ONI: la leggenda del dio del tuono – dal folklore giapponese la serietv sulla scoperta di sé

ONI: la leggenda del dio del tuono
dal folklore giapponese la serietv sulla scoperta di sé

Netflix ha unito le forze con lo studio di animazione candidato all’Oscar Tonko House (The Dam Keeper, Moom, Pig: The Dam Keeper Poems), per dare vita a una nuovissima serie originale ONI. La serie è caratterizzata da un ibrido di stop motion e animazione generata dal computer.
In un mondo pieno di divinità stravaganti e mostri della mitologia giapponese, una delle figlie dallo spirito libero, Onari, è determinata a seguire le orme dei potenti eroi della tradizione, ma i suoi poteri unici devono ancora essere rivelati. Ha le carte in regola per proteggere il suo pacifico villaggio dalla presenza invadente dei misteriosi “Oni” che minacciano gli dei?

Daisuke “Dice” Tsutsumi è il creatore e lo showrunner della serie. Originario del Giappone, Dice è un regista e pittore. Laureato alla School of Visual Arts di New York, ha lavorato come artista dello sviluppo visivo e dei color key ai Blue Sky Studios in Ice Age, Robots e Horton Hears a Who! I suoi crediti alla Pixar Animation includono Lighting Art Director per Toy Story 3 e Monsters University.

Dopo il successo del debutto alla regia con il cortometraggio candidato all’Oscar The Dam Keeper, ha lasciato la Pixar per co-fondare Tonko House con Robert Kondo. Dice è molto coinvolto in attività di beneficenza e ha guidato sia The Totoro Forest Project che Sketchtravel.
Megan Bartel è la produttrice e Robert Kondo, Kane Lee e Zen Miyake di Tonko House sono i produttori esecutivi. I primi partner di sviluppo includono la casa di animazione in stop motion giapponese Dwarf Studios (Rilakkuma e Kaoru) e la casa di effetti CG Megalis VFX, anch’essa con sede in Giappone.
”Avendo trascorso tutta la mia carriera nell’industria dell’animazione americana, una parte di me si è sempre chiesta se nelle storie che racconto ci sarebbe mai stato un posto per l’altra metà della mia identità, di origine giapponese. Questa collaborazione di Tonko House con Netflix è forse un’opportunità irripetibile per me di abbracciare liberamente il mio background unico per condividere con il resto del mondo le meravigliose storie con cui sono cresciuto in Giappone, in particolare quelle che credo siano attuali per la società in cui viviamo oggi” afferma Daisuke “Dice” Tsutsumi

”Siamo entusiasti di collaborare con Dice e il resto del team Tonko in questa storia incredibilmente dolce di scoperta di sé radicata nel folklore giapponese. Dice è un rinomato regista con una profonda passione per la celebrazione della cultura giapponese e siamo onorati di supportare la sua incursione nelle serie animate insieme al team di Tonko. Ci siamo innamorati di Onari e della specifica mitologia giapponese costruita intorno a lei e siamo fiduciosi che la sua storia molto personale e riconoscibile di scoperta di sé risuonerà con il pubblico di tutto il mondo” Aram Yacoubian, regista, Original Animation

ONI si unisce a una solida gamma di serie animate originali Netflix per bambini e famiglie di creatori di tutto il mondo, tra cui Ghee Happy di Sanjay Patel, Mighty Little Bheem di Rajiv Chilaka, Larva Island della coreana TUBan Co., nonché il prossimo Dino Girl Gauko di Akira Shigino, il Team 4 di Mama K di Malenga Mulendema e Maya e i Tre di Jorge Gutierrez.
ONI: la leggenda del dio del tuono arriva su Netflix dal 21 Ottobre
TW @tonkohouse