IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL – evento speciale torna nei cinema il film d’animazione di Hayao Miyazaki

IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL – evento speciale torna nei cinema il film d’animazione di Hayao Miyazaki

evento speciale torna nei cinema il film d’animazione

IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL

Hayao Miyazaki

Il castello errante di Howl – Calcifer il demone del fuoco

Basato sul romanzo fantasy della scrittrice britannica Diana Wynne Jones la Trilogia di Howl  Il castello errante di Howl ” (titolo originale: Il castello errante di Howl ), la bizzarra storia di Sophie, una giovane ragazza trasformata in una donna anziana dalla Strega delle Lande Desolate, il mago Howl, e tanti altri personaggi che ruotano intorno ai due protagonisti, il film d’animazione è diretto da Miyazaki.

Il castello errante di Howl – Sophie Hatter

La prima metà della storia è relativamente simile al romanzo originale, ma la seconda parte ha uno sviluppo completamente diverso, come l’aggiunta di una guerra. L’autrice Diana Wynne Jones, ha chiesto di “Non cambiare il personaggio di Howl.

Questo è il primo lungometraggio diretto da Hayao Miyazaki dello Studio Ghibli dopo 15 anni da “Il servizio di consegna di Kiki“.

Sophie (sotto l’incantesimo che l’ha trasformata in una donna anziana),
Testa di Rapa lo spaventapasseri

Gli avvenimenti si svolgono in una nazione vagamente mitteleuropea di fantasia che può ricordare l’Alsazia, l’Austria o la zona dell’Istria negli anni precedenti alla prima guerra mondiale, nonché le montagne delle Alpi. Alcuni edifici delle città ricordano quelli della città alsaziana di Colmar, che Miyazaki ha riconosciuto come una fonte di ispirazione per l’ambientazione del film, altri scenari si ispirano a Vienna di epoca imperiale.

Il castello errante di Howl – il mago Howl  e Sophie

L’ambientazione tra il tardo Ottocento e il primo Novecento e la presenza di automobili e macchine da guerra con una tecnologia ibrida da quella dell’epoca e quella fantascientifica collocano l’opera anche nel filone steampunk.

Il castello errante di Howl – il mago Howl e Sophie
(sotto l’incantesimo che l’ha trasformata in una donna anziana)

Nei cinema dall’11 al 17 agosto Il castello errante di Howl

Storia originale Diana Wynn Jones
Sceneggiatura/Regista Miyazaki Hayao
produttore Toshio Suzuki
musica Joe Hisaishi
tema della canzone Chieko Baisho
recitazione vocale originale: Baisho Chieko ⋅ Kimura Takuya ⋅ Akihiro Miwa ⋅ Tatsuya Gashuin ⋅ Ryunosuke Kamiki ⋅ Hiroshi Oizumi ⋅ Daijiro Harada ⋅ Haruko Kato

Il castello errante di Howl –
Markl il bimbo allievo di Howl, Heen il cane, Rapa o Testa di Rapa lo spaventapasseri

Note Biografiche. Hayao Miyazaki: Regista, autore di numerosi cartoni animati e di manga, ha conosciuto con le proprie opere un enorme successo in patria, accolto con entusiasmo da pubblico e critica. Ha ricevuto L’Orso d’oro per La città incantata nel 2002 ed il premio Oscar per il miglior film d’animazione ottenuto con la stessa pellicola nel 2003 (questo non ritirato personalmente per protesta contro la guerra in Iraq), hanno consacrato Miyazaki tra i maestri assoluti dell’animazione mondiale. A conferma di ciò anche il Leone d’oro alla carriera assegnato durante la 62ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

Il castello errante di Howl – il mago del castello

Lungometraggi

  • Lupin III – Il castello di Cagliostro (Rupan Sansei – Kariosutoro no shiro) (1979)
  • Nausicaä della Valle del vento (Kaze no tani no Naushika) (1984)
  • Laputa – Castello nel cielo (Tenkū no shiro Rapyuta) (1986)
  • Il mio vicino Totoro (Tonari no Totoro) (1988)
  • Kiki – Consegne a domicilio (Majo no takkyūbin) (1989)
  • Porco Rosso (Kurenai no buta) (1992)
  • Princess Mononoke (Mononoke-hime) (1997)
  • La città incantata (Sen to Chihiro no kamikakushi) (2001)
  • Il castello errante di Howl (Hauru no ugoku shiro) (2004)
  • Ponyo sulla scogliera (Gake no ue no Ponyo) (2008)
  • Si alza il vento (Kaze tachinu) (2013)

Serie televisive

  • Le avventure di Lupin III (Rupan Sansei) (1971-72) – 15 episodi
  • Conan il ragazzo del futuro (Mirai shōnen Konan) (1978) – 26 episodi
  • Le nuove avventure di Lupin III (Rupan Sansei) (1980) – 2 episodi
  • Il fiuto di Sherlock Holmes (Meitantei Hōmuzu) (1981) – 6 episodi
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: