Liveurope – riceve 2.1M€ dal fondo europeo per promuovere gli artisti in 20 Live Club in Europa

Liveurope – riceve 2.1M€ dal fondo europeo per promuovere gli artisti in 20 Live Club in Europa

Liveurope

riceve 2.1M€ dal fondo europeo
per promuovere gli artisti in 20 live club in tutta Europa

Liveurope, realtà che raccoglie live club di tutta Europa tra cui Santeria, è stata selezionata per la terza volta consecutiva per ricevere 2.1M€ dal fondo europeo e continuerà a promuovere la circolazione di nuovi talenti europei per i prossimi 3 anni.

Con un budget in crescita e 5 nuove venue associate, Liveurope ricoprirà un ruolo essenziale per la ripartenza post-covid del settore della musica dal vivo. Dal 2014 più di 120 artisti hanno beneficiato del supporto dell’iniziativa, ampliando un modello di successo.

Tra loro: Joycut, Mahmood, Bruno Belissimo e Matteo Vallicelli.

Nata nel 2014 attraverso fondi erogati dall’Unione Europea, Liveurope supporta le migliori venue musicali sparse per tutto il Continente, con l’obiettivo di permettere ad alcuni tra i più promettenti artisti europei di calcare palchi internazionali. Attraverso un efficiente e progressivo meccanismo di bonus, la piattaforma distribuisce convenzioni ai suoi membri in proporzione alla quantità di giovani talenti che si esibiscono nelle venue. In media questo modello ha aiutato le venue ad aggiungere alle proprie programmazioni il 63% in più di emergenti internazionali rispetto a prima.

Nel 2022 Liveurope entra in una nuova fase, con un incremento del budget annuale del 40% (da € 500,000 nel 2021 a €700,000 nel 2024) e l’aggiunta di 5 nuove venues (da 15 a 20 membri). Con un supporto europeo di € 2.1M per tre anni, la realtà mira a rivestire un ruolo attivo nella ripresa del settore musicale post-pandemia.

Dopo questi anni difficili per il nostro settore, siamo fieri di continuare a far crescere la nostra collaborazione europea con il supporto di più venue per spingere la loro programmazione a livello europeoElise Phamgia, coordinatrice di Liveurope

Liveurope è un partner chiave dei nostri sforzi condivisi nel dare ad artisti emergenti l’opportunità di salire su un palco e di incontrare e sviluppare il proprio pubblico in EuropaMariya Gabriel, Commissario europeo per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Istruzione e la Gioventù

Inoltre, Liveurope sta introducendo nuove priorità e attività per rafforzare ulteriormente il suo impatto sul settore e la promozione della diversity in Europa. La realtà si impegnerà attivamente su temi sociali come l’ecologia e la parità di genere, promuovendo discussioni oltre frontiera tra i membri e trovando strumenti concreti per affrontarle. L’edizione in arrivo del festival di Liveurope sarà migliorata con l’aggiunta di sessioni di training e coaching per supportare ulteriormente gli artisti nello sviluppo delle loro carriere.

Qualche dato chiave

  • +2900 concerti con nuovi talenti europei supportati in 7 anni, tra cui nomi ormai noti come Christine and the Queens (FR), Rosalía (ES) e MØ (DK)
  • Aumento del 63% del numero di artisti europei emergenti non nazionali ingaggiati in media in ogni venue pre-covid
  • Aumento del 66% nel numero di nazionalità diverse di artisti ingaggiati da tutte le venue
  • Aumento del 30% nella circolazione di repertori non inglesi
  • Aumento del 40% del budget annuale (da €500,000 nel 2021 a €700,000 nel 2024)
  • Aumento del 54% nel numero totale di membri dal 2014 (da 13 a 20)

Maggiori informazioni @impact.liveurope.eu

Liveurope è un’organizzazione associativa, che riunisce sedi di concerti internazionali in tutta Europa. La piattaforma è coordinata da Ancienne Belgique, la sede di concerti di fama internazionale situata nel cuore dell’Europa: Bruxelles. Le sedi dei membri sono selezionate per la loro dedizione al booking dei talenti europei, nonché per la loro infrastruttura professionale e reputazione internazionale.

Gli Associati:
Ancienne Belgique, Brussels, Belgium (Liveurope’s coordinator)
A38, Budapest, Hungary
Blå, Oslo, Norway
Debaser, Stockholm, Sweden
FZW, Dortmund, Germany
Kino Šiška, Ljubljana, Slovenia
L’Aéronef, Lille, France
Melkweg, Amsterdam, The Netherlands
MKC, Skopje, North Macedonia
Močvara, Zagreb, Croatia
Musicbox, Lisbon, Portugal
Nová Cvernovka, Bratislava, Slovakia
Palác Akropolis, Prague, Czech Republic
Posthof, Linz, Austria
Principal Theater Club, Thessaloniki, Greece
Rockhal, Esch-Sur-Alzette, Luxembourg
Sala Apolo, Barcelona, Spain
Santeria Toscana 31, Milan, Italy
Stodoła, Warsaw, Poland
VEGA, Copenhagen, Denmark
Village Underground, London, UK (honorary member)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: