Orchestra Sinfonica di Milano – It’s Christmas Time! con Orchestra Junior e Orchestra Kids

Orchestra Sinfonica di Milano – It’s Christmas Time! con Orchestra Junior e Orchestra Kids

Orchestra Sinfonica di Milano

It’s Christmas Time!

con Orchestra Junior e Orchestra Kids

Un programma estremamente interessante sarà protagonista dell’appuntamento di domenica 18 dicembre alle ore 11: “It’s Christmas Time!”, stavolta insieme all’ Orchestra Sinfonica Kids di Milano sotto la guida di Pilar Bravo, e l’Orchestra Sinfonica Junior di Milano sotto la guida di Marcello Corti.

In programma Palladio di Karl Jenkins (arr. Matteo Lipari), il Concerto Grosso op 5 nº 12, La Follia di Francesco Saverio Geminiani (arr. Matteo Lipari), eseguite dall’Orchestra Sinfonica Kids, la Arlesienne Suite n. 2 di Georges Bizet e Finlandia op. 26 di Jean Sibelius, eseguite dall’Orchestra Sinfonica Junior diretta da Marcello Corti. Le due compagini si riuniscono nell’esecuzione di A Christmas Festival di Leroy Anderson.

La data del 18 dicembre segna il debutto di Marcello Corti nei panni di Direttore dell’Orchestra Sinfonica Junior di Milano, il percorso di formazione orchestrale 16-19 proposto dall’Orchestra Sinfonica di Milano.

Sono molto felice di collaborare con l’Orchestra Sinfonica di Milanodice Marcello Cortie in particolare di lavorare ad un progetto rivolto ai giovani e che vede i giovani come protagonisti. L’energia e la serietà che questi ragazzi mettono nella preparazione del repertorio proposto, tutt’altro che facile, è davvero entusiasmante! Ogni sessione di prova dura tre ore ma potrei andare avanti per altrettanto tempo a lavorare con loro. Inoltre aver incontrato Elisabetta Broggi e Carola Gay, responsabili del progetto, mi ha permesso di entrare in un team dove entusiasmo, gioia di fare musica e nuove idee sono all’ordine del giorno”.

Il progetto Orchestra Junior e Orchestra Kids sono inseriti nell’ampia programmazione dedicata ai giovani che la Sinfonica di Milano da anni propone: completano l’offerta la stagione Educational, la Musica da Cameretta e l’Orchestra Giovanile, il Coro di Voci bianche, il coro giovanile e una stagione riservata alle scuole Primaria e Secondaria di primo e secondo grado. La Fondazione è attiva nel promuovere non solo la formazione di giovani musicisti, ma anche nella divulgazione e comunicazione del grande repertorio sinfonico, nella creazione di nuovo pubblico e nel coinvolgimento attivo della cittadinanza. Quello del 18 dicembre è l’ultimo appuntamento dell’intensissimo 2022 del settore Educational dell’Orchestra Sinfonica di Milano. Quale miglior modo di festeggiare se non facendolo con questa festa musicale natalizia che vede affiancate le Orchestre Sinfoniche Kids e Junior?

Biglietti
Intero: Posto unico: 10 €.
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria dell’Auditorium di Milano, oppure online su Vivaticket.
Orari biglietteria Auditorium di Milano:
Martedì-Domenica, 10 – 19.
Recapiti: T. 02 83389.401,
e-mail: biglietteria@sinfonicadimilano.org

Domenica 18 dicembre ore 11.00
Auditorium di Milano Largo Mahler

Karl Jenkins (arr. Matteo Lipari) Palladio
Francesco Saverio Geminiani (arr. Matteo Lipari) Concerto Grosso op 5 nº 12, La Follia
Orchestra Sinfonica Kids di Milano
Pilar Bravo Direttrice

Georges Bizet  Arlesienne Suite n. 2
Jean Sibelius Finlandia op. 26
Orchestra Sinfonica Junior di Milano
Marcello Corti Direttore

Leroy Anderson A Christmas Festival
Orchestre Sinfoniche Kids e Junior di Milano

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: