FILM TV Italia Variety

Saving The Titanic – Alessandro Barbero presenta il film storico

Saving The Titanic

Alessandro Barbero
presenta il film storico
su Rai Storia

Era l’orgoglio dell’impero britannico. Un importante esempio di ingegneria all’avanguardia in un’epoca di rivoluzionarie innovazioni scientifiche e tecnologiche su scala globale: l’RMS Titanic (Royal Mail Ship). Eppure affondò in meno di tre ore dopo aver colpito un iceberg il 14 aprile 1912. Conosciamo tutti le numerose morti nelle acque ghiacciate, il destino dei ricchi e famosi durante il viaggio inaugurale della nave e i drammi che si sono svolti nel Titanic ultime ore. Ciò che è meno noto, tuttavia, è come una squadra di costruttori navali e ingegneri abbia tentato di salvare la nave colpita.

A sottolineare la qualità superiore di questo drama-doc ci sono i dettagli tecnici informativi ma invadenti, lo straordinario CGI e il dramma di alto livello girato in Irlanda e nel Regno Unito che danno vita alle ultime ore dell’inaffondabile Titanic. In effetti, uno degli elementi più interessanti di questo film è il lavoro CGI e VFX, che include riprese CGI parziali e complete.

Il docu-drama televisivo irlandese-tedesco del 2012 è diretto da Maurice Sweeney e scritto da Colin Heber-Percy e Lyall Watson.

Saving the Titanic racconta le storie degli ingegneri e l’equipaggio della sala caldaie che hanno mantenuto in funzione le fornaci e i generatori mentre il Titanic affondava, facilitando la sopravvivenza degli altri.

Il film documentario si basa sui resoconti di testimoni oculari, questa è la straordinaria storia di nove uomini dell’equipaggio di ingegneria che hanno combattuto coraggiosamente per trattenere la potenza del mare e mantenere in funzione i sistemi energetici, anche quando hanno saputo che tutto era perduto.

L’equipaggio di ingegneria era composto da vigili del fuoco e fuochisti, che spalavano carbone nelle 29 caldaie della nave che alimentavano i suoi due enormi motori a vapore, e ingegneri che si assicuravano che i motori e le altre apparecchiature meccaniche funzionassero senza problemi. Un memoriale per commemorare il loro coraggio fu eretto a Liverpool, in Inghilterra, e inaugurato nel 1916.

Cast: Liam Cunningham, David Wilmot, Ciarán McMenamin, Music by Louis Febre
Production companies: Gebrueder Beetz Filmproduktion, Tile Films

Su “a.C.d.C.” in onda giovedì 6 aprile alle 21.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero

Note:
“Saving the Titanic” ha vinto tre premi al British Independent Film Festival, vincendo il premio come miglior regista per Maurice Sweeney, miglior attore non protagonista per Ciaran McMenamin e miglior lungometraggio per il produttore Stephen Rooke.

Sapevo che questo film sarebbe stata una vera opportunità per portare sullo schermo per la prima volta questa storia mai raccontata del Titanic“, afferma il produttore Stephen Rooke. Questa storia non è mai stata raccontata in un documentario drammatico; questo è ciò che rende questo film unico e il motivo per cui ho passato due anni della mia vita a metterlo insieme. Il nostro approccio originale a questa storia è il motivo per cui RTÉ, ZDF, History e l’Irish Film Board sono entrati a far parte del progetto“.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: