IL CALENDARIO DELLA PROGRAMMAZIONE DELLE FESTIVITÀ
SULLE RETI RAI FINO ALL’OTTO GENNAIO 2023
PER BAMBINI E FAMIGLIE
Alberto Angela torna con il viaggio alla scoperta delle Meraviglie che, in questa nuova serie intitolata “Stelle d’Europa”, varca per la prima volta i confini nazionali per esplorare, oltre a quelli italiani, anche i siti Unesco più spettacolari del nostro continente.
Mercoledì 28 dicembre in prima serata su Rai1, e per tre settimane, torna il programma di Rai Cultura dedicato ai tesori del nostro patrimonio culturale e ambientale.
Un viaggio che attraversa l’Europa da est a ovest, da sud a nord, alla ricerca delle bellezze più rappresentative di ciascun paese e che, nella prima puntata, partirà da Mont Saint-Michel per poi proseguire con Lisbona, Verona e la piccola cittadina francese di Chartres.

Sabato 31 dicembre su Rai1, alle 12.30 “Linea Verde Life” saluterà il 2022 da Salerno e dal Parco del Cilento con tante curiosità e sempre all’insegna della sostenibilità e tutela ambientale con un finale davvero ‘esplosivo’. Alle 14 “Linea Bianca” farà gli auguri di Buon Anno dalla Val Pusteria, in Alto Adige. A seguire, alle 17.00, puntata speciale per Marco Liorni che con “ItaliaSì! – 365°” in un clima di festa saluterà il 2022, tra pronostici, preparativi per cenoni last-minute, auguri di ‘buona fine e buon principio’ di alcuni di personaggi noti.

Il 1° Gennaio, alle 14.00 “Domenica In” con Mara Venier si festeggerà il primo giorno dell’anno con i buoni propositi per il nuovo anno, tanti ospiti e tanta musica.
Alle 17.20 a “Da noi… a ruota libera” gli ospiti della prima puntata del 2023 saranno: Matilde Gioli, Lino Guanciale e Gabriella Pession, Giovanni Scifoni, Simon & the Stars, che svelerà i segreti dello zodiaco per il nuovo anno.

il 27 dicembre Rai1 propone Aladdin, con Will Smith e il 2 gennaio Il Re Leone, con Marco Mengoni che presta la sua voce all’amatissimo protagonista nella versione italiana del film. Il 3 gennaio la prima visione di un film russo spettacolare, romantico e fiabesco come Pattini d’argento di Michael Lockshin anticipa su Rai1 l’ultimo appuntamento con i live action Disney: Cenerentola, con Lily James nel ruolo della protagonista, Kate Blanchett nei panni della matrigna ed Helena Bonham Carter che interpreta la fata, chiude la serie.

Il mondo Disney è al centro anche dell’offerta di Rai2, che propone in prima visione una delle animazioni di maggiore successo degli ultimi anni: Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle, in prima serata il 29 dicembre, seguito il 31 da un classico amatissimo e intramontabile come Gli Aristogatti.

Il 28 Dicembre Gifted:Il dono del talento, un film poetico che affronta il tema dei bambini prodigio. Su Rai3 con Charles Dickens per il 29 Dicembre sera, con l’audace e avvincente trasposizione cinematografica di un suo classico: La vita straordinaria di
David Copperfield, un film in prima visione del 2019, con Dev Patel e Tilda Swinton. Il giorno dopo, il 30 Dicembre, arriva il film Disney/Pixar Alla Ricerca di Dory, secondo episodio dell’amatissimo Alla Ricerca di Nemo.
A Capodanno sarà la volta del remake americano di una commedia di successo francese:
Sempre amici, con Bryan Cranston, Kevin Hart e Nicole Kidman. Per il 3 e il 4 gennaio un classico della commedia musicale Disney, con i due episodi di Sister Act e Whoopi Goldberg nei panni dell’estroversa suora appassionata di canto e ballo. Il 5 gennaio si chiudono le Strenne per Rai3 con Stanlio e Ollio di Jon S. Baird: divertimento e commozione nel recente biopic che racconta l’ultima tournée teatrale della più celebre coppia comica di Hollywood.
Su Rai Movie il nuovo anno inizia con il “futuro”: dall’1 al 7 gennaio in prima e seconda serata i grandi film di fantascienza ci porteranno in viaggio nello spazio e in strani mondi abitati da alieni e robot. Rai 4 dedicherà le prime serate ad una programmazione speciale scandita settimanalmente da tre generi: il fantasy, la fantascienza e l’epico avventuroso. Draghi, streghe, missioni spaziali, invasioni aliene, leggendari guerrieri e creature mitologiche popoleranno i nostri schermi fino al 7 gennaio del 2023.
Su Rai Gulp:

Sabato 31 dicembre:
“Le avventure di San Nicola” (14.35), “Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa” (21.05);
Domenica 1 gennaio: “Mariah Carey’s – All I want for Christmas is you” (14.35), “Uniti alla riscossa” (prima tv, 21.05);
Venerdì 6 gennaio: “Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa” (14.35);
Sabato 7 gennaio: “Uniti alla riscossa” (14.35), “Emoji – Accendi le emozioni” (21.05).
Rai Yoyo:
Martedì 27 dicembre “Pimpa e Olivia Paperina” e “Bastoncino” ,
Mercoledì 28 dicembre “Paddington e la letterina dispersa” e “Una tigre all’ora del tè” ,
Giovedì 29 dicembre “Finalmente Natale” , “Shaun, Vita da pecora in Missione Natale” “La Venerdi 30 dicembre ”Strega Rossella” ,
Sabato 31 dicembre “Sofia la principessa” ,
Domenica 1 gennaio “Mune – Il guardiano della luna” ,
Lunedì 2 gennaio “Spike”,
Martedeì 3 gennaio “Spike 2”
Mercoledì 4 gennaio, “L’uomo di neve”
Giovedì 5 gennaio “L’uomo di neve e il cucciolo di neve”
Venerdì 6 gennaio “La freccia azzurra” ,
Sabato 7 gennaio “Niko una renna per amico”
Domenica 8 gennaio “La strega Rossella” .