Women at War – il destino drammatico di 4 donne nella Parigi del XIX secolo

Women at War
il destino drammatico di tre donne nella Parigi del XIX secolo
la premiata produzione francese in arrivo su Netflix

Da diverse settimane infuriano i combattimenti. In un paesino dell’est della Francia, a pochi chilometri dall’area tedesca, quattro donne si ritrovano catapultate nel cuore dell’orrore:
Marguerite (Audrey Fleurot), una prostituta parigina tanto misteriosa quanto appariscente, sospettata di essere una spiare;

Caroline (Sofia Essaïdi), moglie di Victor Dewitt, proprietario di una fabbrica di automobili, che è partito per il fronte. Si ritrova a capo dell’azienda di famiglia, una sfida colossale e senza precedenti per una donna di inizio secolo;

Agnès (Julie de Bona), Madre Superiora di un convento requisito e trasformato in ospedale militare. Travolta dall’afflusso di feriti, Agnès è sempre più tormentata e mette in discussione le sue scelte di vita;

Suzanne (Camille Lou), una giovane infermiera femminista in fuga dopo un aborto a rischio.
La miniserie “Women at War” Les Combattantes – Le combattenti (titolo in italiano) segue i destini unici di quattro eroine nel contesto della prima guerra mondiale. Dovranno combattere nel caos, mentre la Francia è il teatro dei peggiori conflitti.

Creato da:
Catherine Ramberg e Karine Spreuzkouski, dall’idea orginale di Catherine Ramberg
Diretto da:
Alexandre Laurent
Cast:
Audrey Fleurot, Julie de Bona, Camille Lou, Gilbert Melki, Josiane Balasko, Antoine Duléry, Florence Pernel, Théo Fernandez, Victor Meutelet, François-David Cardonnel, Stéphane Guillon, Aurélien Wiik, Gilles Cohen
Prodotta da QUAD Drama e AT-Production, la serie è stata lanciata lo scorso settembre dal canale TF1 ( Télévision française 1) che è anche coproduttore del progetto. Con una media di 6 milioni di spettatori per gli 8 episodi. La serie tv Women at War arriva a livello internazionale sulla piattaforma Netflix in 214 territori dal 19 gennaio 2023.


Rodolphe Buet, CEO di Newen Connect: “Dopo il successo di Candice Renoir e HIP sui canali lineari, la distribuzione internazionale della serie “Women at War” su Netflix sottolinea il grande lavoro dei nostri team nel trovare i migliori partner per promuovere i programmi francesi in tutto il mondo. Siamo molto lieti di questo terzo Export Prize for Fiction assegnato da Unifrance a Newen Connect, alla produttrice Iris Bucher e ai talenti che ha raccolto. È un messaggio forte ai partner di Newen Studios del nostro desiderio di portare programmi ambiziosi al pubblico più vasto possibile”.