NOT GOOD
IL GIOVANE TALENTO DELLA SCENA RAP ITALIANA
TORNA CON IL NUOVO EP
VERO LIRICISTA

È disponibile da venerdì 20 maggio “VERO LIRICISTA” (Epic/Sony Music Italy), il nuovo EP di NOT GOOD, giovane talento della scena hip hop italiana. La raccolta si compone di 7 tracce, di cui 5 inedite, che il rapper ha arricchito e reso uniche grazie alla presenza di diversi produttori e di due speciali featuring con Chadia Rodriguez e Vegas Jones.
“VERO LIRICISTA” è un progetto eterogeneo in cui NOT GOOD dà prova di saper padroneggiare artisticamente parole e sonorità. La presenza di più produttori ha permesso all’artista di giocare sia con sound più adrenalinici, talvolta anche latineggianti, che con note più pacate e introspettive, scandite da beat cupi o dalla melodia di un pianoforte. Il filo conduttore che lega ogni traccia è il suo rapporto con la realtà, fatta di momenti difficili, delusioni e disillusioni. L’unico faro di speranza per l’artista è la musica, che gli dà la forza di rimanere in piedi e di lottare per i suoi sogni.
All’interno dell’EP spiccano anche due importanti collaborazioni: Chadia Rodriguez nel brano “Vetri fumé” e Vegas Jones in “Qualcosa Cambia”.
«“VERO LIRICISTA” è un progetto che, come suggerisce il titolo, punta a ridare importanza alle parole in un periodo in cui sembrano pesare sempre meno – dichiara NOT GOOD – L’EP nasce nell’ultimo anno ma racconta più parti della mia vita, in particolare gli episodi più introspettivi e intimi. Con questo progetto vorrei fare capire alle persone che la musica nasce per trasmettere qualcosa, che le parole hanno un peso, e che è giusto usarle nel migliore dei modi senza demonizzarle».
stream https://epic.lnk.to/veroliricista
L’EP non poteva che aprirsi con il brano omonimo “Vero Liricista”, un pezzo che dà un’immagine reale e sfacciata della situazione che la società sta affrontando, dove si fa molto più attenzione alla forma che alla sostanza e dove si vive di menzogne pur di raggiungere una felicità fatta solo di illusioni.
Segue “In una bara”, che si presenta come una provocazione alla scena e racconta l’ipocrisia che sempre più invade il modo di agire. Si pensa sempre troppo tardi alle conseguenze delle cose e si è incapaci di dare loro il giusto valore. È un brano che racconta degli alti e bassi che avvengono nella vita, che il rapper affronta guardando con zelo al suo futuro.
Il brano successivo è “Vetri fumé”, un pezzo energico che acquista maggiore valore attraverso il tocco di femminilità e di grinta di Chadia Rodriguez che, grazie alla sua voce graffiante, evidenzia il testo e il significato del brano.
“Radio Malinconia” è invece un brano dal sound morbido, in cui l’artista riflette sulla vita e sull’accettazione della realtà. NOT GOOD scrive un testo che narra la difficoltà di accontentarsi in una società che limita sogni e aspettative sul futuro e che lascia poco spazio d’iniziativa al di fuori di ciò che propone.
L’EP prosegue con “Pubblicità”, in cui NOT GOOD racconta una sensazione di rabbia e apatia. La prima scaturisce dall’osservazione della realtà, fatta di ingiustizie, di vincitori e di vinti, di quella “pubblicità” che cerca di vendere sogni irraggiungibili per molti. La seconda, invece, si presenta come una sua diretta conseguenza: dopo aver assimilato per tanto tempo le delusioni della vita, si finisce per non provare più niente.
“Qualcosa cambia” è invece una dichiarazione d’amore. Il rapper, affiancato da Vegas Jones, racconta di come si tenda a rifugiarsi nelle relazioni per evadere dalla realtà che ci circonda, aspettando che qualcosa cambi.
Degna conclusione dell’EP è il brano “Come ti pare”, che si presenta come uno sfogo sui problemi reali della vita quotidiana, quelli che forgiano il carattere e che, talvolta, contribuiscono a segnare la direzione che prenderanno i rapporti instaurati con gli altri. È un pezzo schietto, che racconta l’amarezza nei confronti della quotidianità e l’insicurezza di un legame romantico.
A impreziosire ulteriormente la tracklist di “VERO LIRICISTA” è la produzione, che si avvale di nomi noti del panorama italiano e internazionale come 2nd Roof, Dirt O’Malley, Drama State, Foreigner, Sine, The Ceasars e Tigri, che con il loro estro artistico hanno cucito su misura dei suoni in grado di dare ancora più personalità al progetto.
L’EP è pubblicato sotto il cappello di Hateful, la nuova “palestra di talenti” fondata e gestita interamente da Emis Killa che, insieme al manager Zanna, con cui collabora attivamente dal 2008, dà il via a un progetto nato per coltivare le nuove realtà e supportare i giovani artisti più promettenti dello scenario musicale attuale, mettendo a disposizione il proprio know-how e la propria esperienza. Il rapper, icona dell’hip hop italiano, assume quindi il ruolo di guida che, con entusiasmo e spirito di squadra, mette il proprio bagaglio a disposizione degli altri.
Tracklist
- “Vero Liricista” (prod. Sine/Dirt O’Malley);
- “In una bara” (prod. Foreigner);
- “Vetri fumé” feat. Chadia Rodriguez (prod. 2nd Roof/Foreigner);
- “Radio Malinconia” (prod. 2nd Roof);
- “Pubblicità” (prod. 2nd Roof);
- “Qualcosa cambia” feat. Vegas Jones (prod. Foreigner);
- “Come ti pare” (prod. Drama State/Tigri /The Ceasars).
Biografia
NOT GOOD, pseudonimo di Jari Melia, è un rapper italiano classe 1997. Muove i suoi primi passi nel mondo del rap nel 2012, all’età di 15 anni, interessandosi ai primi contest di freestyle e frequentando “Il Muretto”, luogo simbolico della scena rap milanese. Inizia a pubblicare i suoi primi mixtape in maniera indipendente su YouTube. L’incontro con Emis Killa e Zanna consolida il suo percorso e, con la “benedizione” dei suoi mentori, nel 2020 pubblica “Qualche G”, il suo primo singolo ufficiale, prodotto da Phra Crookers e Nic Sarno.
Il 2021 si apre con il singolo “Killer” feat. Mostro, seguito da “Mai più” feat. Emis Killa e Rizzo, entrambi brani contenuti nell’ep d’esordio “Erba nei jeans”, pubblicato nel mese di maggio. A dicembre esce il singolo “Come ti pare”, seguito da “Pubblicità”, pubblicato il 25 febbraio 2022.
IG @notgoodd