Francia Variety videogiochi

Microids Records – pubblica le colonne sonore di 4 giochi in arrivo le licenze di anime giapponesi

Microids Records

Pubblica sui digital store le colonne sonore dei videogiochi di

  • Blacksad: Under The Skin
  • Alfred Hitchcock, Vertigo
  • Yesterday Origins
  • Californium

Microids Records è lieta di annunciare l’aggiunta di molteplici licenze di anime giapponesi al suo catalogo, inclusi diversi titoli di culto come Cobra, Death Note, Nana, Yu Yu Hakusho, Initial D, Naruto, One Piece e Hajime no ippo, al fine di rafforzare l’offerta di Microids Records e per fornire ancora più contenuti di qualità sotto forma di uscite digitali o fisici.

Microids Records è inoltre lieta di svelare i 4 album della sua seconda uscita digitale, incluse nuove colonne sonore, un brano inedito e i suoi primi titoli di terze parti.

Lanciata nell’agosto 2022, Microids Records è l’etichetta musicale dell’editore di videogiochi Microids, la cui missione principale è pubblicare le colonne sonore dei giochi Microids e realizzare collaborazioni attorno ai titoli dell’editore. Microids Records si sta posizionando come un’etichetta in cui artisti e compositori sono al centro dell’ecosistema. Ogni colonna sonora o album viene gestito come un capolavoro e l’etichetta supporta ogni uscita digitale e ogni uscita in vinile in edizione limitata con particolare cura e attenzione.

Di seguito l’elenco delle nuove uscite in digitale di Microids Records, disponibili su tutte le principali piattaforme musicali:

Blacksad: Under The Skin

Blacksad: Under The Skin

In questa originale avventura del leggendario investigatore privato John Blacksad, la trama è guidata da una colonna sonora jazz degna dei migliori thriller di Hollywood. Diretto da Juan Miguel Martin (Pendulo Studios), questo tributo agli anni ’50 rende questa colonna sonora un classico del genere.

Stream
https://distrokid.com/hyperfollow/juanmiguelmartn/blacksad-uunder-the-skin-original-game-soundtrack

Alfred Hitchcock, Vertigo

Alfred Hitchcock, Vertigo

Altro tempo, altra atmosfera cinematografica per questa colonna sonora diretta anch’essa da Juan Miguel Martin con un accento dato alla suspense e all’intrigo. Sulla scia delle colonne sonore di Hitchcock, questa colonna sonora, proprio come il gioco Pendulo Studios, è un capolavoro in molti modi e ci mostra che la musica dei videogiochi può essere all’altezza delle migliori colonne sonore dei film.

Stream
https://distrokid.com/hyperfollow/juanmiguelmartn/alfred-hitchcock-vertigo-original-game-soundtrack

Yesterday Origins

Yesterday Origins

Un altro gioco classico di Pendulo Studios pubblicato da Microids, Yesterday Origins ha una colonna sonora senza tempo prodotta dal maestro interno: Juan Miguel Martin. Riflettendo la trama del gioco, questo album ti condurrà in un viaggio avventuroso pieno di mistero illustrato da stili musicali di epoche diverse.

Stream
https://distrokid.com/hyperfollow/juanmiguelmartn/yesterday-origins-original-game-soundtrack

Californium

Californium

Californium è un gioco di avventura sviluppato da Darjeeling & Nova Productions, pubblicato da Arte nel 2016. Il gioco è un invito ad esplorare e approfondire i temi affrontati da Philip K. Dick nelle sue varie opere. Lo scrittore di fantascienza americano, scomparso nel 1982, è più vivo che mai nel mondo di oggi attraverso i numerosi adattamenti cinematografici e televisivi delle sue opere (Blade Runner, Total Recall, Minority Report, The Man in the High Castle, ecc.). Questa colonna sonora, tormentata e volatile come la mente di Philip K. Dick, è stata prodotta da Xavier Thiry (Arkanoid, Eternal Battle) ed è disponibile per la prima volta sulle piattaforme digitali!

Stream
https://distrokid.com/hyperfollow/xavierthiry/californium-original-game-soundtrack

Siamo lieti di annunciare il nostro secondo lancio digitale che includerà nuovi talenti e nuove tracce di qualità per il nostro pubblico.Dichiara Frédéric Claquin, vicepresidente di Microids Records. L’arrivo delle licenze di anime cult giapponesi all’interno dell’etichetta Microids Records rafforza il nostro impegno e il nostro desiderio di lavorare su progetti interdisciplinari, con artisti e compositori provenienti da background diversi dai videogiochi“.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: