Mo/Ts – su spotify l’EP 7084 con un sound rivolto all’elettronica pop di ispirazione europea

Mo/Ts
pubblicano su spotify l’EP
7084

“7084” è un ep formato da 6 tracce, di cui 3 già pubblicate come singoli: A casa tutto Ok, Paradise e Se non avessi te. Brani che hanno avuto riscontri di ascolti e di critica molto buoni.
L’ep, composto interamente da Nichel e Hosea, è stato arrangiato e prodotto da Cristiano Norbedo, il “terzo” Mo/Ts.
7084 è un titolo perfetto perché rappresenta l’equilibrio fra il passato, il presente e il futuro. Un futuro lontanissimo, ma contato il susseguirsi di eventi “molto forti” che hanno cambiato le nostre quotidianità, il presente sembra velocissimo, e il passato, anche recente, molto molto lontano.
A confermare questo pensiero anche la sonorità dei Mo/Ts, con lo sguardo rivolto all’elettronica pop di ispirazione europea più che italiana, e con i testi legati a scandagliare l’attualità, a raccontare eventi e l’anima della gente, sempre con la propria voce, con il proprio cuore e con la propria testa.
Ma “7084” non è solo l’anno proiettato in un futuro lontanissimo a cui i Mo/Ts hanno pensato: è anche l’unione degli anni di nascita dei due componenti del gruppo Nicholas Belli (in arte Nichel) e Andrea Quadrelli (in arte Hosea). Una storia artistica la loro nata durante la Finale della Prima edizione del Festival di Rimini, in cui entrambi erano finalisti come autori. Anche il nome, MO/TS, è infatti null’altro che l’unione delle due province di provenienza: Modena e Triste.
Questi sono i titoli delle tracce:
- A casa tutto ok
- Paradise
- Se non avessi te
- Jolly Roger
- Countdown
- Godersi la tristezza
I Mo/Ts racconta così il nuovo EP 7084:
”Sono molte le cose di cui parliamo in questo lavoro. Passiamo da “A casa tutto ok “dove descriviamo un egoismo che vuoi o non vuoi colpisce tutti, a “Paradise” in cui denunciamo il malessere del mondo che identifichiamo in una mancanza generalizzata d’amore, il quale amore però si materializza in un brano come “Se non avessi te”. “Jolly Roger” invece tratta del nostro desiderio di cambiare lo stato delle cose come se fossimo dei pirati di terra. In “Countdown” ci siamo immaginati una apocalisse in cui un numero sparuto di farfalle continuano nella ricerca di quello che resta dell’amore. E per finire “Godersi la tristezza” esplora quella strana felicità che percorre l’animo umano quando la malinconia fa capolino.”
Note Biografiche: I Mo/Ts nascono nella primavera del 2019 dall’incontro di Nicholas Belli (in arte Nichel) e Andrea Quadrelli (in arte Hosea) in occasione del festival per autori avvenuto a Rimini. Le diverse sonorità espresse dalla loro musica li ha spinti ad approfondire la loro conoscenza personale e musicale ed a pensare di unirsi per creare nuova musica e nuove parole.
Pur vivendo in città diverse (infatti il nome Mots nasce dall’unione delle sigle delle loro città di residenza Modena e Trieste), grazie anche alla tecnologia i due riescono a collaborare a distanza ed a comporre i primi brani. Tra questi vi sono “A casa tutto ok” canzone nata durante il primo lockdown che è stato il singolo di debutto del duo, “Pardise” e “Se non avessi te”. Brani che hanno anticipato l’uscita del loro primo EP e che stanno avendo un buon riscontro di stream sulle piattaforme musicali.
Consapevoli di provenire da esperienze musicali diverse, i Mo/Ts hanno trovato il loro punto d’incontro nel genere electro pop che permette al duo di esprimersi sia musicalmente che a livello di testo nel modo più completo. I testi sono attuali e cercano di dare una visione della realtà in cui viviamo senza dimenticare di dare uno sguardo all’animo umano.
IG @mots_modenatrieste