Eventi Culturali Italia Variety

International Forum on Digital and Democracy – a Milano e Roma con Jeffrey D. Sachs, Romano Prodi, Manuel Castells

International Forum on Digital and Democracy

a Milano e a Roma
con Jeffrey D. Sachs, Romano Prodi, Vera Jourová

La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, il 16 novembre 2022 a Milano (presso la Fondazione Feltrinelli, via Pasubio 5) e il 17 e 18 novembre 2022 a Roma (Fondazione Luigi Einaudi Via della Conciliazione, 10) promuovono l’International Forum on Digital and Democracy (il Forum Internazionale sul Digitale e la Democrazia), un importante evento live internazionale che vede riuniti personalità del mondo accademico e politico e organizzazioni non governative, impegnate in un dibattito su alcune delle questioni più urgenti del nostro tempo.

Ideato dall’ex Presidente della Commissione Europea, professor Romano Prodi, l’evento si avvale, tra gli altri, dei contributi del vicepresidente della Commissione europea Věra Jourová, del professor Manuel Castells, esperto di globalizzazione, società in rete e studi su Internet, e del professor Jeffrey D. Sachs, professore di economia di fama mondiale, autore di bestseller e leader mondiale in materia di sviluppo sostenibile, membro del Comitato scientifico di questa edizione.

La 2^ edizione del Forum, organizzata in stretta collaborazione tra i partner Associazione Copernicani, Fondazione Luigi Einaudi, Re-Imagine Europa, SoBigData++ e Fondazione Feltrinelli, si concentrerà sul rapporto tra tecnologia, democrazia e libertà di espressione, esplorando e studiando l’interazione tra tecnologie digitali e dati, partecipazione politica e governance, con due ulteriori focus su attuazione dell’eGovernance e disinformazione.

A Roma, nelle due giornate del 17 e 18 novembre (ore 9.30 – 13.00 a via della Conciliazione, 10), ad aprire i lavori del forum sarà Romano Prodi, mentre la chiusura è affidata al direttore del TG1 Monica Maggioni. Previsti anche gli interventi dell’imprenditore informatico Stefano Quintarelli e Giovanni Allegretti, ricercatore senior presso il Centro di Studi Sociali (CES).

Il risultato atteso del Forum è quello di acquisire una maggiore comprensione e una visione condivisa su come le tecnologie digitali possono influenzare positivamente il processo elettorale e il pluralismo. A seguito del dibattito della prima edizione, il Forum esplorerà e svilupperà l’interazione tra tecnologia digitale e dati, partecipazione politica e governance. Complessivamente con due ulteriori focus: il funzionamento dell’eGovernment e la disinformazione.

link ENG https://fondazionefeltrinelli.it/eventi/ifad2022eng

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: