Roger Eno
è uscito l’EP
Rarities Quartets
e il video Venerable Dilemma
Roger Eno ha pubblicato The Turning Year, il suo album di debutto da solista per Deutsche Grammophon, nell’aprile 2022, ottenendo ampi consensi per le sue composizioni tranquille e toccanti.
Il compositore e pianista britannico da allora ha rivisitato e ampliato questo repertorio per creare The Turning Year · Rarities, una trilogia di EP che presenta una combinazione di rielaborazioni illuminanti, brani inediti e gemme delle sessioni dell’album.
Tutti e tre attingono dal tessuto della vita di Eno – la sua famiglia, il paesaggio e la storia, le strade di campagna e i corsi d’acqua della sua nativa East Anglia – e, come The Turning Year, presentano opere d’arte disegnate da sua figlia Cecily Eno.
Roger Eno – Venerable Dilemma (Visualiser)
Dopo l’uscita di Rarities · Piano lo scorso settembre e Rarities · Bells a novembre, l’ultimo dei tre EP, Rarities · Quartets, esce il 10 febbraio. Il materiale completo di Rarities, insieme a una bonus track, sarà pubblicato come album – in digitale e su vinile – il 21 aprile 2023, un anno dopo l’uscita di The Turning Year.
Rarities · Quartets qui presenta in modo unico le composizioni di Roger eseguite esclusivamente da quattro musicisti di Scoring Berlin, con i quali ha lavorato a The Turning Year.
Stream https://dg.lnk.to/quartets-eno
Questa track list presenta tre versioni reinventate della tranquilla e malinconica “Slow Motion“, di cui Eno dice

: “Volevo creare un effetto di dolce tensione – sospensione e risoluzione – sopportato attraverso sottili movimenti tonali“. L’EP è completato da una nuova straordinaria composizione, “Venerable Dilemma“
Avendo lavorato con la violinista Rosie Toll al pianoforte e le sue figlie Cecily e Lotti Eno su Bells, Roger sottolinea l’enorme valore della collaborazione musicale. “Amo la bellezza di lavorare con gli altri“, dice. “La musica per me è un’azione quasi simbolica, che coinvolge, come fa, ‘armonia’ – sinonimo di amore, consensualità e amicizia. Questi EP contengono molto di me e degli altri”.