Festival di Sanremo Italia Programmi TV Variety

Serata Cover – al Festival di Sanremo ospiti Takagi & Ketra, Chiara Francini, cast Mare Fuori

Serata Cover al Festival di Sanremo

ospiti Takagi & Ketra Chiara Francini, cast Mare Fuori

Le cover e i duetti della quarta serata 10 febbraio

Parata di stelle questa sera sul palco dell’Ariston. I 28 Big in gara, votati dal pubblico con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web – che esprimerà il proprio giudizio in maniera congiunta, come unica componente di voto – e dalla Giuria Demoscopica, canteranno, accompagnati da Artisti ospiti, successi del repertorio italiano ed internazionale degli anni ‘60, ’70, ’80, 90’ e 2000.

I brani e ospiti dei 28 Campioni (in ordine di esibizione): la lista

Ariete, Cerco un centro di gravità permanente, con Sangiovanni

Will, Cinque giorni, con Michele Zarrillo

Elodie, American Woman, con Big Mama

Olly, La notte vola, con Lorella Cuccarini

Ultimo, Medley, con Eros Ramazzotti

Lazza, La fine, con Emma e Laura Marzaduri

Tananai, Vorrei cantare come Biagio, con Biagio Antonacci e Don Joe

Shari, Medley Zucchero, con Salmo

Gianluca Grignani, Destinazione paradiso, con Arisa

Leo Gassmann, Medley, con Edoardo Bennato

Articolo 31, Medley, con Fedez

Giorgia, Luce e Di sole e d’azzurro, con Elisa

Colapesce Dimartino, Azzurro, con Carla Bruni

Cugini di Campagna, La forza della vita e Anima mia, con Paolo Vallesi

Marco Mengoni, Let it be, con Kingdom Choir

gIANMARIA, Quello che non c’è, con Manuel Agnelli

Mr. Rain, Qualcosa di grande, con Fasma

Madame, Via del campo, con Izi

Coma_Cose, Sarà perché ti amo, con Baustelle

Rosa Chemical, America, con Rose Villain

Modà, Vieni da me, con Le Vibrazioni

Levante, Vivere, con Renzo Rubino

Anna Oxa, Un’emozione da poco, con Iljard Shaba

Sethu, Charlie fa surf, con Bunker 44 (BNKR44)

LDA, Oggi sono io, con Alex Britti

Mara Sattei, L’amour toujours, con Noemi

Paola & Chiara, Medley, con Merk & Kremont

Colla Zio, Salirò, con Ditonellapiaga

Gli ospiti e la conduzione

Ad affiancare il direttore artistico Amadeus e Gianni Morandi nella conduzione sarà l’attrice Chiara Francini.

Chiara Francini e Amadeus

«Cercherò di divertirmi e di portare la Chiara che sono. Il monologo riguarderà il mio percorso umano e professionale, i miei colori, quello in cui credo, l’ho scritto con grande verità. Canterò? Chi lo sa, forse due note le faccio», ha detto l’attrice in conferenza stampa rivelando qualcosa di ciò che le vedremo fare sul palco dell’Ariston.

Ci saranno anche i protagonisti della terza stagione della fiction “Mare fuori”.

Saranno assegnati tre premi: quello del Comune di Sanremo alla Carriera che andrà a Peppino di Capri, quello della Regione Liguria al Miglior Duetto e un riconoscimento all’ospite del cantante in gara la cui cover sarà risultata vincitrice della serata.

Mare Fuori cast

Ancora, assisteremo all’esibizione de La Rappresentante di Lista e a quella di Takagi & Ketra.Non mancheranno, poi, un omaggio a Lucio Dalla e un ricordo dedicato alle vittime delle Foibe.

Takagi & Ketra e Marco Mengoni (foto Archivio)

I numeri della terza serata 9 febbraio

Il Festival di Sanremo firmato per la quarta volta da Amedeus conferma i suoi grandi numeri: raggiunta ancora una volta la media di share più alta dal 1995. Sono stati 9 milioni 240 mila, pari al 57.6% di share, i telespettatori che hanno seguito in media ieri su Rai1 la terza serata del festival di Sanremo (dalle 21:25 all’1:59).

La prima parte della terza serata di Sanremo 2023 (dalle 21:25 alle 23:31) ha fatto segnare 13 milioni 341 mila spettatori (pari al 57.2%); la seconda (dalle 23:40 all’1:59) 5 milioni 584 mila con il 58.4%.

Il picco di ascolto è arrivato alle 21:35 con 15 milioni 162 mila nel momento in cui Amadeus presentava sul palco l’esibizione di Tananai, uno dei cantanti in gara,

quello di share all’1:55 con il 64.5% durante il monologo di Alessandro Siani.

«Sono molto contento dei risultati e soprattutto della qualità di questo Festival. Con Amadeus è stata compiuta una rivoluzione sul piano musicale», ha sottolineato il direttore dell’Intrattenimento Prime Time della Rai, Stefano Coletta, a proposito dei risultati di ascolto. «Sono dati fantastici, si parla di servizio pubblico, e tutto questo è accaduto in maniera prepotente e netta. Io cerco di fotografare questi momenti perché nulla è scontato», ha aggiunto Amadeus.

«Il Festival ‘illumina’ completamente RaiPlay». Così, in conferenza stampa, la direttrice Elena Capparelli commenta il grande risultato, in termini di visualizzazioni e nuove registrazioni, che sta avendo la piattaforma digitale della Rai durante questo Festival. 850mila le nuove registrazioni.

Di queste, oltre il 70% ha meno di 35 anni. Scendendo poi nel dettaglio, ieri sera, durante la terza serata del 73° Festival di Sanremo, sono stati 286 mila i device collegati nel minuto medio alla diretta streaming di Rai1, un dato in crescita del 45% rispetto alla terza serata dell’edizione 2022.

Il picco è stato registrato alle 22:13, con oltre 419 mila device connessi durante l’esibizione dei Måneskin. La diretta streaming della terza serata Festival di Sanremo 2023 ha generato 1,6 milioni di visualizzazioni, in crescita del 43% rispetto al 2022. In grande crescita anche il consumo dell’offerta on demand: nelle prime tre giornate del Festival i contenuti di Sanremo 2023 hanno generato 13,7 milioni di visualizzazioni on demand, registrando un aumento del 54% rispetto alle prime tre giornate dell’edizione 2022.

Il successo di Sanremo 2023 continua anche sui social: ieri sono state 7,8 milioni le interazioni nelle 24 ore, con un aumento del 49% rispetto alla seconda giornata del 2022. Ottima performance anche per gli account social Rai, con circa 2,2 milioni di interazioni.

Con le interazioni generate ieri, il totale delle interazioni generate dal Festival nelle prime tre giornate è pari a 28,8 milioni, in crescita del 69% rispetto allo stesso periodo del 2022. In evidenza TikTok, piattaforma su cui ad oggi sono 679,5 milioni le visualizzazioni dell’hashtag #Sanremo2023. I 24 video pubblicati nella giornata di ieri dal profilo TikTok ufficiale del Festival @sanremorai hanno raggiunto complessivamente 7,7 milioni di visualizzazioni.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: