Cinema Italia Variety

Meet Me In The Bathroom – al cinema l’era romantica del rock’n’roll con Talk Show

MEET ME IN THE BATHROOM

racconta la storia dell’ultima
grande era romantica del rock ‘n’ roll
con
The Strokes, LCD Soundsystem,

TV on the Radio, Yeah Yeah Yeahs e Interpol
anticipato dal Talk Show

Yeah Yeah Yeahs, karenO – Brooklyn Ph Emily Wilson

I Love Cinema Rock, la breve rassegna cinematografica a tema musicale nata dalla collaborazione di Billboard Italia, Dr. Martens e Anteo giunge al suo secondo appuntamento, giovedì 30 marzo all’Anteo Palazzo del Cinema.

La seconda tappa della rassegna sarà il documentario di Will Lovelace e Dylan Southern Meet Me In The Bathroom, proiettato per la prima volta a Milano, dopo aver avuto le sue uniche proiezioni italiane per il Festival dei Popoli a Firenze e per la recente edizione di Seeyousound a Torino.

La proiezione sarà anticipata da un talk in cui intereverranno Carlo Pastore, Francesco Mandelli, Susanna Ausoni, Giuliana Matarrese e Mauro Bevacqua. Podcast: L’ultimo rinascimento indie rock

In occasione di questo secondo eccezionale evento, Billboard Italia in collaborazione con Apollo Milano organizzano durante le serate Giovedisanto del locale milanese, l’after party con DJ set ispirati al sound della NYC anni 2000, in consolle Yannis di Deer Waves e Tommaso Toma, sono previste soprese durante la serata.

Interpol – Ph Josh Victor Rothstein

Per ogni appuntamento della rassegna sarà prodotto uno speciale podcast condotto da Tommaso Toma, direttore di Billboard Italia, che vedrà la partecipazione degli ospiti invitati ai talk.

Ad ospitare gli appuntamenti saranno le sale delle due sedi di Anteo, Ariosto Spaziocinema (Via Lodovico Ariosto, 16) e Anteo Palazzo del Cinema (Piazza Venticinque Aprile, 8).
Dr. Martens, il brand inglese che ha fatto della libera espressione una forma riconosciuta di contro-cultura, è partner del progetto I Love Cinema Rock, più che una rassegna una celebrazione di un arco storico fondamentale per la formazione di movimenti creativi e dissidenti strettamente legati al mondo artistico e musicale. Una connessione che lega strettamente il brand inglese alla storia delle band che hanno segnato una vera e propria rivoluzione musicale e di costume, protagoniste di questa immersione visiva e sonora negli anni più significativi del rock.

The Strokes – Ph Colin Lane

*La Storia del docu-film Meet me in the Bathroom:

Basato sull’omonima raccolta di racconti individuali su eventi importanti di successo del 2017 di Lizzy Goodman, MEET ME IN THE BATHROOM racconta la storia dell’ultima grande era romantica del rock ‘n’ roll e di come band come The Strokes, LCD Soundsystem, Yeah Yeah Yeahs e Interpol ha consegnato una scossa di energia maniacale a una New York traballante, post-11 settembre, infondendo a una generazione un rinnovato senso del potere della musica di cambiare tutto.

Combinando filmati d’archivio, interviste audio e foto e video mai visti prima, il film è stato elogiato come:
Una vivida capsula del tempo della cultura rock di New York all’inizio del millennioVariety
un documento straordinario di uno dei periodi musicali più integrali del nostro tempoCollider
Plus: la musica, abbastanza uniformemente, squarciaPitchfork.

The Strokes – Ph Phil Knot

Le band di MEET ME IN THE BATHROOM hanno riportato un tocco e una personalità alla musica rock alternativa e sono entrate nel mainstream globale nei primi anni 2000, quando tutto nella musica sembrava ripetitivo e fabbricato“, ha detto il co-fondatore di Utopia, Robert Schwartzman. “Il team di Utopia ha un legame personale ed emotivo con questa epoca della cultura newyorkese e con molti altri artisti che hanno contribuito a plasmare questo tempo e questo luogo. Siamo davvero onorati di far parte del viaggio di questo film e non vediamo l’ora di celebrare il tanto atteso documentario dei registi dopo l’ottima accoglienza al Sundance.

TV on the Radio – Ph Roman Barrett

MEET ME IN THE BATHROOM è una presentazione di XTR e Vice Studios di una produzione Pulse Films e prodotto da Vivienne Perry, Sam Bridger di Pulse Films, Marisa Clifford e Thomas Benski, Danny Gabai di Vice Studios, Suroosh Alvi e Dylan Southern e Will Lovelace . I produttori esecutivi includono Hayley Pappas, Matt Ippolito, Andrew Freston e Natalie Farrey di Vice Studios, Bryn Mooser di XTR, Tim O’Shea di Pulse Films, Isabel Davis, Brian Levy, Jaime Neely e Lizzy Goodman.

Di seguito il calendario della rassegna I Love Cinema Rock:

Giovedì 30 MARZO
Anteo Palazzo del Cinema, inizio ore 19.30
Meet Me In The Bathroom di Will Lovelace e Dylan Southern
Ospiti del talk: Carlo Pastore / Francesco Mandelli/ Susanna Ausoni / Mauro Bevacqua
(Podcast: L’ultimo rinascimento indie rock)

Giovedì 27 APRILE
Ariosto Anteo SpazioCinema, inizio ore 19.30
Control di Anton Corbijn
Ospiti del talk: ANDY dei Bluvertigo / Fausto Lama dei Coma Cose / Giuliana Matarrese
(Podcast: La classe operaia va in paradiso)

Giovedì 11 MAGGIO
Ariosto Anteo SpazioCinema, inizio ore 19.30
Don’t Go Gentle. A Film about Idles di Mark Archer
Ospiti del talk: Sethu / Giulia Cavaliere
(Podcast: Quando la vulnerabilità è arma irresistibile)

*Fonte Utopia e ShowTime

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: