sono più sicura di me stessa e credo di più in me stessa. Puoi credere nei tuoi sogni più sfrenati e sapere che sono raggiungibili! – dichiara Maléna
L’edizione 2022 della Junior Eurovision sarà speciale, in quanto segnerà la 20esima edizione del concorso, nonché la prima volta che l’evento si terrà in Armenia da quando la nazione ha ospitato nella stessa sede nel 2011.
Come dice Tserunyan: Saremo più che felici, e più che pronti, ad accogliere a Yerevan ogni Paese che vorrà partecipare al Contest. Non dobbiamo dimenticare che questo sarà il ventesimo Junior Eurovision Song Contest, un grande anniversario. È spettacolare avere questo spettacolo in corso per così tanto tempo, diventando un programma consolidato. Sarebbe bello vedere dei nuovi Paesi, magari quelli che partecipano all’Eurovision “per i grandi” che non sono mai stati in Junior. Forse questa edizione dell’anniversario sarebbe una buona opportunità per quei Paesi per unirsi allo spettacolo!
I preparativi sono già in corso per l’evento di dicembre, con il pieno sostegno delle agenzie governative nazionali e municipali. Il capo della stampa Anna Ohanyan spiega: l’esperienza dell’Eurovision Junior nel 2011 ci aiuta molto, dandoci la pratica di realizzare un evento indimenticabile in Armenia. Questa volta, abbiamo buone linee guida su come organizzare un evento così grande nel nostro Paese. Il governo armeno ha già formato una commissione sui preparativi per la Junior Eurovision e le autorità cittadine sono impegnate, quindi siamo a pieno regime! Vedrai cosa c’è di nuovo e cosa è stato preservato dal 2011. La sede è la stessa, ma sarà sottoposta a lavori di ristrutturazione per avere più capacità ed essere più comoda sia per gli artisti che per il pubblico.