concerti Italia Programmi TV Variety

M¥SS KETA – fuori l’album CLUB TOPPERIA , l’artista presenta su Rai1 Diversity Media Awards, nuove date concerti

M¥SS KETA

fuori l’album

CLUB TOPPERIA

l’artista presenta su Rai1 Diversity Media Awards,
nuove date concerti

Cover CLUB TOPPERIA

“STOP. FERMA IL TEMPO.”

Lo dice la M¥SS KETA al suadente vocalist che invita la gente in fila ad aprire il proprio cuore prima di entrare al CLUB TOPPERIA. Ma KETA non si fa dettare il tempo da nessuno. Il mood, il ritmo, il tempo li stabilisce lei, la proprietaria e manager del club. La sacerdotessa del rito. L’unica in grado di dominare le leggi della fisica e riavvolgere il nastro infinite volte per farlo ripartire verso infinite direzioni.

Anticipato dal singolo FINIMONDOCLUB TOPPERIA è il nuovo album di M¥SS KETA in uscita oggi 27 maggio per Island Records/Universal Music Italia.

CLUB TOPPERIA è un ipotetico club della M¥SS fuori dallo spaziotempo, un luogo sia fisico che spirituale in cui convergono cultura, divertimento, passione. Dal Cocoricò di Riccione allo Studio 54 di New York, dal Piper di Roma al Plastic di Milano, tutto confluisce nelle 16 tracce di CLUB TOPPERIA.

PROBLEMI DI COCOSCANDALOSASTUPIDI CUORI CORRONO LIBERISKIT – IL BAGNO DELLE DONNEPIENAFINIMONDOPROSCIUTTO PROSCIUTTOSKIT – LA STANZA DELL’ARTEXTC,  L’ORGIA DI M.G., SECURITYUNA ROSA A LAMBRATE, oltre alla title-track e le due tracce che aprono e chiudono il disco, sono brani che scorrono come schegge impazzite in un montaggio frenetico di scene e sequenze, per mettere a fuoco i momenti topici di una notte folle tra sale, divanetti, incontri, pit stop in bagno, up&down lisergici.

E come in ogni club che si rispetti, non mancano gli ospiti che animano il privè della SIGNORA, un vero baccanale assediato dai paparazzi e protetto dai fedeli. Così, fra interventi di vario tipo, camei e featuring si alternano nel disco il giovane talento nu-soul David BlankBigMama, una delle rapper più chiacchierate del momento, la pornostar Malena, gli alfieri della nuova psichedelia Post Nebbia, la soubrette Francesca Cipriani e la “night icon” La Baby, il capostipite di tutto il rap italiano contemporaneo Guè e la giovane regina della nu-dance cmqmartina, la performer più radicale della scena italiana Silvia Calderoni, la cantrice della Napoli più misterica LA NIÑA, il rapper, cantautore e produttore Dargen D’Amico, il dj-producer salentino Populous, la “crazy Lolita” Boyrebecca, la cantante con una delle più belle voci in circolazione Noemi, il re delle ballroom parigine Kiddy Smile e, infine, la scrittrice dall’animo dark Isabella Santacroce.

È la sgargiante corte di M¥SS KETA che insieme alla propria guida spirituale celebra il clubbing come dimensione primordiale, la discoteca come spazio archetipico, il dancefloor come paesaggio dell’anima, la cassa dritta come battito animale e vitale. È in questo luogo che M¥SS manipola il tempo e ci porta a spasso fra gli anni Novanta di Jam&Spoon e i duemila di Lady Gaga, gli anni Ottanta al profumo di garofano delle coreografie televisive di Enzo Trapani e i favolosi anni Sessanta di Edoardo Vianello, la discofunk dal sapore Seventies e gli approdi più contemporanei delle sonorità urban e della club culture.

Esplorando un’immaginaria mappa geografica che collega Ibiza alla CapanninaTorre Molinos alla Costa SmeraldaNew York a Berlino, la Milano da bere (e di Mani Pulite) alla Roma di Jep Gambardella,M¥SS affina ulteriormente la scrittura e schiaccia il pedale sull’acceleratore delle assonanze, dei giochi di parole, delle onomatopee. Cavalca furiosamente le rime ma si apre anche alla melodiarievoca il pop di Britney Spearslambisce i territori del nu-soul e della psichedelia, fa esplodere il dancefloor di house, techno, garage, reggaeton.

CLUB TOPPERIA è un mosaico vivo e vertiginoso, fatto di frammenti di un immaginario cinematografico, televisivo, pubblicitario, letterario e di moda da ricomporre e reinventare continuamente. Come galassie in collisione, le atmosfere dell’after party in acido del film Climax di Gaspar Noè e l’erotismo voluttuoso di Bigas Luna danzano al fianco delle coreografie di Enzo Trapani e dei programmi televisivi di Raffaella Carrà, mentre le sfilate di Gaultier e Yves Saint Laurent durante la golden age dell’haute couture, nel ventennio a cavallo fra i due millenni, sfiorano romanzi come Fluo e Luminal di Isabella Santacroce, i bagordi notturni dei personaggi di Pier Vittorio Tondelli ma anchei tripudi kitsch e cafoni raccontati dalla tagliente lingua di Roberto D’Agostino.

CLUB TOPPERIA è dunque un boudoir post-apocalittico colorato da acconciature bizzarre e da drink fluorescentilook spaziali e make-up disciolti dal sudore. Il tempio di un culto dionisiaco dove il piacere diventa strumento di rivendicazione identitaria, di assoluta libertà dei corpi e autodeterminazione dei soggetti. Un culto che crea e guida comunità. Ma anche un microcosmo in cui il trash e il grottesco diventano specchio dell’anima profonda di una società che solo all’apparenza appartiene al passato. 

M¥SS KETA

“BICCHIERI VIOLA SACRO CHE CADONO TRA BACI-PORNO-ACROBATICI E POLAROID INVULNERABILI DI UNA NOTTE FLUORESCENTE E MAGNIFICA CHE IL CUORE CAPOVOLTO DIMENTICA ARRAMPICATO ALLA LUNA IN OCCHIALI DA SOLE MENTRE ARRIVA IL MATTINO E TUTTO CONTINUA, COSÌ VELOCE, E COSÌ IMMORTALE” sono i versi di Isabella Santacroce che chiudono l’album.

Stream https://lnk.to/CLUBTOPPERIA

Tra i prossimi appuntamenti, oltre il tour che la vedrà protagonista dei principali palchi italiani a partire dal 4 giugno (info e prevendite su @thaurus.it/myssketatour/), sabato 28 maggio M¥SS KETA condurrà su Rai 1, insieme a Michela Giraud e Diego Passoni, la settima edizione degli Oscar dell’inclusione, i DIVERSITY MEDIA AWARDS 2022, per premiarepersonaggi e contenuti mediali che si sono distinti per una rappresentazione valorizzante  delle persone su temi di genere e identità di genere, orientamento sessuale e affettivo, età e generazioni, etnia, e disabilità.

Tracklist

  1. INTRO (FEAT. DAVID BLANK)
  2. CLUB TOPPERIA
  3. PROBLEMI DI COCO
  4. SCANDALOSA
  5. STUPIDI CUORI CORRONO LIBERI
  6. SKIT – IL BAGNO DELLE DONNE (FRANCESCA CIPRIANI)
  7. PIENA (FEAT. GUÈ)
  8. FINIMONDO
  9. PROSCIUTTO PROSCIUTTO (FEAT. CMQMARTINA)
  10. SKIT – LA STANZA DELL’ARTE (SILVIA CALDERONI)
  11. XTC (FEAT. LA NIÑA&BIGMAMA)
  12. 12.  L’ORGIA DI M.G(FEAT. DARGEN D’AMICO)
  13. SECURITY (FEAT. BOYREBECCA)
  14. UNA ROSA A LAMBRATE (FEAT. NOEMI)
  15. MOVESET (FEAT. KIDDY SMILE&DAVID BLANK)
  16. 16.  OUTRO (ISABELLA SANTACROCE)

TOUR CLUB TOPPERIA

04.06 Cremona, Tanta Robba Festival x Cremona Pride

17.06 Ortigia (SR), Maniace Summer fest

23.06 Vicenza, Lumen Festival

25.06 Bologna, Oltre festival

03.07 Perugia, Umbria Che spacca

09.07 Firenze, Viper Summer Festival

16.07 Igea Marina (RN), Beky Bay

21.07  Santa Severa (RM), Laziosound

23.07 Cassano Magnago (VA), Woodoo Fest

29.07 Gallipoli (le), Sottosopra Fest @Parco Gondar

26.08  Brescia, Festa di Radio Onda d’urto

More TBA

IG @myss.keta

TRACK BY TRACK

01 – INTRO
Produzione di RIVA Voce di DAVID BLANK Scritto da M. KETA, D. PIGATO, S. RIVA

02 – CLUB TOPPERIA
Produzione di RIVA Scritto da M. MAMMONE, M. KETA, D. PIGATO, S. RIVA

M¥SS accoglie i suoi ospiti in un caleidoscopico vortice di ricordi house anni ‘90 fra Colazione da Tiffany e Cajmere, con l’aiuto di David Blank, RIVA & BigMama.

03 – PROBLEMI DI COCO
Produzione di RIVA Chitarra di GIUNGLA Synth Programming E. BONDI Scritto da M. KETA, D. PIGATO, S. RIVA

Un istrionico e pornografico ruggito che si fa inno di libertà ed individualità assoluta. Fare errori e subirne le conseguenze è il lusso più sfrontato dell’indipendenza. Un tributo a Prince, Vanity 6 e Sheila E., Chanel, Jean Paul Gaultier e YSL.

04 – SCANDALOSA
Produzione ZEF Additional Synth Programming RIVA Cameo MALENA Scritto da J. ETTORRE, S. TOGNINI, M. KETA, D. PIGATO, S. RIVA

Un divertissement pop con influenze dalla prima decade di questo secolo, da Lady Gaga con RedOne a Britney e Lindsay Lohan, che si mescolano nel ricordo di un’estate a Ibiza nel ‘95, fra nacchere e paparazzate nel privè del Pacha mentre suonavano gli Jam&Spoon.

05 – STUPIDI CUORI CORRONO LIBERI
Produzione POST NEBBIA Partecipazione di POST NEBBIA Scritto da C. CORBELLINI, M. KETA, D. PIGATO, S. RIVA

M¥SS contempla l’effimera giovinezza e i suoi errori fatali che altro non sono che gesti per creare la propria persona e la propria individualità. Phaser a cannone, M¥SS si cimenta sotto la direzione di POST NEBBIA in un gioco funk figlio di Bernie Worrell e Grover Washington, JR.

06 – SKIT – STRIX (IL BAGNO DELLE DONNE)
Produzione FRANCESCO DE LEO Partecipazione di FRANCESCA CIPRIANI Cameo LA BABY Scritto da W. FERRARI, M. KETA, D. PIGATO, S. RIVA

Un omaggio all’iconico privé del Cocoricó dove troviamo Francesca Cipriani intenta a fare un parallelo tra la teoria dell’Uncanny Valley e la sua quotidianità mentre M¥SS fatica a riconoscersi allo specchio. Il momento situazionista e quasi accelerazionista viene tratteggiato su uno spiritoso synth pop firmato da Francesco De Leo.

07 – PIENA
Produzione ITACA Partecipazione GUÉ Compositore FEDERICO MERCURI, GIORDANO CREMONA, EUGENIO MAIMONE, LEONARDO GRILLOTTI Keyboards, Synths & Programming FEDERICO MERCURI, GIORDANO CREMONA, EUGENIO MAIMONE, LEONARDO GRILLOTTI Scritto da. C. FINI, M. MAMMONE, M. KETA, D. PIGATO, S. RIVA

Un bazooka di volgarità e cafonaggine, M¥SS e GUÉ danno il meglio in un’immaginaria festa a Palazzo Chigi su quest’esplosiva produzione house firmata ITACA. ‘La grande bellezza’, champagnini monoporzione, mozzarelle e torte giganti.

08 – FINIMONDO
Produzione GREG WILLEN Contiene estratto di “IL CAPELLO” di EDOARDO VIANELLO Scritto da W. FERRARI, G. TAURONE, M. KETA, D. PIGATO, S. RIVA

La fine del mondo non è sull’agenda di M¥SS KETA, che durante l’apocalisse è in giro a fare situazione su questo instant classic prodotto da Greg Willen che campiona il “Il Capello” di Edoardo Vianello con l’aiuto de I miei migliori complimenti.

09 – PROSCIUTTO PROSCIUTTO
Produzione RIVA Partecipazione di CMQMARTINA Archi FAMES ORCHESTRA Orchestrazione LEONARDO VARSELONA Scritto da M. SIRONI, M. MAMMONE, M. KETA, D. PIGATO, S. RIVA

Delicatissimo ed intimo episodio Garage e deep di matrice inglese in cui cmqmartina e M¥SS, con la benedizione di BigMama, vagano per il CLUB TOPPERIA a ribadire la propria indipendenza emotiva e sessuale. L’omaggio a Bigas Luna, regista amato dalla M¥SS, diventa un pretesto giocoso per comporre il testo.

10 – SKIT – LA STANZA DELL’ARTE
Produzione CROOKERS Voce Silvia Calderoni Scritto da M. KETA

Un’altra citazione dell’iconico Cocoricó, ma anche della vetrina del Plastic. Una sala del CLUB TOPPERIA dove è la performance a farla da padrona, anziché la musica. Un poema-manifesto scritto da M¥SS e recitato da Silvia Calderoni, performer e attrice, musa di Gus Van Sant, su fidget house insolente di Crookers.

11 – XTC
Produzione CROOKERS Partecipazione di LA NIÑA, BIGMAMA Scritto da C. MOCCIA, M. MAMMONE, M. KETA, D. PIGATO, S. RIVA

Tre ragazze decisamente non di buon umore si ritrovano alla festa sbagliata e cercano a loro modo di divertirsi proiettandosi già altrove attraverso un beat acceleratissimo e vorticoso dal sapore Juke di Crookers. Tra ispirazioni nipponiche e partenopee, motorini, amici persi tra la folla, momenti di tensione, M¥SS, LA NIÑA e BIGMAMA si donano completamente a questa traccia potente e ossessiva.

12 – L’ORGIA DI M.G.
Produzione CROOKERS Partecipazione di DARGEN D’AMICO Scritto da J. D’AMICO, M. KETA, D. PIGATO, S. RIVA

Mentre M¥SS cerca di arrivare nella peggiore delle condizioni da Via Nomentana ad una festa esclusiva a Cinecittà, incontra Dargen D’Amico (decisamente più sobrio) su questo beat/rotaia sabbiosissimo con seducenti influenze house 90’s prodotto da Crookers. Una filastrocca notturna impazzita in cui i due si confessano paure e desideri. Ce la faranno i nostri eroi?

13 – SECURITY
Produzione RIVA Drum Programming POPULOUS Partecipazione di BOYREBECCA Scritto da W. FERRARI, R. GRIFFITH, M. KETA, D. PIGATO, S. RIVA

La coppia più sexy d’Italia torna per rubare altri cuori, reggiseni e mutandine su questo banger reggaeton prodotto da RIVA e perfezionato dalla mano di Populous. Tra chiamate perse e videofonini la temperatura si alza decisamente, fino a fondere e confondere le voci delle due protagoniste.

14 – UNA ROSA A LAMBRATE
Produzione RIVA Partecipazione di NOEMI Drum Programming FIGHTPAUSA Rhodes LEONARDO VARSALONA Basso BEBOP Archi FAMES ORCHESTRA Orchestrazione LEONARDO VARSELONA Scritto da S. RIVA, W. FERRARI

M¥SS fa un punto, tirando le fila di una storia finita troppo in fretta, attraverso i ricordi che ne rimangono. Su una base soul prodotta da RIVA, si inseriscono rhodes, orchestra e il beat di FIGHTPAUSA, fino a incontrare Noemi che presta la sua incredibile voce alla narrazione del sentimento che si trova nel cuore de La Signora.

15 – MOVESET
Produzione RIVA Partecipazione di KIDDY SMILE, DAVID BLANK Additional Drum Programming FIGHTPAUSA Scritto da P. HACHE, M. KETA, D. PIGATO, S. RIVA

Canzone scritta rigorosamente dentro il Club Plastic da M¥SS e RIVA, mentre David Blank si trovava effettivamente sullo stesso dancefloor. Quella sera le danze sono state talmente infuocate che tutti hanno preso il COVID19. Una chimera di varie sfaccettature iconiche della storia della house (David Morales, Masters at Work) con un chiaro tributo a Climax di Gaspar Noé e con la partecipazione di Kiddy Smile, icona delle ballroom, e protagonista del film francese del 2019.

16 – OUTRO
Produzione RIVA Partecipazione di ISABELLA SANTACROCE Scritto da I. Santacroce Archi FAMES ORCHESTRA Orchestrazione LEONARDO VARSELONA

Nessuno poteva raccontare meglio la sublime notte italiana se non Isabella Santacroce, autrice di numerosi best seller sul tema come FLUO (di cui il testo contiene una citazione) e LUMINAL. Il beat, prodotto da RIVA, continua il referencing di CLIMAX per poi esplodere in una reprise orchestrale di PROSCIUTTO PROSCIUTTO.

Tutte le tracce sono state mixate da Gigi Barocco eccetto 10, 11 e 12 mixate da Crookers
Tutte le tracce sono state masterizzate da GIGI BAROCCO

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: