Play Books – Narcisismo nella letteratura il tema della nuova puntata su RaiPlay

Play Books
Narcisismo nella letteratura
è il tema della nuova puntata su RaiPlay
La psicologia definisce il narcisismo come la normale predisposizione a volersi bene, ma al giorno d’oggi, è più facilmente sinonimo di presunzione e vanità, se non di una patologia che si ripercuote nell’ambito delle relazioni.
Il Narcisismo nel bene e nel male, sarà il tema della prossima puntata di Play Books, dal 5 gennaio su RaiPlay,
vuole indagare il limite tra credere in sé stessi ed essere incapaci di vedere gli altri, attraverso la letteratura.
Con Claudio Morici e la lezione di David Foster Wallace sull’egocentrismo, i versi di “Histrion” di Ezra Pound, interpretati da Andrea Perroni, fino ad arrivare ai grandi maestri della storia.

Con Ilaria Gaspari invece, si analizzerà più a fondo la figura insicura e, al contempo individualista, di Blanche DuBois, protagonista di “Un tram che si chiama desiderio” di Tennessee Williams. Narcisista fino al midollo è stata anche Francesca Bertini, “L’ultima diva” come l’ha definita nella sua opera omonima Flaminia Marinaro, la cui fortuna è stata proprio quella amarsi sopra ogni altra cosa.

Ai suoi antipodi, Martina Filippella, con la graphic novel “Era una bella giornata finché non è iniziata” che rispecchia il suo modo di vivere la vita con ironia e senza prendersi troppo sul serio. Fuorviante è anche il titolo dell’ultima opera di Iacopo Barison “Autofiction”, che nulla ha a che fare col mondo autobiografico, ma è invece un romanzo sulle complicazioni della vita e la difficoltà dei giovani di accettare il passaggio all’età adulta.
Ma non sono solo dive e protagonisti di grandi romanzi a eccedere in egocentrismo e individualità.
Il narcisismo è ben radicato nella società moderna e, in “Isole dell’abbandono”, Cal Flyn denuncia proprio l’incessante esigenza dell’uomo di controllare ogni cosa e riflettere sé stesso in ciò che lo circonda, senza preoccuparsi dell’impatto che questo atteggiamento provoca all’ ecosistema.
A Extra Books di questa settimana è dedicato a Alessandra Sardoni, giornalista e conduttrice televisiva, che si racconta attraverso l’amore per la sua professione e le sue innumerevoli passioni.
immagine di copertina John William Waterhouse – Narciso ( 1903 )