RaiPlay Sound
il podcast dell’alpinista
Nasim Eshqi
dal documentario su RaiPlay
“Nasim, Iran verticale” Storia di una rivoluzione silenziosa, è il pocdcast ora disponibile su RaiPlay Sound. Esorta il mondo a non lasciare solo il popolo iraniano.
Nasim, una persona straordinaria che non ha paura a difendere i suoi diritti e quelli di tutte le donne dell’Iran. Un emozionante podcast in cinque puntate prodotto da RaiPlay Sound e online dal 2 marzo.
L’Iran di oggi, sceso in piazza contro il Regime viene raccontato attraverso il punto di vista di Nasim Eshqi, una pioniera dell’arrampicata all’aperto, che ha dedicato la sua vita ad aprire “nuove vie” sulle pareti rocciose del proprio Paese. Scalando sempre più in alto, ha trovato uno spazio di libertà che la Repubblica Islamica non concede alle donne. E ha provato a resistere lontana dal “ventre molle“ e retrogrado del Paese, costruendo qualcosa di diverso, coinvolgendo un piccolo gruppo misto di giovani, sapendo che anche la “promiscuità” è vietata in Iran.

La Natura è la vera alleata di questa giovane donna che ha lasciato tutti gli sport, incluso il kick boxing in cui era campionessa, per poter riequilibrare l’ingiustizia di appartenere al genere di serie B.
“In montagna la forza di gravità fa precipitare tutti allo stesso modo: maschi, femmine, ricchi, poveri, italiani, iraniani. E questo mi dà un senso di uguaglianza e dunque di libertà.”
Nasim è una free climber, l’unica donna capace di aprire nuove vie in Iran. Ha due montagne da scalare, fisica e culturale, dal momento che la sua passione confligge con le regole che limitano la libertà delle donne nel suo paese. E ha un sogno: aprire una nuova via sulle Alpi.
Questa non è solo la storia della sua resistenza alla Repubblica Islamica dell’Iran ma è la storia di una rivoluzione silenziosa che anticipa i tempi presenti, in cui la gente e soprattutto ragazzi e ragazze giovanissimi, è scesa in piazza per chiedere la fine del Regime. Coraggiosa protagonista in Climbing Iran, di Francesca Borghetti (finalista ai David di Donatello e Premio del Pubblico al Trento Film Festival, disponibile su Rai Play) Nasim è nuovamente al fianco della regista in un passaggio delicato della sua vita, quello che la vede parlare ad alta voce ed esortare il mondo a non lasciare solo il popolo iraniano.
link https://www.raiplaysound.it/programmi/nasimiranverticale
Nasim Eshqi: Nata e cresciuta a Teheran ed ex campionessa di Kick Boxing, Nasim è un’alpinista e climber iraniana esperta in arrampicata all’aperto in Iran. È l’unica donna professionista che pratica all’aperto in Iran, dove ha all’attivo diverse prime ascese e aperture di vie, così come in Armenia, Georgia, India e Turchia. Come autodidatta è riuscita a raggiungere il livello 8B in parete. Insegna la pratica dell’arrampicata all’aperto, in particolare ai giovani.
Francesca Borghetti: Con un background in Antropologia Culturale, Francesca si occupa di documentari dal 2000, ed ha maturato esperienza nell’ideazione, scrittura, produzione, regia di prodotti audiovisivi in particolare nel documentario narrativo. Ha collaborato a lungo con DocLab, Fabulafilm e Babel Tv. Tra gli ultimi lavori, ha firmato come autrice la serie doc “Dancing Stories” prodotta da Rai 5, e come autrice e regista la serie doc “Un mondo di Donne” prodotta da Userfarm per Rai Storia.
Parisa Nazari: iraniana fonda insieme ad altre donne iraniane e italiane l’associazione culturale e di promozione sociale Donne per la Dignità. Attualmente lavora come farmacista e interprete ed è membro del consiglio direttivo dell’associazione culturale italo iraniana Alefba che da più di dieci anni diffonde l’arte, la musica e la letteratura persiana in Italia. Parisa Nazari è anche una persona libro dell’associazione Donne di Carta.
Regia: Francesca Borghetti
Prodotto da: Filippo Macelloni / NANOF (Italy)
Co prodotto da: HIRYA LAB (France)
Partners: MIBACT, Regione Trentino, Club Alpino Italiano (Italy)
Montaggio: Aline Hervé
Musica: Peyman Yazdanian